Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 83 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1241

Discussione: [Panasonic] PT-AE2000

  1. #181
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    E' quello che faccio ogni volta
    Ma non hai appena detto che i settaggi non li posti più ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #182
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    ..secondo me tra un pò arriva la mannaia...del "censore" (come è successo per il topic del HC6000)

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Salve a Tutti. Vorrei rivolgere una domanda ad Andrea ricordandogli che non sono assolutamente un esperto nel campo ma solo un grosso appassionato.
    Ho letto la tua recensione sul nuovo panasonic e mi sembrato di capire che il test lo hai fatto su uno schermo di circa 250cm Sbaglio?
    Ora ti chiedo secondo te spingere questa macchina su schermo da 280 o addirittura 300cm di base è possibile? Senza ovviamente scendere a compromessi! Cosa ne pensi?

  4. #184
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da deserteagle
    Ora ti chiedo secondo te spingere questa macchina su schermo da 280 o addirittura 300cm di base è possibile? Senza ovviamente scendere a compromessi! Cosa ne pensi?
    In attesa di Andrea, ti posso dire che io l'ho visto inizialmente da Simone Berti proprio su 3 metri di base, ma per avere la dinamica giusta si doveva rinunciare ai profili più cinematografici andando su normal.
    Insomma non credo sia il miglior utilizzo per il panasonic.

  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ad esempio quando andrea ha recensito lo z4 ho provato i valori che ha pubblicato su htprojector ed il mio z4 è rinato a nuova vita.
    a propò... non c'è più la recensione dello Z4 sul sito?

  6. #186
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Si fa del male a qualcuno ?
    dipende da cosa intendi per male.

    Male fisico NO.
    Male all'integrità/dignità delle persone NO.
    Male all'informazione UN PO'.
    Male nell'ambito dei forum ABBASTANZA (si creano miti e leggende che non fanno bene al nostro hobby e nemmeno indicano la strada giusta da perseguire)

    Male nell'ambito dei fenomeni di ricaduta PARECCHIO. E qui mi devo spiegare: purtroppo quello che nei forum con molti/moltissimi utenti accade e che si perda via via quella sorta di umiltà e di circospezione che all'inizio c'è e favorisce una sana cultura dell'hobby e permette di imparare molte cose.
    In alcune sezioni di AV Forum questo fenomeno è particolarmente evidente: ormai tutti si atteggiano a guru e dicono cose senza capo né coda forti dei si dice e delle cose lette qua e là, magari senza aver mai visto l'oggetto di cui parlano. Molti credono che questi personaggi siano degli espertoni e dopo una congrua frequentazione di tali soggetti fanno il salto e diventano guru anche loro. Risultato: interminabili 3d di scemenze e intere sezioni praticamente off limits, dove se ti serve una informazione VERA, hai chiuso.

    Questo almeno secondo la mia percezione, e ti assicuro che a questo forum voglio molto bene...

  7. #187
    concordo. infatti quelle informazioni le ho chieste in privato e non sul forum specificando che non le avrei rese note. cmq cerchiamo di finirla qui e non rovinare la discussione su questo bel vpr. casomai chi volesse apra una discussione apposita.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 29-11-2007 alle 11:54

  8. #188
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ...io l'ho visto inizialmente da Simone Berti proprio su 3 metri di base, ma per avere la dinamica giusta si doveva rinunciare ai profili più cinematografici andando su normal....
    So che, a parità di schermo, una maggiore distanza del VPR dal telo comporta automaticamente una riduzione della luminosità complessiva.

    Ciononostante, mi chiedevo se la grande luminosità di questo proiettore permetteva comunque l'utilizzo dei "profili più cinematografici" (anzichè Normal, più luminoso ma meno "equilibrato") su un telo di 250 di base ma con lo zoom quasi al minimo (distanza di 6,20 metri).

    Grazie
    Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    dipende da cosa intendi per male.
    Quante paranoie per così poco ... se Andrea metteva i suoi settings, Fuoritempo li provava e se gli piacevano bene se no grazie lo stesso. Io non ci vedo tutti questi effetti collaterali anche perché Fuoritempo mi sembra una persona intelligente capace di valutare da solo se l' immagine che ne salta fuori nel suo salotto gli piace o meno.

    Se chiedessero a me i miei settings io li darei e non credo nemmeno che farei mala informazione visto che è assodato che ciò che va bene a me può non andare bene a te.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #190
    @ babbomati

    io lo uso con un telo 2.5 con vpr a circa 5 metri. il guadagno del telo è 1.2.
    mi trovo benissimo ed in modalità normale è fin troppo luminoso. uso tranquillamente la color1.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 29-11-2007 alle 12:00

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Se chiedessero a me i miei settings io li darei
    Non avevamo detto di finirla con sta menata dei settings?

  12. #192
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da babbomati
    (...) mi chiedevo se la grande luminosità di questo proiettore permetteva comunque l'utilizzo dei "profili più cinematografici" (anzichè Normal, più luminoso ma meno "equilibrato") su un telo di 250 di base ma con lo zoom quasi al minimo (distanza di 6,20 metri)
    Qual è il tag per i caratteri cubitali?...
    No... era solo per evidenziare che trattasi di opinione personale, riguardo un argomento in cui non esistono affermazioni "assolute".

    La risposta è un no secco e senza mezzi termini: proietto il SW 2,35:1 su base 250 alternando le mie 2 tarature più riuscite, basate su Cinema1 e Color1, dunque con l'uso del Pure Colour Filter.

    La luminosità è, per i miei gusti, sufficiente ma non certo del tutto appagante, nonostante io proietti con l'ottica quasi all'estremo "wide" (da circa 3,5 m di distanza, dunque con un output in lumen superiore quasi dell'80% (vedi recensione di Andrea) alla situazione che ipotizzi tu! Per quanto mi riguarda, dimenticati di poter valorizzare la macchina usandola in quel modo.

    In una sessione a casa mia con Belfiore e Fabio2678, abbiamo convenuto che il Panasonic in modalità Colour1 o Cinema1 dà il meglio sui 90", cioè su 2 metri di base, e ciò -ribadisco- con l'ottica in "wide" e lampada nuova.

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  13. #193
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    In una sessione a casa mia con Belfiore e Fabio2678, abbiamo convenuto che il Panasonic in modalità Colour1 o Cinema1 dà il meglio sui 90", cioè su 2 metri di base, e ciò -ribadisco- con l'ottica in "wide" e lampada nuova.
    quasi perfetto per me, quindi che ho una base di 220cm (100") e una distanza sui 4 metri.....
    buono a sapersi
    Nelle prove fatte da Simone in effetti, quando abbiamo ridotto l'immagine dai 3 metri iniziali, ho notato che con lo zoom impostato su tele (la distanza era oltre 6 metri mi pare) comunque con colour1 risultava un pelino scura.

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    In una sessione a casa mia con Belfiore e Fabio2678, abbiamo convenuto che il Panasonic in modalità Colour1 o Cinema1 dà il meglio sui 90", cioè su 2 metri di base, e ciò -ribadisco- con l'ottica in "wide" e lampada nuova.
    Verissimo

  15. #195
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    quasi perfetto per me, quindi che ho una base di 220cm (100") e una distanza sui 4 metri.....
    Certo Mauro! Dovresti trovartici bene...

    E non dimentichiamo che il Pure Colour Filter è comunque solo un... "asso nella manica"... non ce l'ha mica prescritto il medico!

    Volendo, si può sempre partire da Normal (che, non utilizzando il P.C.F., ha ben altro output luminoso) e... calibrare il Panasonic come si farebbe con un qualunque altro LCD. So, ad esempio, che ci stava lavorando, credo strumentalmente, Simone Berti.

    Certo, in questo caso c'è molto più da lavorare e non si arriverà mai, suppongo, alla stessa correttezza cromatica di Colour1 o Cinema1. E di certo non si potrà ottenere lo stesso nero.

    Ma nelle situazioni in cui la luminosità diventi prioritaria rispetto ad altre esigenze, o semplicemente per avere un'alternativa su alcuni film (tipo i cartoni) in cui il "pop" sia più importante dell'aderenza alla norma "BT.vattelappesca", ricordate che il Panasonic può avere anche una bella potenza di fuoco, superando "in condizioni di decenza" i diretti rivali.

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 13 di 83 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •