Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 98 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1467

Discussione: [JVC] DLA HD-100

  1. #916
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Exclamation


    Viste le recenti intemperanze, e visto che non abbiamo intenzione di continuare con questo ritmo, ci resta poca scelta.
    E' meglio dare un attimo di pausa a questa discussione, così si darà modo di riflettere e sopratutto leggere il regolamento di questo Forum.
    Ci dispiace per tutti quegli utenti che hanno sempre rispettato le regole, ma purtroppo riteniamo non ci siano altre soluzioni al momento.


    E' fatto divieto a chiunque di aprire un'altra discussione avente come oggetto il JVC DLA-HD100, pena la sospensione a tempo indeterminato
    Martino

  2. #917
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Riapriamo la discussione con la speranza che non si debba più vedere il muro-contro-muro tra member e moderatori.

    Non siete d'accordo con i moderatori?

    Nessuno è infallibile e siamo i primi a saperlo. Detto questo pretendiamo che rispettiate le regole che avete accettato, soprattutto quando si tratta di contestare il nostro operato che, con impegno costante e senza nulla chiedere in cambio, ogni giorno mettiamo a vostra disposizione e senza il quale questo forum non esisterebbe.


    Ripeto: evitate lo scontro pubblico e utilizzate prima di tutto i M.P. oppure chiamate in causa il sottoscritto, sempre via M.P. o via email.

    Grazie

  3. #918
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Grazie Emidio
    Ti avevo infatti prontamente scritto in MP

    Cmq Grazie

  4. #919
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    152
    ciao a tutti....a febbraio al 90% mi prendo questa bestia...
    volevo sapere:
    - come si comporta alle basse luci
    - con i videogiochi ti da quel dettaglio di cui necessitano...
    - ho uno schermo con guadagno 1.2 di 300cm di base e il proiettore
    starebbe a 5,5mt..... secondo voi questo hd-100 andrebbe
    bene in questa configurazione??
    grazie

  5. #920
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Complimenti

    1) Leggi la rece del Magister non ti dico di piu'...
    2) Spettacolo ! Bellissimi e dettagliati i 720p ( Assassin's Creed mi ha proprio preso ! ) Ma quelli come Ridge Racer 7 che vanno a 1080p sono ancora piu' stupefacenti
    3) Per me si ! .... Ma sei tu che devi vedre se ti piace e ti soddisfa il 300cm di base o preferisci scendere a 280-270cm

  6. #921
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    152
    come sempre sei molto gentile...
    un saluto

  7. #922
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da fedepanta
    - ho uno schermo con guadagno 1.2 di 300cm...
    grazie
    l'ho visto la prima volta in una sala con schermo da 300 cm di base come il tuo e, personalmente, mi ha convinto...!
    probabilmente leggerai o sentirai dire che non è abbastanza luminoso per 300 di base...non ascoltare e vallo a vedere, questo mi sento di consigliarti.
    ; )

  8. #923
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ok, dopo aver visto su 300cm di base per mezz'ora, regola lo zoom su 2,2 metri e valuta da solo se 3m è accettabile o meno.

    Ciao
    A

  9. #924
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    127

    Anch'io nel club!

    Dopo la riapertura della discussione, finalmente posso comunicare a tutti che da circa una settimana sono anch'io possessore (soddisfattissimo) del jvc hd100. Un grazie a Simone Berti per l'installazione.

    Di seguito riepilogo il mio impianto e le prime impressioni d'uso

    Schermo : Screenline Amleto fisso, base cm183 (rimesso praticamente "a nuovo" da Simone, perché originariamete montato con la superficie di proiezione rivolta verso il muro!)
    Sorgenti : Toshiba Hd Xe1 - Ps3
    Processore : Crystalio 3100
    Ampli : Onkyo Tx Sr 705.
    Casse Tannoy Arena (una piacevole sorpresa per come sono performanti rispetto alle ridotte dimensioni).

    Premetto che già ho avuto un projection design action modeli one mkIII (l'ultimo) e un Barco Cine 7 (penultimo).

    Innanzitutto il nero del vpr è qualcosa di sensazionale, fino a poco tempo fa impensabile per un digitale.

    La visione del materiale hd (sia blu ray che hd dvd) è da spettacolo, l'immagine nel suo complesso è di sicuro superiore a quella del Cine 7. Un'altra caratteristica è che con questo vpr, almeno nel mio ambiente (distanza schermo punto di visione 350 cm ca.), puoi stare tranquillamente a guardare un film per 2-3 ore senza accusare nessun fastidio o sensazione di stanchezza agli occhi, come capitava con il dlp una volta passata mezz'ora di visione.

    Con il materiale sd il discorso cambia un pochino, l'impressione è che si perda un pochino di dettaglio rispetto al dlp ma l'immagine pur essendo più "morbida" non dispiace affatto. Penso che questo vpr, se rende in ogni caso benissimo anche con i dvd (ma è comunque secondo me un adattamento) sia imbattibile con l'alta definizione
    Inoltre, di sicuro il CII fa il suo lavoro bene, considerato che escludendolo dalla catena video (non con il pass thru ma scollegandolo) le differenze si notano eccome : rilevanti nell'sd, minime se non imprecettibili con l'hd a 24p.

    Per quanto riguarda il disallineamento delle matrici, noto un 1/2 pixel di scostamento per 20-30 cm dello schermo sulla parte destra.
    Va detto che se sono riuscito quasi a centrare verticalmente il vpr, uso lo shift orizzontale verso sinistra per un 20% circa.

  10. #925
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    @lucky1
    Complimenti ! Modificato il tuo status nel primo post.
    Vedrai che non finirà mai di sorprenderti Poi.....fatti un "giretto" su qualcosa di scuro come Underworld Evolution se lo avevi visto precedentemente, vedi un altro Film !

    @Tony359
    Se lo metti su 180cm di base va ancora meglio ....
    Qualisiasi VPR se fai un "francobollo" di schermo rende meglio, persino il mio vecchio Epson con lo zoom al minimo sembrava una cartolina ma che hai ottenuto ?? Non trovo che l'altezza verticale di una immagine in 2:40:1 su 180cm di base sia abbastanza grande e coinvolgente ....
    Tra parentesi, personalmente trovo nel caso dei D-ila rispetto agli LCD, diverso il discorso .....
    Su questi D-ila rimpiccolire troppo la base schermo genera una immagine si iperdefinita MA Troppo sparata in luminosità e stancante a lungo andare.....
    La cosa è molto soggettiva..... ma io direi che il limite da verificare in ogni vpr è se riesce a soddisfare l'utente per le proprie aspettative in merito alla dimensione voluta. A te, abbiamo capito che non soddisfa.....

    Alla fine .. la prova sul campo proprio è la migliore strategia per trovare il miglior compromesso

  11. #926
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Vorrei essere un pò pignolo.
    Le ottime caratteristiche di questo DILA sono ormai conosciute.
    Ed è proprio il mio primo candidato per il mio tanto atteso shopping di questo febbraio-marzo.
    Pero' una cosa mi sfugge.
    Non capisco come una ditta come la JVC, possa lasciarsi sfuggire un problema come il disallineamento matrici.
    Da quello che ho potuto apprendere qualsiasi apparecchio DILA, anche quello migliore ha un lievissimo disallineamento della matrice.
    Che poi in alcuni casi sia impercettibile, che in altri sia risolvibile ecc..
    non pone risposta alla mia domanda.
    Ma alla JVC non si sono accorti di cio'??
    E se si' perche' non hanno corretto la questione?
    Forse sono io ultrapignolo.
    Cioe' vorrei capire meglio.
    Questo disallineamento è caratteristico della tecnologia DILA?
    Cioe' insito nella tecnologia DILA, oppure è proprio un difetto di progettazione della macchina?
    Trovo inconcepibile che una macchina da 7.000 euro abbia anche il seppur minimo difetto di progettazione.
    Questo non vuole togliere nulla alla macchina, che quasi sicuramente comprero' anche io.
    Pero' trovo che oltre certe cifre, la tecnologia dovrebbe essere impeccabile.
    Non dovrebbe sforare neanche di un nanomillesimo di pixel!
    Un conto e' un bug che magari i progettatori non scoprono se non dopo aver creato la macchina(pero' anche qui ho le mie remore)..
    pero' credo che qualsiasi ingeniere alla JVC si sia accorto del disallineamento, anche se impercettibile dei macchinari.
    Se invece il difetto e' della tecnologia DILA, bisogna fare ancora qualche passo avanti!

  12. #927
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Appunto vediamo cosa ne pensa fiuto.

  13. #928
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Chi è fiuto?

  14. #929
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    ....
    Ma alla JVC non si sono accorti di cio'??
    Sicuramente ... ma ritenuto nei margini di accettabilita' ( non per giustificare ... ci mancherebbe ... ma altrove la situazione e' anche peggio ... alcuni, invece come Sony ha fatto qualcosa in questa direzione )
    Citazione Originariamente scritto da crimsonking1977
    ....Questo disallineamento è caratteristico della tecnologia DILA? Cioe' insito nella tecnologia DILA, oppure è proprio un difetto di progettazione della macchina?......
    Nessuno dei 2 .... e' un problema che in genere affligge qualsiasi device che utilizza 3 chip o 3 matrici e che necessitano di un allineamento, quindi direi tutti gli LCD, i D-ila, gli SXRD e i DLP a 3 chip

  15. #930
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335

    Grazie High,
    sempre molto preciso nelle tue risposte.
    Sara' che sono maniacale io.
    Ma ogni piccolo difettuccio mi irrita nelle cose.
    Soprattutto quando costano queste cifre.
    Spero che nel prossimo JVC risolvano la cosa.
    Comunque necessito cure!!
    Non appena sto per comprare una cosa,
    che subito mi viene il panico che questa cosa non sia future proof.
    Sto notando, come scrissi in qualche post fa, che il trend del futuro presente è il 3D.
    Ho forti dubbi che questo DILA possa gestire il 3D.
    Il fatto è che se spendo 7.000 euro, vorrei che il vpr mi durasse qualche annetto.
    Solo che dal 2009 inizieranno ad uscire a manetta cartoni e film in 3D.
    E se poi mi trovo con un oggetto non futuribile?


Pagina 62 di 98 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •