|
|
Risultati da 196 a 210 di 1241
Discussione: [Panasonic] PT-AE2000
-
29-11-2007, 14:15 #196
Originariamente scritto da enrico.p
ciaoMauro Cippitelli
-
29-11-2007, 15:47 #197
siamo quasi decisi eh mauro !?!
in effetti la recensione toglie qualche dubbio rimasto.
Complimenti al maestro, come sempre.
Certo sarei curioso di leggere anche del nuovo epson, ma credo che anch'io non aspetterò.
Fra l'altro, essendo io un estimatore della parola del maestro, devo notare che anche questa volta l'autore ci illumina con alcune dritte:
"........... , ma solo farvi capire che rossetti e smalti sono un ottimo tavolo di paragone di un’immagine reale rispetto ad una riprodotta (incitate vostra moglie a farne uso, non ve ne pentirete e saprete valutare meglio i proiettori!)..... "
Devo solo notare il preambolo pro "rivenditore-fisico", mi sembra un po'
forzato (ma si sa, io ce l'ho troppo contro i commercianti italiani).
Fra l'altro la tirata vale perchè il prezzo del panasonic è più o meno allineato ovunque. Che dire se ci fosse stata una differenza del 150% e più come su altri vpr ?
-
29-11-2007, 15:57 #198
mi consola il fatto che anche manuti ha rilevato i problemi di messa a fuoco che avevo riscontrato io...
-
29-11-2007, 16:19 #199
Originariamente scritto da astigmatico
Originariamente scritto da astigmatico
Senza voler far pubblicità a Simone (non ne ha bisogno) è grazie a lui che abbiamo avuto la prova del proiettore di HTprojector, ed è grazie a lui che invece di basarmi sulle tiritere d'oltreoceano a base di foto e amenità varie ho potuto vederlo dal vivo per più di 2 ore (e ben oltre l'orario di chiusura).
Su internet questo me lo saresti scordato e sarei qui a discettare sulla colorimetria di qualcosa che viene riprodotto con una patetica foto 800x600 ipercompressa. Vogliamo dare ogni tanto a Cesare quel che è di Cesare, soprattutto quando il ricarico non è dell'800%?Mauro Cippitelli
-
29-11-2007, 16:21 #200
Ringrazio FuoriTempo ed Enrico per le puntuali risposte alla mia domanda.
Provo a riepilogare di seguito quanto emerso dai vostri contributi (non so come inserire una tabella......!).
Utilizzando Colour 1 o Cinema 1:
* per un'immagine di 2 metri di base, proiettando da 2,71 mt, il risultato è il TOP;
* per un'immagine da 2,50 di base, con proiezione
da 3,50 = "sufficiente"(Enrico),
da 5,00 = "OK"(FuoriTempo),
da 6,20 =(Babbomati - ci sono obbligato...)
Certo che riuscendo a usare Normal e calibrando bene, magari il risultato sarà più che soddisfacente.....Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
29-11-2007, 16:37 #201
Originariamente scritto da maurocip
infatti, è il prezzo onesto che rende appetibile l'acquisto da un rivenditore
"reale". Se al negozio ti avessero sparato 3400 euro (1000 euro di differenza col prodotto on-line sono normali) non credo saresti stato tanto d'accordo.
Purtroppo è un caso isolato, anche all'interno dello stesso rivenditore ...
-
29-11-2007, 16:56 #202
simone è un grande. il prezzo è buono. l'assistenza pre e post vendita eccellente. inoltre è stato uno dei primi in italia ad avere il vpr disponibile da subito e lo offriva ad un prezzo scontato rispetto a quello di listino.
detto questo, cerchiamo di evitare di dire sempre le stesse cose e ricadere sempre sugli stessi argomenti.
-
29-11-2007, 19:37 #203
Come al solito gran bella prova Andrea,quello che non mi ha esaltato è stata la prova del materiale SD vs HD,Pearl Harbor non rende giustizia almeno da quello che ho visto io sul mio monitor,molto buono in SD ma nel nuovo formato...
e di questi blu-ray ce ne sono parecchi
.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
29-11-2007, 21:18 #204
qualcuno sa dove poter visionare questo proiettore nella zona di Torino?
-
29-11-2007, 22:06 #205
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Io non l'ho trovato da nessuna parte, per questo sto pensando di peregrinare
a Perugia per prenderne uno...
-
29-11-2007, 22:55 #206
a Torino a quali negozi hai chiesto?Possibile che in tutta Torino non ci sia modo di andare a vedere questo proiettore?Io ho un proiettore dlp ma e' un 800*600 e voglio capire se un lcd di questo livello pu0' piacermi.Ma come si fa ad acquistare un proiettore senza prima aver avuto la possibilita' di visionarlo in prima persona.
-
30-11-2007, 00:47 #207
Originariamente scritto da deserteagle
Onestamente se vai a vedere la risposta spettrale in normal, ossia senza filtro inserito, sembra poca cosa per un impiego HT: mi sembra abbastanza complicato riuscire ad ottenere un buon bilanciamento partendo da quel setting: non impossibile, ma non adeguato a quello che ritengo debba fare un proiettore da HT...
-
30-11-2007, 00:49 #208
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, comunque!
-
30-11-2007, 09:41 #209
Grazie Andrea.
A questo punto visto che il mio pallino è avere uno schermo comunque non inferiore a 280cm di base (300cm sarebbe il massimo) vuol dire che aspetterò la tua recensione dell'epson (spero al più presto) altrimenti prenderò in considerazione il suggerimento di molti amici tra cui Petrucci e Berti e valutare l'acquisto del D-ila hd1.
Solo una cosa non mi è chiara (non sono un esperto ma solo un grosso appassionato), mi perdoneretese forse mi svio solo un pochino dalla discussione cui e nato questo 3d. Io ho sempre pensato (naturalmente sbagliando, visto i fatti) che le dimensioni di uno schermo fossero principalmente influenzate dalla luminosità del prioettore. In virtu di questo raginamento com'è possibile che proiettori come il panasonic e l'espon (anche se ques'ultimo deve essere ancora testato) ad esempio, che hanno luminosità di 1500al non sono molto performanti e addirittura sconsigliati dai professionisti per l'impiego su schermi oltre i 250cm di base, mentre il d-ila che ha 700al riesce tarnquilamente senza il minimo problema ad arrivare ai tre metri di base? Anzi come dicono alcuni da il meglio di sè proprio su schermi intorno ai tre metri di base.
Grazie ad Andrea e a voi tutti e scusatemi ancora se sono uscito fuori dai parametri della discussione. Ciao
-
30-11-2007, 11:39 #210
Originariamente scritto da deserteagle
1) che le misure ed i dati di targa spesso lasciano il tempo che trovano (ogni costruttore li misura a modo suo)
2) che una macchina come il JVC quel valore di targa lo esprime in una modalità che è per una visione prettamente HT, mentre Epson e Panasonic lo fanno in modalità Normal o addirittura Dinamic, che però sono molto distanti da una visione ottimale per HT.Mauro Cippitelli