Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 78 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1157
  1. #826
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    nella nuova ass.za sim2 per l'aggiornamento(
    Qual'è l'ultima versione di software del D35?
    Lo scaler/deinterlacer interno che chip usa? Faroudja?

    Dalle note di casa:
    "Replacing the highly successful DOMINO 30H model, D35 offers improved images and higher light output, through the use of upgraded electronics and a more powerful 150W lamp."
    Ultima modifica di Gildo; 08-10-2006 alle 23:49

  2. #827
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    domino

    Non ti posso rispondere perchè non è stata fatta nessuna prova del vpr in questione.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #828
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    d35

    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Qual'è l'ultima versione di software del D35?
    Lo scaler/deinterlacer interno che chip usa? Faroudja?

    Dalle note di casa:
    "Replacing the highly successful DOMINO 30H model, D35 offers improved images and higher light output, through the use of upgraded electronics and a more powerful 150W lamp."
    ciao gildo visto che possiedi il d35 postresti illuminarmi sui pregi/difetti
    grazie
    ciao francesco

  4. #829
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da francescocod
    ciao gildo visto che possiedi il d35 postresti illuminarmi sui pregi/difetti
    grazie
    ciao francesco
    Puoi trovare un mare di post al riguardo del DOMINO 30H di cui, a quanto ne so, il D35 eredita quasi tutto: la prima differenza rilevante è la presenza di una lampada + potente (più luminosa nell'ultimo modello).
    Il D35 presenta, inoltre, un maggiore rapporto di contrasto.
    Il resto delle caratteristiche è quello del vecchio 30H, di cui puoi trovare on-line tutti i pregi e i difetti...

  5. #830
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    73
    Ciao, per Gildo: l'ultima vers. del software del domino 35 è la 2.48.55 F.
    Erik50

  6. #831
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    Non sono ancora possessore del D35, anche se credo sia in arrivo fra pochi giorni.
    Sono impaziente di vederlo in azione al suo posto...

    Non ho fatto molti confronti con altri proiettori ma già il 30H si vede molto bene.
    Se non esageri con le dimensioni del telo (2m-2,5m) e hai la sala delle dimensioni giuste (4-6m) è senz'altro consigliato.

    Ho cercato un pò su internet e sembra possedere il chip DCDi Faroudja e la ruota colore a 6 segmenti.

    "Also, the DOMINO projectors benefit from the most sophisticated, state-of-the-art, processing available including Faroudja de-interlacing with Directional Correlational Deinterlacing (DCDi™) that prevents the introduction of motion artifacts and jagged edges. They also incorporate 3:2 pull down circuitry for flawless reproduction of film sources. A combination of SIM2 proprietary light engine and the 6-segment color wheel ensures that the DOMINOs deliver an accurate color rendition: reds, greens and blues are rich saturated and vibrant colors for a film-like image."

  7. #832
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    per gildo, ma hai comprato il d35 a scatola chiusa per caso? perchè da quello che si capisce dall'ultimo post sembra che hai visto il modello vecchio.. io non comprerei mai un pj senza averlo visto e se poi non ti piace o meglio ti piacerà sicuramente come immagine ma se megeri dopo mezz'ora vedi il rainbow o senti tanto l'affaticamento visivo della matrice dlp o nella peggiore delle ipotesi sensi di nausea?cosa fai? lo so che quest'utimo è piu o meno raro come sintomo ma bisogna valutare tutte le possibilità soprattutto perchè non stiamo parlando di cellulari da 300 E ma apparecchi di qualche migliaia..bè facci sapere come va quando ti arriva magari con qualche screenshot..

  8. #833
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    In esposizione il D35 non c'era ancora, il 30H non è più in produzione ed è praticamente lo stesso proiettore con qualche piccola modifica.

    Arrivo da un vecchio HT200 dove il rainbow si vede in particolari condizioni che durante la visione dei film in genere non accadono.
    Se muovi velocemente gli occhi sull'intero quadro nelle zone ad alta luminosità qualche lampo c'è.

    Con 30H non si vede praticamente nulla.

  9. #834
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da Gildo
    Arrivo da un vecchio HT200 dove il rainbow si vede in particolari condizioni che durante la visione dei film in genere non accadono.
    Se muovi velocemente gli occhi sull'intero quadro nelle zone ad alta luminosità qualche lampo c'è.

    Con 30H non si vede praticamente nulla.
    Con il mio D35 all'inizio non vedevo nulla, ora (solo in scene buie in cui c'è qualche oggetto molto luminoso) lo noto spostando rapidamente gli occhi... in tutte le situazioni restanti l'immagine è godibilissima... è lo 'scotto' che va pagato per la tecnologia DLP a singolo chip...

  10. #835
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da jjjohn
    .. è lo 'scotto' che va pagato per la tecnologia DLP a singolo chip...
    attenzione...
    A certe persone questo "scotto" porta a gran mal di testa

    Perche' uccidersi di arcobaleni quando esistono altre tecnologie?

    Ad oggi gli ellecciddì hanno fatto passi da giganti rispetto alle prime generazioni...

    ciao
    gdb
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #836
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    attenzione...
    A certe persone questo "scotto" porta a gran mal di testa

    Perche' uccidersi di arcobaleni quando esistono altre tecnologie?

    Ad oggi gli ellecciddì hanno fatto passi da giganti rispetto alle prime generazioni...

    ciao
    gdb
    Stavo parlando, nel mio caso, del solo arcobaleno visibile in determinate condizioni... uno scotto che sono più che contento di pagare...
    Per fortuna non ho ancora sperimentato mal di testa, nè nausea e, considerando i miei 'ritmi' di visione (per esempio, domenica scorsa: 3 dvd per 7 ore complessive di films), sono propenso a credere di essere immune da sintomatologie del genere...

  12. #837
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    A proposito di disturbi da arcobaleno..mi capita che mi venga mal di testa dopo la visione con affaticamento degli occhi..potrebbe essere imputato ad esso oppure dipende solo dal fatto che dovrei mettere gli occhiali?
    Vedo da 3,8 metri con base 2,2.
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  13. #838
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    Muovendo velocemente gli occhi sullo schermo per cercare l'arcobaleno il mal di testa mi verrebbe prima ancora di vedere gli arcobaleni qualsiasi tipo di videoproiettore ci sia...

    Secondo me con qualsiasi schermo, dal monitor CRT al plasma al 3LCD o DLP è meglio non superare le 2-4 ore di proiezione consecutive perchè si guarda sempre alla stessa distanza.
    2 ore, pausa di almeno 30 minuti e così via...

    Comunque ben venga la concorrenza dei 3LCD.
    Se aumenta la qualità e scende di molto il prezzo, i 3DLP saranno raggiungibili...
    Ultima modifica di Gildo; 10-10-2006 alle 17:51

  14. #839
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    x jjjohn

    visto che sei in possesso del D35 potresti fare una piccola recensione del piccolo e se, per caso, hai potuto fare un confronto col 30H.

    Io sono (felice) possessore del 30H ma la maggiore potenza della lampada del D35 m'intriga molto (per me uno pochi limiti del 30H è la non eccessiva luminosità, e quindi...)

    Grazie

    Ciao

  15. #840
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278

    Citazione Originariamente scritto da Enziano
    x jjjohn

    visto che sei in possesso del D35 potresti fare una piccola recensione del piccolo e se, per caso, hai potuto fare un confronto col 30H.

    Io sono (felice) possessore del 30H ma la maggiore potenza della lampada del D35 m'intriga molto (per me uno pochi limiti del 30H è la non eccessiva luminosità, e quindi...)
    Come già detto in precedenti post, ho potuto visionare in negozio il Domino 30H ma, una volta ordinato, mi è stato recapitato (all'insaputa anche del fornitore) un D35 poichè sostitutivo del vecchio modello.
    Sinceramente non ho potuto fare prove comparative dei due modelli e, mia pecca, ho visionato pochissimi proiettori. Sono quindi la persona meno adatta a recensire un prodotto del genere... diciamo quasi che, eccezion fatta per la prova di visione presso il rivenditore (durata un 30-40 minuti), ho fatto il mio (felice) acquisto a scatola chiusa!
    Per quanto riguarda la luminosità, proiettando su schermo di 101 pollici, la luminosità mi appare 'perfetta', forse in particolari e rari momenti (tipo schermate completamente bianche con scritte nere di avviso pirateria) appare leggermente abbacinante... ad esclusione di queste particolari situazioni, le visioni normali dei film non producono alcun problema. Fino ad ora ho esperienza di circa 50-55 dvd visionati senza problemi di luminosità di sorta.
    La presenza di questa lampada 'maggiorata' lascia inoltre aperte le possibilità di avere schermi 'enormi' e ben illuminati o l'utilizzo di teli grigi.
    In ogni caso, ribadisco, la visione (io guardo abitualmente da 3,5 metri) non ne risente assolutamente e la luminosità è godibilissima...
    Ma, come precedentemente detto, non avendo fatto poi tante prove comparative, il mio giudizio è semplicemente 'fine a se stesso'...


Pagina 56 di 78 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •