|
|
Risultati da 31 a 45 di 1157
Discussione: *** DOMINO FORUM CLUB *** per tutti i possessori
-
07-03-2004, 11:12 #31
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- MESTRE
- Messaggi
- 34
Sono stato da un amico che possiede il Domino 20 e ho riscontrato che alcuni minuti dopo l'accensione non avverto nessuna diminuzione di rumorosita'.
eppure su questo forum molti dicono che dopo quanche minuto la rumorosita' diminuisce in maniera avvertibile.
l'abbiamo provato sia in S-VHS che con il PC.
altra domanda : a quanto si puo' comperare oggi il Domino 20
visto che e' appena uscito il Domino 20H ?
Ciao a tutti , Cuzzolin
-
07-03-2004, 11:47 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 162
cuzzolin ha scritto:
altra domanda : a quanto si puo' comperare oggi il Domino 20
visto che e' appena uscito il Domino 20H ?
Ciao a tutti , Cuzzolin
In realtà non a tutti potrà interessare l'ingresso digitale, e quindi potranno risparmiare qualcosina
Ciao
Maurizio
-
07-03-2004, 11:57 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
cuzzolin ha scritto:Sono stato da un amico che possiede il Domino 20 e ho riscontrato che alcuni minuti dopo l'accensione non avverto nessuna diminuzione di rumorosita'. eppure su questo forum molti dicono che dopo quanche minuto la rumorosita' diminuisce in maniera avvertibile. l'abbiamo provato sia in S-VHS che con il PC. altra domanda : a quanto si puo' comperare oggi il Domino 20 visto che e' appena uscito il Domino 20H ?
Per il prezzo, vi posso dire che il rivenditore che mi ha venduto il D30 a novembre 2003, adesso sta vendendo il D20 a 4.500 € e sono convinto che, con un pò di trattativa, il prezzo potrebbe anche scendere di qualcosina.
Saluti Francesco.
-
07-03-2004, 20:13 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
domino d20 forum
Salve mi associo anche io al forum avevo un sim2 ht200dm e sono passato al domino 20 appena lo visto in funzione. Rispetto al primo il d20 è meno rumoroso, anche se lo rimane, molto meglio tutto il resto, tranne per il tasto magico che non c'è più.
............. si il Tasto magico >.< che permette di ingrandire al massimo l'immagine, ottima per navigare in internet.
Che risoluzione e frequenza usate??HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
07-03-2004, 20:21 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
domino forum club
Salve mi associo anche io al forum avevo un sim2 ht200dm e sono passato al domino 20 appena lo visto in funzione. Rispetto al primo il d20 è meno rumoroso, anche se lo rimane, molto meglio tutto il resto, tranne per il tasto magico che non c'è più.
............. si il Tasto magico >.< che permette di ingrandire al massimo l'immagine, ottima per navigare in internet.
Che risoluzione e frequenza usate??HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
08-03-2004, 00:35 #36
Re: domino forum club
emorante ha scritto:
Salve mi associo anche io al forum avevo un sim2 ht200dm e sono passato al domino 20 appena lo visto in funzione. Rispetto al primo il d20 è meno rumoroso, anche se lo rimane, molto meglio tutto il resto, tranne per il tasto magico che non c'è più.
............. si il Tasto magico >.< che permette di ingrandire al massimo l'immagine, ottima per navigare in internet.
Che risoluzione e frequenza usate??
Ciiaoo!! Complimentoni per l'UpGrade all'ottimo D20!!benvenuto nel forum dei doministi
Allora io uso come refresh :
con HTPC mi piace tra i 75 Hz e 100 con risoluzione a seconda di cosa ci vedo:
con DVD: PowerStrip 720 x 576 (aspettando il nuovo FW mappatura 1:1)
con SAT te lo sapro' dire tra una settimana dato che non mi hanno dato ancora il nuovo htpc completo di scheda Hauppage Nexsus-s
CiauXXIl TV curvo è anti-costituzionale
-
08-03-2004, 07:49 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Re: domino forum club
emorante ha scritto:
Salve mi associo anche io al forum avevo un sim2 ht200dm e sono passato al domino 20 appena lo visto in funzione. Rispetto al primo il d20 è meno rumoroso, anche se lo rimane, molto meglio tutto il resto, tranne per il tasto magico che non c'è più.
............. si il Tasto magico >.< che permette di ingrandire al massimo l'immagine, ottima per navigare in internet.
Che risoluzione e frequenza usate??
-
08-03-2004, 08:31 #38
notizie da Sim2
Considerando l'aumento di listino di 180 euro per l'Hdmi, non credo che ci sarà a breve una svalutazione del normale. Infatti la Sim2 lo terrà comunque in produzione.
Inoltre, anche se attualmente non sanno quando e a che prezzo, mi hanno anche detto che sarà possibile l'upgrade.
Domino, aspettami che arrivo!!!!!
Piuttosto mauper, mi fai sapere che prezzo hai spuntato (ti ho scritto anche un PM ma non mi hai risposto.
ciao a tuttiMauro Cippitelli
-
08-03-2004, 12:46 #39
un aiuto da voi già doministi
Sto preparando la stanza per ricevere il Domino, ieri ho tirato i cavi di alimentazione ed ora devo tirare quelli di segnale: il vga lo dovrei prendere da uno di voi...
, il component me lo devo far fare: me ne servono almeno 13 metri, quindi vorrei sapere se qualcuno di voi ne usa di così lunghi e se col Domino vanno bene.
Ovviamente marche, modelli e prezzi sono i benvenuti (magari in PM).
Ragazzi, datemi una mano che voglio allestirla per bene 'sta saletta!!!
ciao e grazieMauro Cippitelli
-
08-03-2004, 15:36 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
Domino forum club
Nel forun c'è qualcuno che elogia sua maesta il toshisa sd900, per carita e tra i migliori dvd video ed è eccezionale, prove alla mano, per l'audio, ma!!
Non puo reggere il confronto con un HTPC e per la parte audio... io dopo 12 anni ho rispolverato un vecchio cambridge cd3 gli ho sostituito gli operazionali e messo il clock di Guido Tent semplicemente fantastico e per certi aspetti meglio del toshiba anch'esso modificato.
Il Domino ha una lente, ahime, piu corta del sim 200dm il deinterlacciatore è ottimo, in s-video ( 10 mt ) il goldbox presenta una qualità simile alla scheda pc-SAT.HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
08-03-2004, 15:44 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: Domino forum club
emorante ha scritto:... il deinterlacciatore è ottimo, in s-video ( 10 mt ) il goldbox presenta una qualità simile alla scheda pc-SAT.
Saluti Francesco.
-
09-03-2004, 07:59 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 162
Ciao a tutti
Ho la bestiolina in viaggio e le sto preparando una cuccia confortevole..!!
Potreste confermarni che con lo spostamento verticale (in su o in giu indifferentemente) ottico non ci sono aberrazioni visive?
E se casomai di quanto posso fare lo spostamento senza avere problemi?
Sapete per caso se esiste un adattatore per cavo DVI a presa HDMI?
Grazie;
Maurizio
-
09-03-2004, 08:08 #43
Lo shift ottico verticale ...
mauper ha scritto:
Ciao a tutti
Ho la bestiolina in viaggio e le sto preparando una cuccia confortevole..!!
Potreste confermarni che con lo spostamento verticale (in su o in giu indifferentemente) ottico non ci sono aberrazioni visive?
E se casomai di quanto posso fare lo spostamento senza avere problemi?
Sapete per caso se esiste un adattatore per cavo DVI a presa HDMI?
Grazie;
Maurizio
Lo puoi spostare di quanto vuoi, come in tutte le cose poi, se lo tieni su valori medi (centro ottica) non gli fai male di sicuro!
Esistono cavi teminati DVI-D ==> HDMI in commercio.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-03-2004, 08:15 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 162
Re: Lo shift ottico verticale ...
AlbertoPN ha scritto:
Esistono cavi teminati DVI-D ==> HDMI in commercio.
Mandi!
Alberto
MI diresti qualche nome o sito, cortesemente?
Ciao
Muarizio
-
09-03-2004, 08:58 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
A proposito dello shift lens
AlbertoPN ha scritto:dell'intera ottica di proiezione naturalemente è stato studiato per operare in un range che non comporti abberrazioni sull'immagine. Lo puoi spostare di quanto vuoi, come in tutte le cose poi, se lo tieni su valori medi (centro ottica) non gli fai male di sicuro
http://www.avforum.it/showthread.php...t&pagenumber=1
Saluti Francesco.