Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 39 PrimaPrima ... 21272829303132333435 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 574

Discussione: hd600x disponibile

  1. #451
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Ho un plasma hd ready Panasonic 42 pollici.
    La differenza per materiale sd è notevole, per quella hd è molto meno ma sempre evidente ( ovviamente a favore del plasma ).
    Nonostante ciò preferisco l' hd600x alla grande .
    Chi sceglie il vpr non lo sceglie per la qualità dell'immagine, soprattutto per chi, come noi, ha preso un hd600x.
    Ma vuoi mettere il coinvolgimento di un' immagine da 2,5 mt di base e l'effetto cinema?
    Nonostante 10 anni di vpr, ci sono ancora immagini che mi fanno emozionare, al contrario del tv 42 pollici che, comunque, offre un immagine più definita.
    le riprese aeree, per esempio, con il vpr sono veramente cool

  2. #452
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Anche secondo me devi ragionare solo sul divano parallelo.
    Io prenderei un telo tra i 2 metri e i 2,50 metri di base (se usi una tupplur all'inizio per forza 2 metri di base).
    La qualità del vpr è comunque molto alta, non rimmarai deluso.

    Con un HD600x zoomato al massimo comunque a 3 metri di distanza ottieni un'immagine larga 195cm (circa 88" di diagonale).
    A quanti metri dal telo riuscirai a fare stare il proiettore?
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #453
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    Ragazzi, vi prego aiutatemi!! Ho il vpr fermo in deposito presso un tnt e non l'ho ancora ritirato per paura di aver fatto un acquisto errato.
    Ho già acquistato una tupplur bianca 180*195 montata su un telaietto a scorrimento che scorre sul top della mia parete attrezzata in modo da vedersi il meno possibile quando il telo è chiuso (se volete vi posto qualche foto). Volevo partire inizialmente con una base di 160 cm per poi spingermi fino al max consentito dal telo...

  4. #454
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Ma qual'è il problema?
    Ho esagerato un pochino con i confronti
    Non spaventarti, l'hd600x è consigliatissimo, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Rimarrai soddisfatto, soprattutto se è il primo vpr.
    Non ho capito esattamente quali altri dubbi hai.
    La domanda di djufuk87 è dovuta, dicci da che distanza hai intenzione proiettare.
    Hai fatto un po' di conti con il calcolatore prima dell'acquisto, giusto?
    Ultima modifica di sawine; 05-09-2011 alle 20:16

  5. #455
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    la distanza di proiezione sarà al max di 2.70 (dal manuale del hd600x dovrei stare sugli 80 pollici circa)...
    Per il resto se mi confermate che non me ne pentirò domani lo vado a ritirare

  6. #456
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Per conoscere le distanze e le diensioni dello schermo c'è il calcolatore:

    http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm

    puoi giocare un minimo con lo zoom (che è sempre meglio non tenere al massimo) e per il resto va spostato.. poi non usare il keystone!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #457
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    .. mi pare che distanza di 2.7 m si arriva a 76 pollici di diagonale.
    Mi confermate che non mi pentirò dell'acquisto. Vale la pena rispetto al mio plasma 42 hd ready panasonic?

    grazie

  8. #458
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    non conosco il tuo TV, però l'HD600x è davvero valido.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #459
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Vai a ritirarlo e non te ne pentirai.
    A quel prezzo è il miglior acquisto possibile, imho.

  10. #460
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76
    Mi aiutate a scegliere http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=198688

    Citazione Originariamente scritto da fabbrybm
    L'HD600x se proietto a 4 metri di distanza con uno schermo di 240cm ho problemi di luminosità o di altro genere?
    Poi non capisco se HD600X ha 1600 lumen o 2000??????

  11. #461
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    All'incirca sono le condizioni con le quali proietto io.
    Io non mi lamento, sono soddisfatto.
    Se potessi, però, cambierei tinta alle pareti che sono molto chiare, in modo da avere un nero più nero.
    Per fare questo dovrei cambiare anche la moglie

    A mio avviso ci sono 3 fasi di valutazione

    1 - accendi per la prima volta il Vpr e si rimane letteralmente a bocca aperta e non si vede alcun difetto tanta è la meraviglia.

    2 - dopo un mesetto che lo possiedi cominciano i ma e i se......

    3 - dopo alcuni mesi, ti accorgi che i difettucci riscontrati erano talmente lievi da essertene dimenticato

    edit: ho letto anche il tuo messaggio del link sopra e vedo che vuoi mettere il Vpr su di una mensola.
    Ricordati che il vpr in questione ha un offset verticale da tenere in considerazione, quindi potrebbe essere necessario capovolgerlo per centrare l'immagine.
    Se lo tieni basso, tieni presente che non lo devi avere vicino alle orecchie, almeno a 1,5 mt direi.
    Ultima modifica di sawine; 06-09-2011 alle 09:54

  12. #462
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    .. riprendo gli interrogativi non avendo ancora ritirato il vpr e con alcuni quesiti da porre ai gentili sawine e djufuk87
    Ma la distanza che ho a disposizione (2.4 - 2.7 m) non è troppo breve? A questa distanza la luminosità non è eccessiva? Si può regolare la luminosità in modo da compensare la breve distanza?

    grazie

  13. #463
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    a 2,7 metri con lo zoom al massimo ci stai ancora dentro con la lampada in eco mode. però attenzione a non prendere un telo con guadagno troppo alto (>1,2 sconsigliati)

    Sinceramente preferisco il mio hd600x a 3 metri con lo zoom al massimo in eco mode rispetto a 4,5/5 metri con la lampada al massimo.

    Concordo poi con sawine.. più nero c'è attorno al telo meglio è!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  14. #464
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    .. quindi la luminosità è ok a quella distanza?

  15. #465
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    Si, con lampada in eco mode (meno rumore, più durata, meno consumo) e con telo non a guadagno elevato.. Io quando guardo film con amici proietto proprio da 2,7m.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Pagina 31 di 39 PrimaPrima ... 21272829303132333435 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •