Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 83 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1241

Discussione: [Panasonic] PT-AE2000

  1. #61

    tornando a bomba...
    nel menu avanzato del vpr non è mai attiva la voce xvycc.
    ho provato in tutti i modi. con tutte le modalità colore (normale, dinamica, color, cinema) e con tutte le sorgenti (toshiba e ps3).
    da cosa dipende?
    la voce in questione è sempre grigia e non selezionabile.
    inoltre se attivo il menu osd sull'ampli 875 a video non compare il volume e la codifica audio utilizzata mentre se collego il tutto al tv il menu osd si vede correttamente.
    è un problema di aggancio del segnale da parte del pt-ae2000?
    i due problemi citati sono legati tra loro o no?

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    tornando a bomba...
    nel menu avanzato del vpr non è mai attiva la voce xvycc.
    Hai provato a chiedere a Simone Berti ? lui che dice ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #63
    lo sentirò la settimana prossima...
    ma in quanti abbiamo questo vpr?

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ma in quanti abbiamo questo vpr?
    prova a chiedere nel thread di AVSforum.com
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    nel menu avanzato del vpr non è mai attiva la voce xvycc.
    se non ricordo male tu passi attraverso l'ampli...
    hai provato il collegamento diretto con la sorgente?
    Hai un cavo HDMI 1.3 compliant?
    non è che in qualche modo il VPR non riconosce il segnale come HDMI 1.3 uscente dall'ampli e quindi non ti abilita lo spazio colore?
    Sul manuale non dice nulla?

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Ah... i manuali... ;-)

    Ti rispondo pubblicamente perchè penso che l'argomento sia di interesse generale... e scusa il ritardo ma sto lavorando come un dannato
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    nel menu avanzato del vpr non è mai attiva la voce xvycc (...)
    Ci sono due condizioni che devono essere soddisfatte affinchè si possa attivare l'Extended-gamut YCC, e cioè:
    - in "Picture Mode" deve essere impostata la modalità "Colour1" (xvYCC adjustment system is only available with HDMI signals in COLOUR1 of PICTURE MODE menu.)
    - deve essere ricevuto un segnale "xvYCC compliant" (You can switch on/off the automatic adjustment system for signals which complied with xvYCC)
    Affinchè sia soddisfatta quest'utima condizione, ad esempio, usa una PS3 (ovviamente in HDMI!) impostata su "RGB gamma completa" e, per sicurezza, attiva anche il superbianco. A questo punto ti servono solo dei contenuti video in formato AVCHD registrati in xvYCC.

    Leggere... leggere... leggere... ... ... provare... provare... provare...

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    (...) inoltre se attivo il menu osd sull'ampli 875 (...)
    mi piacerebbe tanto avere il tuo ampli, ma così non è.

    La butto lì: posso supporre che tu usi, col TV, una modalità diversa dal 1080p che presumibilmente usi col Pana. Prova a forzare la sorgente nella stessa modalità su entrambi i display (VPR e TV) e facci sapere.

    Ciao

    Enrico

    P.S.: Ovviamente, nel momento in cui imposti la PS3 su "RGB gamma completa" devi coerentemente impostare sul Pana "HDMI signal level" su "Expand".
    Ultima modifica di enrico.p; 22-11-2007 alle 17:19 Motivo: Post scriptum
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #67
    il cavo è un octava da 10 metri. il vpr riconosce tranquillamente il segnale 1080p24hz. questo è sufficiente a ritenere che il vpr lo riconosca come compatibile con il protocollo 1.3?
    una cosa strana è che lo stesso cavo se lo collego al tv mi fa comparire il menu osd a video mentre sul vpr noncompare.
    il tv non è compatibile con i 24 hz quindi non posso fare prove di quel tipo, nè e compatibile con il segnale xvycc.
    non so se il problema del menu osd dell'ampli e lo spazio colore xvycc siano legati allo stesso problema o meno.

    p.s. ho fatto un'altra prova il vpr visualizza il menu osd dell'ampli durante un film solo con il segnale 1080p60hz. mentre con il 1080p a 24 e 50 hz non lo visualizza. il segnale xvycc non lo attiva mai e prescindere dal segnale.

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    il vpr riconosce tranquillamente il segnale 1080p24hz. questo è sufficiente a ritenere che il vpr lo riconosca come compatibile con il protocollo 1.3?
    Non credo... risoluzioni, frequenze di scansione e modalità supportate non sono univocamente legate alla versione del protocollo HDMI

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    una cosa strana è che lo stesso cavo se lo collego al tv mi fa comparire il menu osd a video mentre sul vpr non compare.
    ma cosa vuoi dire? Che non ti compare in sovraimpressione o che non ti compare proprio? (nemmeno al posto del segnale video proveniente dalla sorgente)


    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    p.s. ho fatto un'altra prova il vpr visualizza il menu osd dell'ampli durante un film solo con il segnale 1080p60hz. mentre con il 1080p a 24 e 50 hz non lo visualizza.
    Appunto! Era qui che volevo arrivare: probabilmente l'ampli può generare i menù solo a 60 Hz, oppure solo in interlacciato, oppure... (insomma, hai capito, no? )

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    il segnale xvycc non lo attiva mai e prescindere dal segnale.
    Stai usando software in formato AVCHD e xvYCC-compliant? E quale?
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Leggere... leggere... leggere.
    Ed è quello che facciamo! Ma bravo il nostro Enrico...ancora una volta!!

    Complimentissimi!!

    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3473
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Complimentissimi!!
    Grazie Fabio!
    ...sempre gentilissimo!

    A dire il vero l'annuncio vobis era stato già fatto dal Magister in persona (qui), ma... non è che la cosa abbia avuto una risonanza da 11 settembre
    ...beh, sono piccolo, ma crescerò

    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Benritrovato Enrico...ottima rece
    Datti da fare ora a rispondere ai vari post
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Datti da fare ora a rispondere ai vari post
    ..e a liberare ogni tanto la casella dagli MP..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si ..ormai e' diventato come il Magister,una celebrita'
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Maddàaai... non mischiamo il sacro col profano

    Pensierino della sera (dopo la visione dell'ennesimo film col Panasonic):
    il PT-AE2000, alimentato con un buon 1080p com'è quello in uscita dalla PS3 (parlo di PAL scalato), mi sta dando, sera dopo sera, grandissime soddisfazioni (incredibile "Battlestar Galactica"! ) ma... c'è un ma: lo scaler/deinterlacer interno non è certo il Reon VX del mio precedente HC5000.
    Dove col Mitsubishi avevo qualche difficoltà a distinguere il 720p in uscita dall'Oppo e riscalato dal Reon, rispetto al 1080p "diretto" della PS3, col Panasonic la differenza è assolutamente evidente: semplicemente... nun ie 'a fà! Il rescaling del 720p (la miglior configurazione dell'Oppo 971) al full-HD della matrice è, come dire, "grossolano"... assolutamente non paragonabile all'ottimo lavoro fatto dal gioiellino targato Silicon Optix, cui ero da tempo abituato.

    Non ho avuto modo di valutare la qualità del deinterlacing operato internamente dal Panasonic, perchè non mi piace il 1080i dell'Oppo 971, dunque il risultato potrebbe essere falsato da un segnale in ingresso NON al di sopra di ogni sospetto. Ed in effetti non ho avuto un'ottima impressione nemmeno del 1080i della PS3 (nemmeno sul Mitsubishi)

    Tra l'altro, ho il rimpianto di aver dato via il Mitsubishi senza aver mai avuto la possibilità di far esprimere al massimo il suo Reon dandogli in pasto il segnale digitale più "vergine" e pulito che questi possa ricevere, cioè il 576i in uscita, ad esempio, da un Oppo 980 (o, in seconda istanza, da un Toshiba HD-XE1).
    Bene, questa prova, col Panasonic non potrò mai farla semplicemente perchè non accetta il 480i/576i via HDMI!

    Sia chiaro, sarebbe stato solo per "amor di ricerca", perchè il 1080p della PS3 è formidabile e totalmente all'altezza di quest'ottimo VPR: col recentissimo firmware-update 2.0/2.01 è caduta anche, per quanto mi riguarda, quell'unica riserva (che avevo espresso nel thread ufficale della console) che mi costringeva ad impostare l'upscaling in modalità "scala doppia", con un overscan non certo trascurabile. Adesso l'abbinata PS3/PT-AE2000, sia con i DVD PAL che con i BD, è semplicemente il non plus ultra a fronte dei <3000 euro complessivamente necessari.

    Chi avrebbe mai sperato in cotanto splendore solo un paio di anni fa?

    Fine pensierino della sera... Buonanotte!

    @ Fabio: già fatto prima del tuo post
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    @Enrico..a livello di nitidezza e tridimensionalita',rispetto al precedente hc5000 come siamo messi(ora che hai visionato parecchi film)?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 5 di 83 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •