Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 39 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 574

Discussione: hd600x disponibile

  1. #466
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98

    .. il mio schermo è al momento la tupplur bianca (180X195). Credi sia sufficientemente non ad alto guadagno?

  2. #467
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Ma si vai tranquillo.. vedrai che rimarrai soddisfatto!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #468
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    grazie di nuovo. Scusa ma la indecisione mi sta "distruggendo". Sarà il mio primo vpr e non so che effetto mi farà.

  4. #469
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76
    Ma a quanta distanza da voi e in che posizione lo avete messo? Io lo metterei o su una mensola sopra di me o in un comodino davanti a me.

  5. #470
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    La distanza la puoi calcolare solo tu che conosci bene l'ambiente a tua disposizione.
    Usa il calcolatore di projector central e, in base ai risultati, verifica se la collocazione dell'eventuale mensola o staffa è fattibile.
    La distanza del vpr dal telo è praticamente vincolata dalla dimensione dello schermo che vuoi ottenere.
    Per la posizione in altezza devi considerare l'offset dal centro lente che varia in funzione della grandezza dell'immagine.
    Per fare 2,5 mt di base,per esempio, io l'ho messo a circa 4mt dallo schermo, appeso capovolto a 45 cm circa dal soffitto che è alto 2,7 mt se non ricordo male.
    Per aiutarti meglio, dicci magari quali sono le dimensioni che vorresti ottenere.

  6. #471
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    Gentilissimo sawine, puoi aiutare anche me? Secondo te, dovendo poggiare il vpr su un tavolino difronte il divano ad una distanza tra i 2.40 - 2,70 avrei una immagine troppo luminosa? (telo tupplur bianco)

  7. #472
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Non mi chiedere di smontare il vpr dal soffitto per provare

    Da quel che ricordo, quando ho provato il vpr appena acquistato, mettendolo sul tavolino che si trova a circa 2,5 mt non ho visto alcun problema di luminosità eccessiva.
    Poi con le varie regolazioni puoi aggiustare a piacimento i vari parametri di luminosità e contrasto.

  8. #473
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98

    video optoma hd600x

    visto che non l'ho mai visto in azione, non è che avete qualche link sui vedere qualche filmato (possibilmente in hd) in cui poter visionare la qualità del nostro optoma hd600x?

    grazie

  9. #474
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    VALLO A RITIRAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  10. #475
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    djufuk, te la prendi tu questa responsabilità?

    @francs84
    quando lo porti a casa, non farci la recensione, tanto sappiamo già che sarai entusiasta
    Scherzo ovviamente, non vediamo l'ora di leggere le tue opinioni

  11. #476
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    98
    .. qualche foto?

  12. #477
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da francs84
    visto che non l'ho mai visto in azione, non è che avete qualche link sui vedere qualche filmato (possibilmente in hd) in cui poter visionare la qualità del nostro optoma hd600x?

    grazie
    Secondo me da un filmato non si capisce più di tanto, cmq youtube è pieno...
    http://www.youtube.com/watch?v=NGKytehiC98


    Qua fa un test su come si vede con la luce: http://www.youtube.com/watch?v=hXt_D...eature=related

  13. #478
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    non serve quasi a niente vedere i filmati.. vallo a prendere e lo vedrai!

    Con la luce comunque non va bene, ha bisogno del buio..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  14. #479
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    venezia provincia
    Messaggi
    3

    Talking non riesco a scegliere

    ciao ragazzi, aiutooooo
    da un anno proietto se calce rasata da me grigia l'hd600x, adesso e' all'rgb perche' laventola e' rumorosa! nel frattempo volevo rifare lo schermo ma sono combattuto se con vernice da videoproiezione landfarbe dalla germania o costruirmi il telo fisso entrambi con bordo velluto nero 8 cm 100 pollici.
    per voi cosa rende meglio?
    Nel caso di telo, Peroni, va bene come azienda?
    Stanza buia , meglio bianco o grigio?
    Tutto bianco o con fondo nero? Microforato o no?
    Credetemi non ci capisco piu' niente!
    Aspetto vostri consigli
    Grazie!

  15. #480
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    18

    Mi serviva un informazione che non ho trovato su nessun sito qualcuno sa dirmi quanto consuma in funzione eco mode?


Pagina 32 di 39 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •