Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 78 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1157
  1. #856
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    @ Kevlar:

    Occhio che nel 2930 c'e' il "fratello minore" del Realta rispetto a quello implementato nel 3930

    Non e' esattamente lo stesso prodotto ... se si vuole il massimo, si deve stare sul 3930
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #857
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    D'accordo ma per la gamma di prezzo prefissata da sciallino il 2930 potrebbe andare benissimo..non credi?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  3. #858
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da sciallino
    Posso chiederti quale lettore dvd abbineresti al sim 2 d 35, considerando l'imminente uscita dei lettori Blu-ray ( samsung circa 1200€ ).
    Io vorrei rimanere sui 500 /600/ 700 € per il lettore e sui 500 € per il sintoamplificatore.
    Marantz o Denon.
    Complimenti per la tua sala !
    Ciao.
    Presumo che tu abbia risposto a me (non mi hai quotato), quindi ti ringrazio per i complimenti per la saletta ma, poichè il mio primo (e ultimo) lettore dvd stand-alone è stato quello comprato nel lontano dicembre 1998, che ora è stato rimpiazzato dall'HTPC in occasione dell'arrivo del proiettore, ti devo dire che sono rimasto fuori dal giro per un pò e non sarei in grado di consigliarti al meglio... Segui pure i consigli dei più esperti frequentatori del forum... Comunque tieni conto che, a parità di prezzo, la qualità di un HTPC è ineguagliabile da qualsiasi lettore dvd... Se hai abbastanza familiarità con il pc, è sicuramente la scelta migliore!

    Ciao!

  4. #859
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    D'accordo ma per la gamma di prezzo prefissata da sciallino il 2930 potrebbe andare benissimo..non credi?
    Si si va bene, sono io che per l' Home theatre, e sopratutto nella parte video, non conosco la parola "accontentarsi" quindi non ci fate caso..

    Preferisco aspettare il potermi permettere cio che mi fa' godere piuttosto che "accontentarmi"

    ciao
    Ultima modifica di gian de bit; 16-10-2006 alle 14:55
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #860
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Si si va bene, sono io che per l' Home theatre, e sopratutto nella parte video, non conosco la parola "accontentarsi" quindi non ci fate caso..

    Preferisco aspettare il potermi permettere cio che mi fa' godere piuttosto che "accontentarmi"

    ciao
    A chi lo dici!!!
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  6. #861
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    Io con quel budget prenderei un normale lettore DVD entry level di Denon con uscita HDMI, magari un 1920, per spendere un pò di più per il sintoamplificatore che pilota le Mourdaunt Short.

    Con quello che si risparmia del lettore magari si prende già uno Yamaha RX-V659 o RX-V1600 in Germania.
    Io sono un Denonista ma gli ultimi Yamaha non suonano affatto male...

    Poi il prossimo anno, con l'uscita dei lettori Blu-Ray / HD-DVD informatici e delle schede ATI o nVidia appositamente studiate per gli HTPC (uscita HDMI e decodifica hardware H264 / WMV) si potrà fare un ottimo upgrade con un occhio all'alta definizione.
    Un HTPC Half Size è grande come un lettore DVD di alto livello.

    In futuro, volendo si può upgradare il lettorino Denon con una uscita SDI e montare una scheda di ingresso sull'HTPC.

  7. #862
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Io con quel budget prenderei un normale lettore DVD entry level di Denon con uscita HDMI, magari un 1920 ....
    il problema è che l'uscita HDMI di quel tipo di lettori è tutt'altro che "definitiva", con un menù che non permette neppure delle regolazioni fini. Il Domino accetta in ingresso segnali ad alta BW, non praticando overscan od altro : risultato ?
    Un'immagine che non è quella che il proiettore può dare, e nessuna possibilità di regolazione dell'immagine da parte del Sim2 (a parte luminosità e contrasto).

    Ne vale la pena ? Forse no .....

    Se al proiettore dai un buon segnale, l'immagine sarà di conseguenza.

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #863
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    secondo me visto come avanzano i nuovi lcd full hd co matrice d6 (maggior nero e contrasto del d5) e soprattutto a che prezzo i dlp perderanno il 90% del mercato che hanno ora, o risolvono il problema dell'arcobaleno e i mal di testa oppure dovranno come minimo dimezzare il prezzo (cosa difficile dato che i dlp hanno una tecnologia sempre e cmq più costosa degli lcd) e lasciar posto a lcd con nero profondo colori naturali lens shift in tutte le direzioni silenziosità che solo gli lcd hanno alto contrasto niente zanzariera niente screendoor niente reinbow e nessun mal di testa.. le carte in tavola stanno cambiando i futuri lcd avranno sempre più pregi dei dlp, chi ha visto il mitsu hc5000 al tav mi capirà al volo..
    Vedremo come evolveranno i tempi e come si confronteranno le concorrenze... intanto è vero che stanno arrivando gli LCD fullHD ma non hanno migliorato il nero come dici, sono ancora indietro rispetto ai DLP...e mi aspetto anche diversi difetti di gioventù come ad esempio la pessima riproduzione dei segnali standard. Per quanto riguarda mal di testa e arcobaleni per me hanno già risolto gli Sharp, io soffro molto l'arcobaleno tanto che gli Infocus non riuscirei a guardarli ma con gli Sharp tutto ok nessun problema ora ho uno Z2000, secondo me molto superiore agli LCD dello stesso prezzo tipo panasonic PTae900 e compagnia bella.
    Ciao
    Nilo
    Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it

  9. #864
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    .....farò delle prove!

    quindi escludendo per ora l'htcp, i consigli sono per il 2930(800€) o il 1930 (390€). E per il sinto non ho capito se devo prendere un entry level o spendere di più?, secondo il commerciante nel mio caso è meglio spendere di più nel dvd e di meno nel sinto.ma?
    Sinceramente ne capisco poco, credo però di acquistare, per il momento due diffusori mordaunt- short Avant 904i e centrale avant 905i, ( Neri) poi a Natale le posteriori e il sub.
    Spesa max dvd e sinto sui 1200€..... mi stò svenando! ah vendo 3 litri di sangue...hi hi.
    GRAZIE A TUTTI e scusate la mia ignoranza!!
    Si Accettano volentieri consigli.

  10. #865
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    Io da un lettore DVD preferisco l'ottima lettura dei supporti che la qualità delle uscite, pena squadrettature verso la fine dei dischi anche nuovi appena comprati...

    Se voglio la qualità assoluta modificherei l'uscita del 1930 con una SDI e la mando ad un bel processore video, che fà anche da switcher (DvdO, Lumagen o Crystalio), al costo dei primi lettori Blue-Ray.
    Flessibilità e regolazioni garantite, ai suoi prezzi...

    Per l'audio è un peccato non avere un sintoamplificatore buono da ascoltare con le future casse. (lo Yamaha RX V1600 è a circa 915€)
    Comunque con quel budget si possono fare degli acquisti molto soddisfacenti.
    Le altre domande sono, con il lettore DVD guarderesti anche dei DivX? (non col proiettore però)
    Non ho mai visto il Denon 2930 col D35 magari si vede da favola...
    Ultima modifica di Gildo; 16-10-2006 alle 19:19

  11. #866
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Io da un lettore DVD preferisco l'ottima lettura dei supporti che la qualità delle uscite, pena squadrettature verso la fine dei dischi anche nuovi appena comprati...
    ..ed è una posizione che mi trova d'accordo. Una rocciosa unità di lettura, non "schizzinosa" e troppo sensibile è sicuramente una manna dal cielo. Ma questo deve essere un primo passo, altrimenti se non ho qualità video in uscita, cosa ho speso a fare i miei soldi ? Considera poi che tranne quasi tutti gli assemblatoni cinesi/taiwanesi (praticamente tutti quelli che sono nel mercato sotto i 200 Euro, indipendentemente dalla marca), gli altri lettori solitamente arrivano alla fine del disco senza i fastidiosi artefatti di cui parli. In questo momento a casa ho "un muletto" Harmann Kardon, che è tutt'altro tranne che High End, e legge praticamente tutto senza squadrettamenti. Mai.

    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Se voglio la qualità assoluta modificherei l'uscita del 1930 con una SDI e la mando ad un bel processore video, che fà anche da switcher (DvdO, Lumagen o Crystalio), al costo dei primi lettori Blue-Ray.
    Flessibilità e regolazioni garantite, ai suoi prezzi...
    Beh ... di lettiri BD in questo momento hai Samsung (1200 Euro) e Panasonic (1600) in attesa di Pioneer (si dice 2000 Euro) ed altri l'anno prossimo. Solo la modifica SDI montata in un lettore costa all'incirca 300 Euro, cui devi sommare il costo del lettore stesso. I processori che hai citato costano abbondantemente oltre i 1200 Euro, per cui in questo momento spendi decisamente di più di un lettore BD, ma almeno hai una montagna di SW da guardarti.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #867
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da sciallino
    ...Spesa max dvd e sinto sui 1200€..... mi stò svenando! ah vendo 3 litri di sangue...hi hi.
    Scialino questa discussione parla dei proiettori DOMINO, naturalmente per quanto interventi e discussioni sulla sorgente per pilotare detti vpr siano da considerarsi, seppur in teoria Off TOpic, leciti e anzi a volte necessari, le domande su audio, ampli e diffusori, sono di fatto off topic e perciò lasciamole alle giuste sezioni.

    Grazie
    Sono tornato bambino.

  13. #868
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    Thumbs up mi affido a voi

    Alberto, tu cosa mi consigli per il mio d 35?
    - denon 1930, denon 2930
    - maranzt? magari il nuovo che va a sostituire il 6600.
    che sono i segnali ad alta BW...accettati dal d35?
    boooo?! speiamo di non fare cavolate, mi affido a voi.
    Ciao Andrea.
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    il problema è che l'uscita HDMI di quel tipo di lettori è tutt'altro che "definitiva", con un menù che non permette neppure delle regolazioni fini. Il Domino accetta in ingresso segnali ad alta BW, non praticando overscan od altro : risultato ?
    Un'immagine che non è quella che il proiettore può dare, e nessuna possibilità di regolazione dell'immagine da parte del Sim2 (a parte luminosità e contrasto).

    Ne vale la pena ? Forse no .....

    Se al proiettore dai un buon segnale, l'immagine sarà di conseguenza.

    mandi !

    Alberto

  14. #869
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    Talking sarà arrivato?

    ora esco e mi fiondo a vedere e a provare il Sim2 D35
    Sarà arrivato? Per ora mi accontenterò di provarlo con il marantz 9600 del negoziante. e se mi abbono a SKY hd e per il momento mi prendo un dvd entry level?

  15. #870
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278

    Citazione Originariamente scritto da sciallino
    ora esco e mi fiondo a vedere e a provare il Sim2 D35
    Sarà arrivato? Per ora mi accontenterò di provarlo con il marantz 9600 del negoziante. e se mi abbono a SKY hd e per il momento mi prendo un dvd entry level?
    Ti consiglio di provare molti dvd (non solo materiale ad alta definizione) e, in special modo, di testare dvd con molte scene buie (in cui potrai vedere se sei più o meno afflitto dal problema "arcobaleno").


Pagina 58 di 78 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •