Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 83 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1241

Discussione: [Panasonic] PT-AE2000

  1. #211
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570

    Concordo al 100%

    I dati lasciano sempre il tempo che trovano.

    Non si capisce mai come le case misurano i livelli e per giustificarli,tirano fuori setting come,vivace,dinamico,ecc. tutta roba da cancellare subito dai menù!!!
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Io mi sono spinto leggermente in su' come dimensione dello schermo....
    Uso il Setup COLOR1 con PS3 su 124" (274x154) guadagno 1.2....

    Mi ritengo soddisfatto del risultato

  3. #213
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Glass141
    Mi ritengo soddisfatto del risultato
    Non lo metto minimamente in dubbio e sono contento per te

    Quindi, per non rischiare di sminuire il tuo livello di soddisfazione, non ti dirò MAI di provare a "stringere" lo zoom su base 2m ed avvicinare di conseguenza il divano. Nè ti chiederò MAI se, dopo la visione di un intero film in queste condizioni, ti potresti dichiarare più o meno soddisfatto di prima (salotto sconvolto a parte)

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    Pearl Harbor non rende giustizia,molto buono in SD ma nel nuovo formato...
    Forse dipende da questo!
    ho scelto per questo la versione USA di Pearl Harbor (ho un lettore zona A), che ha una resa che definire imbarazzante per qualità è poco (mi hanno detto essere nettamente superiore a quella europea)
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #215
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da deserteagle
    A questo punto visto che il mio pallino è avere uno schermo comunque non inferiore a 280cm di base (300cm sarebbe il massimo) vuol dire che aspetterò la tua recensione dell'epson (spero al più presto) altrimenti prenderò in considerazione il suggerimento di molti amici tra cui Petrucci e Berti e valutare l'acquisto del D-ila hd1.
    ...
    Io ho sempre pensato (naturalmente sbagliando, visto i fatti) che le dimensioni di uno schermo fossero principalmente influenzate dalla luminosità del prioettore. In virtu di questo raginamento com'è possibile che proiettori come il panasonic e l'espon (anche se ques'ultimo deve essere ancora testato) ad esempio, che hanno luminosità di 1500al non sono molto performanti e addirittura sconsigliati dai professionisti per l'impiego su schermi oltre i 250cm di base, mentre il d-ila che ha 700al riesce tarnquilamente senza il minimo problema ad arrivare ai tre metri di base? Anzi come dicono alcuni da il meglio di sè proprio su schermi intorno ai tre metri di base.
    Non per voler dire che le misure servano a qualcosa, , ma se vai a leggere la prova che ho pubblicato del BlackWing II e confronti i dati IN CONDIZIONI DI CALIBRAZIONE dei Lumens a 40 e 100 IRE con quelli del Panasonic, ti accorgi che le case potranno anche dichiarare 158 fantastiLumens, ma la realtà è diversa...
    Un proiettore diventa più luminoso ed aumenta il CR alzando il contrasto a palla, aumentando la potenza della lampada, spostando verde e blu verso l'alto... ma chi ha il coraggio di guardarlo, in quelle condizioni? Solo gli americani, che difatti ritengono il rapporto di contrasto l'elemento più importante...
    A me sembra che i pareri (non solo miei) conducano invece ad un posizionamento più realistico: il PT-AE2000 ha delle difficoltà su schermi più grandi, perché, se ti vai a leggere le misure, ha MENO Lumens in condizioni di calibrazione, del BlackWing...
    Rimane il fatto che la luminosità massima è anche questa un fatto soggettivo, e non deve essere l'unico elemento di valutazione. Posso tranquillamente preferire un proiettore più morbido e vivere felice!

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    @Enrico.p

    Ciao Enrico...
    Per dire la verita' la prima settimana di Panasonic
    proiettavo sul mio vecchio Schermo 92" 202x114...ma il punto di visione è a circa 4.50mt..qiundi x me risultava un po' "piccolo"...
    Dopo due Schermi 250x141 rispediti al mittente perche' avevano dei difetti, la scelta ricadeva o su un 244 o 274 tensio di altra marca....Visto come si comportava il proiettore su 250 di base ho optato x il 274x151...
    Chiaramente prima ho fatto delle prove....
    Prove che mi hanno soddisfatto per la resa dell'immagine.....
    Considera che uso il Vpr esclusivamente con Film HD.....

    Quindi ora uso il Setup:


    Full Immersion


    Non per voler dire che le misure servano a qualcosa,
    Andrea se ti ricordi proprio x le misure ti chiedevo consigli per telefono.....ma non avevi ancora provato il VPR.... Davide (Livorno)

    L'importante che ci sia soddisfazione dopo aver visionato un buon Software HD.....Poi come dici tu' la cosa è soggettiva.....

    Ciao...

  7. #217
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    ciao ragazzi sono interessato a questo panasonic ma facendo ricerche on line ho scoperto che la lampada del pana costa ben 700,00 euro .
    é veramente questo il prezzo?
    perche se cosi fosse ci penserei un attimo prima dell'acquisto

  8. #218
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Grazie a tutti per gli apprezzamenti, comunque!
    che LCD!
    ho letto la prova (con un po' di ritardo...), mica male!
    una cosa: c'e' una gobba strana sul gamma nelle condizioni di calibrazione, al centro, ma non si riesce a levare?
    grazie
    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #219
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    c'e' una gobba strana sul gamma nelle condizioni di calibrazione, al centro, ma non si riesce a levare?
    Gianni
    Gianni,penso che tu abbia più esperienza di me in questo campo...però qui può darsi che Andrea sia dovuto scendere a compromessi...non credi ?
    la perfezzione non esiste. e credo che lo abbia anche scritto.

    ciao.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  10. #220
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    Gianni,penso che tu abbia più esperienza di me in questo campo...però qui può darsi che Andrea sia dovuto scendere a compromessi...non credi ?
    ...
    senz'altro, la cosa che pero' e' strana e' che in condizioni di default la "gobba" e' inferiore. forse uno smanettamento in piu'...

    quello che lascia devvaro sconcertati e' la risposta spettrale... forse bisognerebbe vedere la stessa misura di qualche lcd di 2/3 anni fa' per rendersi conto del balzo in avanti.

    certo e' che gli ultimi indecisi su tale tecnologia (magari restii all'adozione di dlp per l'effetto arcobaleno), che non vogliono spendere di piu' per un DLA, avranno pane per i loro denti

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #221
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    ....



    edit
    doppio post
    scusate
    Ultima modifica di QWERTY; 09-12-2007 alle 14:19

  12. #222
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Qualcuno può dirmi a quanti Cm da terra è la base di proiezione se installo il Vpr capovolto a 2 metri da terra e senza toccare lo shift vertivale? O meglio che angolo si ottiene tra l'asse dell'ottica e la proiezione della base superiore dell'immagine... forse ho complicato un pò il discorso... Per caso tutto questo concetto ha un nome? (offset??)

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Personalmente l'ho visto in modalità cinema1, e non calibrato,
    non mi è piaciuto per nulla , si capisce che per tirare fuori qualcosa di buono è OBBLIGATORIA la taratura strumentale, quindi va messa in conto al momento dell'acquisto.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  14. #224
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    ... si capisce che per tirare fuori qualcosa di buono è OBBLIGATORIA la taratura strumentale, quindi va messa in conto al momento dell'acquisto.
    Non esiste VPR che non richieda una taratura strumentale .... forse il Planar 720p come recensito da Andrea ... ma anche li .. il ritocchino glie l'ha dato
    Ognuno si contenta di quello in cui crede .... ma trovo riduttivo pretendere che un out of the box possa essere accettato e sopratutto universalizzato ...
    Nulla e' obbligatorio ... tuttavia ..

  15. #225
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    il vpr e' l'ultimo anello della catena... come dire che out of the box vada bene o male senza considerare tutto il resto?

    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 15 di 83 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •