Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 98 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 1467

Discussione: [JVC] DLA HD-100

  1. #841
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Ciao a tutti. E' il primo post per me in questa sezione ... provo un poco a presentarmi.

    Ad oggi sono ancora fermo su una macchina 720p (in firma), marchio che mi ha dato soddisfazioni ma che per ragioni personali non farà parte delle case che prenderò prossimamente in considerazione.

    Osservando al TAV questo prodotto (ed anche lo sharp in verità), e comprendendone le sue qualità, ho avuto modo di capire che dovrò fare "aggiornamenti" strutturali alla mia sala prima di pensare di accogliere una simile bestia od una sua concorrente.

    Non avendone avuto mai uno simile, mi sento un poco sprovveduto sull'installazione di questo apparecchio, e vorrei capire bene tutto prima di muovermi, evitando errori:

    1) questo vpr rispetto al mio è in grado di spostare l'immagine proiettata (disassare) sia in verticale che in orizzontale, vero? Ed in particolare la disassatura in verticale consente di posizionare il vpr in alto in posizione naturale (non riverso appeso dal soffitto tramite classico piedistallo come nel mio caso)? Se è così, a che altezza ottimale va tenuto? Se metto un mensolone a 2,35 mt vado bene?

    2) di che spazio ha bisogno in profondità (mensolone), considerando anche l'ingombro dei cavi (lo connetterei in HDMI)? Ed in larghezza (comprendiamo anche lo spazio richiesto per una buona areazione)?

    3) visto che vorrei acquistare un nuovo telo pretensionato (jago, sono indeciso fra il 2,70 ed il 3,00 mt), che apertura consente il vpr ad una distanza di proiezione di circa 5 mt (misura alla quale si deve togliere l'ingombro del vpr)?
    ...

  2. #842
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Io ho un ripiano ( abbondante ) da 80cm di larghezza per la profondita' considera che su 30cm il vpr riesce a posare tutti e 4 i piedini, quindi se fai dei sostegni da 40cm al muro puoi far scorrere il ripiano da 30cm di profondita' in modo che fatte le connessioni posteriori queste accostino direttamente al muro

    Per tutte le altre domande ti rispondo che non hai nessun problema di installazione sia come shift dell'ottica che come zoom.
    Da 4,86 metri vai da 80" di diagonale in Tele a 160" circa in Wide.

  3. #843
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Credo che mezzo pixel di scarto post correzione sia la situazione peggiore
    che può capitare, almeno io l'ho capita così

  4. #844
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Credo che mezzo pixel di scarto post correzione sia la situazione peggiore
    che può capitare, almeno io l'ho capita così
    No
    Quello e' il margine di accettabilita' della macchina

    Se Simone ci segue, magari puo' dettagliare meglio lui

  5. #845
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Ciao Tony come va ? vedo che ti sei accanito a questo thread .

    Il software della JVC ( PSA)in una delle sue funzionalità permette di controllare tutta la polarizzazione delle matrici , questo perchè le valvole D-ILA sono per nascità disuniformi .
    Cosa significa:

    che la capacità riflessiva di ogni macroarea non è perfettamente uguale alle altre, è un pò come avere un DLP con qualche specchietto appannato.
    Il PSA permette di polarizzare queste macroaree in modo che i pixel abbiano quanto + uniformità di riflessione possibile, pensate che se ogni singolo pannello non fosse bello uniforme a schermo ci darebbe una sovrapposizione delle 3 componenti RGB che sommandosi creerebbero delle chiazzature di vario colore sia fondamentale come l'RGB che derivato, come giallo, magenta etc.... , e questo non è uno spettacolo vi garantisco ! pensate di fare una colorimetria su una macchina non uniforme, magari ci si trova a calibrare come spesso accade la zona centrale dello schermo ma poi le altre zone ?
    Il risultato sarebbe ad esempio quello di avere un'incarnato che al centro è corretto a sinistra e livido e magari quà e la diventa arancio .

    Il PSA ai vecchi tempi quei bastardi della ..... permettevano di trasformare macchine grezze come i G10,11 HD2K 10K HX1 SX21 in orologi , ora invece sul prodotto che loro chiamano consumer nisba !
    Allora come loro rappresentante oggi mi sono impuntato, già con l'HD1 che già dall'estate scorsa subiva una selezione interna per i problemi degli angoli luminosi , poi ora con il 100 che devo dire ha ridotto il problema fino a scomparire ma presenta ancora il fenomeno del disallineamento .
    Qualcuno di voi giustamente ha detto :
    Ma se la tolleranza è 1/2 pixel e magari la macchina ne presenta 1+ 1/2 allora vado nel menù e lo sposto di uno cosi va tutto a posto.
    Invece no! il fenomeno è un'altro, il diseallinamento si valuta nelle varie aree dello schermo cioè se in mezzo va bene mentre a sinistra è fuori di uno e a destra di mezzo che faccio ? , come la risolvo ?
    In nessun modo , perchè questo fenomeno si ha grazie alla :
    misconvergenza con un pizzico di mancata linearità nella geometria meccanica delle o di una matrice .
    Che si fa allora ? si prende si impacchetta e si rimanda ai Jappo.

    Credetemi queste macchine mi piacciono molto e vorrei anche farle piacere agli altri, il costo non è dei più bassi e quindi desidero che ogni possessore non debba lamentare nemmeno un euro speso per questo proiettore
    Simone Berti

    Scusate se ho fatto qulche errore ma stasera sono cotto!

  6. #846
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Beh ovviamente se la convergenza non è uniforme allora capisco tutto.

    Io pensavo che rimandavate al mittente macchine con 1,5 pixel UNIFORMI di misconvergenza.

    Sì, mi sono accanito, in quanto futuro possessore di... qualcosa di HD!

    Occhio tra due giorni comincio a ossessionarti per la nostra questione

    Ciao

  7. #847
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Grazie Simone
    Puntuale ed esauriente come al solito
    Ci si sente Lunedi-martedi al massimo

  8. #848
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Da stamattina c'è un possessore in più. Mi devo ricordare di modificare la firma...

  9. #849
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Grande ! e altri sento che stanno all'orizzonte
    Vado ad aggiungerti !

    Ragazzi ad oggi siamo in 12 ( dichiarati .. su questo forum )

    Di 12 ... solo Io in apertura e Ligrestowsky abbiamo postato qualche foto ...

    Dai .. coraggio ! postate le foto del Vostro gioiellino, la vostra installazione, etc ... Insomma ... fate una mini recensione con descrizione della catena video, telo, dimensione e dimensione ambiente, materiale visionato, impressioni e conclusioni ..

  10. #850
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    Exclamation

    azz... non vogio essere il 13° !!! non è che porta sf**a ? allora aspetto a segnarmi......

    non ho letto la rece del Manuti, ma di passi verso la perfezione, ne sono stati fatti rispetto all'hd1, alle basse luci.
    Ora non ho più rimpianti del mio crt...

  11. #851
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    é una febbre che sale gradatamente: il mio hd 100 mi sta conquistando sempre di più: non smetterei mai di tenerlo acceso: ieri mi sono visto "Identità violate" e poi ho giocato a Uncharted con la ps3 fino alle 3 di notte: sembra di essere dentro un film, il gioco è a 1080 e in uno strepitoso dts 5.1!
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  12. #852
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Eh mi sa che quest'anno la lista dei possessori crescera' notevolmente
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #853
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    azz... non vogio essere il 13° !!! non è che porta sf**a ? allora aspetto a segnarmi......

    non ho letto la rece del Manuti, ma di passi verso la perfezione, ne sono stati fatti rispetto all'hd1, alle basse luci.
    Ora non ho più rimpianti del mio crt...
    Grandissimo !!
    Benvenuto nel Club

    Lo immaginavo che non lo avresti rimpianto ...

    P.S. siamo in Italia Il 13 porta s...ga in USA non da noi
    Da noi e' il 17 ..

    Vado ad aggiungerti

  14. #854
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Ho fatto un rapido giro di Spyder, e dopo aver piazzato il contrasto a -7, le misure, a parte una lievissima dominante rossa sulle basse luci, sono risultate perfette senza toccare nulla: gamma a 2,2 RGB a 6500 per tutta la scala.Incredibile! Venendo da un altro full-hd posso dire che il salto c'è e c'è tutto. Addirittura mia moglie, che di solito mi prende in giro per la mia passione, stavolta non ha fatto commenti (il massimo dell'apprezzamento che posso sperare di ottenere ).

  15. #855
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    201

    Ciao lukpeta, ben venuto fra i possessori del Jvc HD 100.

    Mi potresti dire che Full HD avevi prima di questo?
    Le differenze sono sopratutto in che parametri?


Pagina 57 di 98 PrimaPrima ... 74753545556575859606167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •