Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 194
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    ...continua


    SIM2 Domino 20 in alto a destra, NEC HT1000 in basso a sinistra; ambedue component interlacciato .




    Commenti: il Domino è un po’ più luminoso, ma ha un bilanciamento generale un pochino più freddino; l’HT1000 tende un pochino di più al marrone, per lo meno in raffronto all’altro.

    Concentriamoci ancora sui dettagli più spinti. Queste sono parte di un’altra immagine.

    HT1000




    Domino 20




    Commenti: ancora una volta, il SIM2 mostra una certa difficoltà a controllare la parte estrema dell’ultima parte delle alte luci. Il NEC per parte sua è più naturale sotto questo aspetto, e mostra un’immagine migliore.





    Commenti: qui la situazione è invertita. Ciò che otteniamo dal SIM2 è un’immagine più piacevole ed accurata (guardate l’estremità destra della guancia, che mostra una risoluzione superiore) ed il rosso è migliore perché è più spinto e forte. Ma è davvero una scelta difficile!

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Re: Re: Re: domino batte ht 1000

    peppemar ha scritto:
    Aia aia, Renea che dici, la ruota colore gira in base alla frequenza di refresh , su filmati in hd provenienti da server questa e' molto piu' alta e la ruota gira molto piu' velocemente.
    Peppe, nessuno ti impedisce di settare il refresh dell'HTPC a 50Hz. Anzi, io personalmente lo preferisco ai 75Hz come ai 100. Tranne che su un Cine 9....
    Ovviamente dipende dal proiettore che poi c'è al termine della catena.
    Ma dire che un filmato HD proveniente da server (?) è più alta è un nonsenso: sempre una scheda video genera il segnale e sempre tu decidi risoluzione e refresh.
    Ciao, Peter

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    ...continua ancora!

    SIM2 Domino 20 in alto a destra, NEC HT1000 in basso a sinistra; ambedue component interlacciato .




    Commenti: il Domino mostra un miglior controllo delle basse luci. L’intera area del volto di Lucilla è visibile, mentre il NEC in qualche modo chiude parte dei dettagli. La situazione può facilmente essere bilanciata alzando il canale del rosso da –16 a +10. Ma… fate attenzione!


    Qui potete vedere come i proiettori rendono i dettagli:


    HT1000




    Domino 20




    Ho fatto un altro esperimento.
    Ho visto un intero film (Romeo + Juliet) con 2 proiettori, per vedere le differenze per un periodo di tempo lungo.




    Commenti: il SIM2 mostra una migliore risoluzione e dettaglio, ma è sempre un pochino troppo rosso sulle alte luci. Il confronto con il NEC lo fa apparire marroncino.





    Commento: ma ciò non è sempre vero! Ai bassi livelli, il NEC sembra rossastro quando messo in comparazione con l’altro.
    Questa è la pratica spiegazione di come le cose possano essere diverse l’una dall’altra, ed affermazioni del tipo “A è NETTAMENTE meglio di B” siano prive di senso… almeno per la mia esperienza, ed è solo un parere!

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Andrea,
    perché non posti gli ss con il miglior collegamento possibile e cioè:
    HTPC + VGA per il Domino e HTPC + DVI per il Nec (magari con la lampada in modalità "normale").

    Ciao

    Enzo

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Enzo,
    perché per fare questo avrei dovuto:
    i) collegare il NEC in DVI ed il Domino in VGA (manca l'ingresso DVI);
    ii) impostare una risoluzione 1024 x 768 quando il Domino è 1024 x 576 ma non rimappa questi valori;
    iii) usare una configurazione che la maggior parte dell'utenza non impiegherà, ossia l'HTPC.

    Siccome lo spirito di questi confronti è quello di evidenziare le differenze, credo che non avrebbe avuto senso fare così... non credi?

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Andrea,
    sostanzialmente concordo, in compenso, però, avremmo visto (avrebbero visto, perché io già vedo così) le macchine al massimo delle loro possibilità, essendo i due apparecchi, molto probabilmente, i migliori proiettori digitali oggi in commercio intorno ai 4.000 Euro e non solo

    Ciao

    Enzo

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Monza
    Messaggi
    84
    Sì mi piacerebbe vedere come se la cava il nec in DVI in effetti. Se non è di disturbo, potresti postare qualche shot per favore, Andrea ?

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    GenJuro,
    su HTProjectors c'è una prova completa di 14 pagine con un sacco di screenshots in DVI.
    Qui saremmo decisamente OT, non credi?

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Enziano ha scritto:
    Andrea,
    sostanzialmente concordo, in compenso, però, avremmo visto (avrebbero visto, perché io già vedo così) le macchine al massimo delle loro possibilità, essendo i due apparecchi, molto probabilmente, i migliori proiettori digitali oggi in commercio intorno ai 4.000 Euro e non solo

    Ciao

    Enzo
    Enzo,
    sono un fanatico delle stesse condizioni di impiego. Già, come vedi dalle reazioni, si scatenano fazioni su questo o quell'altro prodotto.
    Se poi aggiungi anche che uno è collegato in un modo e l'altro in un altro, non se ne uscirebbe fuori, credimi...
    Pensa che per lo shoot out Domino - 5700 ora su HTProjectors ho avuto necessità di aggiungere una prolunga ad uno dei due: l'ho aggiunta anche all'altro per non variare neanche di un cavo le condizioni... E credimi, non penso che avrebbe mutato di un ette il risultato!

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Re: domino batte ht 1000

    Peter ha scritto:
    Peppe, nessuno ti impedisce di settare il refresh dell'HTPC a 50Hz. Anzi, io personalmente lo preferisco ai 75Hz come ai 100. Tranne che su un Cine 9....
    Ovviamente dipende dal proiettore che poi c'è al termine della catena.
    Ma dire che un filmato HD proveniente da server (?) è più alta è un nonsenso: sempre una scheda video genera il segnale e sempre tu decidi risoluzione e refresh.
    Ma e' cosi' difficile !!!!!!
    il domino 20 che ho visto era attaccato ad un server con refresh 75 hz e quindi la ruota colore girava piu' velocemente ed il rainbow non si vedeva, quando ho chiesto di vedere un semplice player dvd il refresh era a 50 hz e quindi la ruota colore girava meno e compariva il rainbow.

    Adesso basta che siamo ot.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Andrea,
    di nuovo complimenti, per i tuoi servizi,
    il tuo modo di scrivere questi articoli/prove, conditi con
    decine di immagini, rende unico ed inconfondibile il tuo stile.
    Chissà un domani, tecnologia permettendo, non sia possibile usare al posto delle foto dei reali spezzoni

    ciao Aldo

  12. #162
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Grazie per la spiegazione, scusami ma non sono abbonato ad htprojector e non sapevo che se ne fosse già parlato. Gli shottoni fatti adesso so decisamente + esaurienti e le spiegazioni sono chiarissime. Confermo che a mio gusto preferisco decisamente il Nec e non per una questione di prezzo. Complimenti!

    Lorenzo

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    lorenzo419 ha scritto:
    Confermo che a mio gusto preferisco decisamente il Nec e non per una questione di prezzo.
    Non avevo dubbi

    A tutti
    Renato

  14. #164
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    niut ha scritto:
    Andrea,
    di nuovo complimenti, per i tuoi servizi,
    il tuo modo di scrivere questi articoli/prove, conditi con
    decine di immagini, rende unico ed inconfondibile il tuo stile.
    Chissà un domani, tecnologia permettendo, non sia possibile usare al posto delle foto dei reali spezzoni

    ciao Aldo
    Tempo fa chiedemmo se preferivate il commento vocale del Manuti alle foto. Sarebbe stata una cosa carina, concentrarsi sulla foto ascoltandone il commento.La maggioranza ha preferito leggersi il commento e poi applicarsi sulla foto:o
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Andrea Manuti ha scritto:
    Enzo,
    sono un fanatico delle stesse condizioni di impiego. Già, come vedi dalle reazioni, si scatenano fazioni su questo o quell'altro prodotto.
    Se poi aggiungi anche che uno è collegato in un modo e l'altro in un altro, non se ne uscirebbe fuori, credimi...
    Pensa che per lo shoot out Domino - 5700 ora su HTProjectors ho avuto necessità di aggiungere una prolunga ad uno dei due: l'ho aggiunta anche all'altro per non variare neanche di un cavo le condizioni... E credimi, non penso che avrebbe mutato di un ette il risultato!
    Andrea,

    Anche io mi sono abbonato ad HTProjectors da tempo; ti faccio i complimenti, dove trovare altrove test e comparazioni cosi' accurate e metodiche ?

    Pero' ti chiedo, perche' non mettere in fondo ai test un rapido confronto "fotografico" con un bel tritubo come il tuo 9500 ?

    Siamo ancora in tanti che possediamo un tritubo e sarebbe utile:

    1)Per saggiare con mano i continui progressi delle nuove tecnologie in confronto alla vecchia ma matura tecnologia CRT.

    2) Per indicare a noi felici possessori di tritubo quando sara' giunto il momento di fare il grande passo senza rinunciare a niente in termini qualitativi.

    Complimenti ancora per il lungo e duro lavoro svolto e saluti.

    Marco


Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •