|
|
Risultati da 721 a 735 di 2196
Discussione: [Epson] EMP-TW2000
-
13-12-2007, 16:31 #721
L'appassionato di HT è volubile... le mie convinzioni sono crollate... almeno fino al prossimo post di Pannoc..
comunque si posso strappare quotazioni molto buone per l'Epson, che ricordiamo è l'unico del lotto ad offrire garanzia internazionale di due anni.
-
13-12-2007, 16:36 #722
Si, ma alla fine anche prendendolo in Japan, ti viene a costare come il Pana comprato in Italia....
-
13-12-2007, 16:42 #723
Originariamente scritto da cobracalde
Sono certo di quello che ho visto sul PTAE invece.
Ma sul lato prezzo ritengo che il panasonic sia eccezionale. Di listino viene 1000 euro meno dell'epson e lo street price è comunque inferiore di almeno 300 euro.
Comprandolo all'estero comunque stai intorno ai 2300 euro...
Insomma credo che in Panasonic abbiano compreso l'enorme errore fatto col predecessore (carissimo) mentre in Epson non hanno fatto tesoro di questo generale abbassamento dei listini.
Quindi, al di là delle prove di visione, credo che quanto fatto da Panasonic sia comunque encomiabile e da "premiare".
In questo Panasonic - Epson 2-0Ultima modifica di maurocip; 13-12-2007 alle 16:49
Mauro Cippitelli
-
13-12-2007, 16:43 #724
Si, appunto. Quindi siamo liberi di giudicare senza la pregiudiziale del prezzo..
-
13-12-2007, 16:56 #725
Non mi è piaciuto per nulla...
... ovvero, non lo comprerei mai, molto meglio il Panasonic visto a casa di enrico.
A memoria (molto a memoria) non ho notato sostanziali differenze con il 1000 che abbiamo visto nello stesso ambiente ed alle medesime condizioni.
Non ricordavo L'accadidividdì di king kong così brutto, veramente. Non vorrei che l'esemplare da noi testato (appena sballato) fosse..bacato!
Aggiungerei che lo schermo era "appena" 180 cm, non oso immaginare come possa vedersi sul mio 250
MOLTO, MOLTO DELUSO
Fab
-
13-12-2007, 17:06 #726
Originariamente scritto da belfiore
che il panasonic sia il migliore LCD mai visto prima dai miei occhi e che ci sia un grosso gap rispetto alla generazione precedente ne sono arcisicuro e non temo smentite.
Non posso credere però che il TW2000 sia così deludente....Mauro Cippitelli
-
13-12-2007, 17:09 #727
Originariamente scritto da belfiore
(in teoria starei aspettando anch'io l'epson)
-
13-12-2007, 17:09 #728
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Forse avete visto una macchina con problemi (nel dubbio, se è stato preso in Italia, io lo cambierei subito) oppure con settaggi pessimi?
-
13-12-2007, 17:10 #729
Intanto l'esemplare visionato, sulla schermata bianca del WTW, da un lato tirava fortemente al rosso e dall'altro al blu. Ed era davvero molto evidente
Stefano
-
13-12-2007, 17:12 #730
Settato velocemente col Merighi test da enrico!
Son più propenso a credere che la macchina testata abbia qualche problema.
Fab
-
13-12-2007, 17:16 #731
Originariamente scritto da astigmatico
p.s. sono convinto che in realtà ne sarai contento... magari non ti invito a vedere il panasonicMauro Cippitelli
-
13-12-2007, 17:25 #732
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da cobracalde
"Different from TW1000, it turned out that there is no international warray on this model.
The same as other items, following warranty condition will be applied;
Warranty is valid only in Japan for 1 year. It is Not valid in your country."
-
13-12-2007, 17:25 #733
xmauro
come sai la scelta è dettata da altri motivi (logistica/WAF)
ma anche dalla convinzione che gli lcd ultima generazione
NON possono essere tanto differenti......
VERO !?!?!?!?!?
-
13-12-2007, 18:06 #734
Allora torno adesso da A**** Q****** di Bologna, dal mio amico Marcello.
Schermo Screenline 4format di 265 cm di base, parete di fondo nera, stanza completamente oscurata, distanza di visione circa 5 metri o poco piu', sorgente ps3.
A soffitto sono installati a cascata 3 vpr:
Mitsu hc6000, JVC HD100, Epson tw2000.
Marcello mi lascia solo nella stanza libero di fare tutti i confronti e prove che mi pareva, compresi i settaggi.
Mi da' anche dei cartoncini per oscurare gli obbiettivi dei vpr in questione per permettermi di fare dei confronti "al volo".
Ho con me diversi BD di riferimento che conosco bene.
Accendo il Mitsu HC6000 e comincio con l'ultimo Harry potter in BD.
Da subito noto che il vpr dona un'immagine piatta e priva di profondita'.
Anche il nero non e' sicuramente dei piu' bassi..
Comincio a giocare con il menu ottenendo una situazione sicuramente migliore, ma non di tanto.
L'iris e' visibile, seppur di poco.
Il rumore di fondo e' abbastanza presente, anche abbassando la nitidezza.
Accendo il tw2000 coprendo l'obbiettivo del mitsu.
Bhe..l'immagine la conosco gia'..
Tengo tutto in default toccando solo un po' la luminosita' e la nitidezza, attivo il pull-down 2:2 e l'iris automatico.
L'immagine risulta molto nitida, il nero e' molto basso, colori e profondita' decisamente superiori.
Mi dispiace pero' devo essere sincero..
Chiamo Marcello.
Cominciamo a fare i paragoni "al volo" utilizzando i cartoncini per coprire gli obbiettivi dei 2 vpr ad oltranza.
Lo stesso Marcello mi conferma la differenza di qualita' di immagine che si presenta e mi conferma anche che aveva gia' avvertito giorni addietro il rappresentante della Mitsubishi della differenza tra i 2 vpr, e che lo stesso rappresentante aveva confermato che tra l'HC5000 e l'HC6000 non c'era tantissima differenza e che comunque non aveva visto il tw2000.
Riporto solo quello che mi ha detto lui, sono sincero.
Ritorno sul menu del mitsu per cercare di migliorare, ma il confronto per me non regge.
In paragone il tw2000 sembra un DLP.
Che sia difettoso quel modello di mitsu?
Bho..non lo so...vi riporto solo quello che abbiamo visto io e Marcello.
Non riesco proprio comunque a capire come si faccia a dire che il tw2000 sia simile al tw1000...almeno a casa mia sono estremamente diversi soprattutto come nero, assenza di rumore video e nitidezza...
Spengo il mitsu.
Accendo il JVC HD100.
Spettacolo puro.
Si vede chiaramente che siamo su un livello superiore.
L'immagine risulta ancora piu' nitida e dettagliata, molta profondita' e gran bei colori.
Accendo anche il tw2000.
Riprendiamo il solito cartoncino e cominciamo a coprire gli obbiettivi ad oltranza.
La differenza si vede..pero' vi giuro che il livello del nero dell'Epson si avvicina a quello del JVC.
Il nero del jvc e' piu' bello e dettagliato sulle basse luci pero' l' Epson, nel suo piccolo, se la cava con onore.
Sono comunque due neri diversi..si vede che il nero dell'Epson e' realizzato con un filtro cinema...Il jvc invece ce l'ha cosi'...naturale.
Sinceramente pensavo ci fosse un divario molto piu' ampio tra i 2.
Tra 6000 euro e 3000 euro in questo caso scelgo di spenderne 3000.
L'HD100 comunque rimane per me il miglior vpr mai visto fin'ora.
Questo e' quello che io ho visto oggi.
Spero che il Mitsu in questione avesse dei problemi...perche' non mi e' piaciuto per niente.
Invito tutti quelli di Bologna e zone limitrofe ad andare a visionare questo confronto..poi ditemi se mi sbaglio.
Ora i problemi...
MODALITA' COLORE DEL MIO TW2000 (JAP)
Dinamico
Soggiorno
Naturale
Teatro
Teatro 1
Teatro 2
X.V.color
MODALITA' COLORE DEL TW2000 EUROPEO
Vivido
Cinema giorno
Naturale
Cinema notte
HD
Silver screen
X.V.color
Orrore!!!!
Con una puntina di preoccupazione comincio a navigare per tutto il menu cercando altre differenze...
Vado nella memoria video e mi trovo piu' o meno 15 slot prenominati ISF non selezionabili..che chiaramente io non ho....
Doppio Orrore!!!!
Gia' sento odore di leggera inchiappettatina da parte degli amici jappi..
Invito Marcello a contattare il responsabile Epson.
Fortunatamente lo trova subito e lui mi conferma che i due vpr sono esattamente uguali sia come prestazioni che come fattezze.
L'unica differenza e' l'eprom interna che nel modello europeo e' piu' capiente a livello di memoria e quindi hanno inserito gli slot delle calibrazioni ISF che comunque possono essere utilizzate solo con il programma apposito tramite pc.
Per le modalita' colore invece cambia solo il nome.
In piu' ci sono anche 25 lingue selezionabili sempre per la capienza di memoria in piu.
Anche avendo il firmware europeo non si puo' installare sul modello jappo.
Comunque non capisco perche' nel menu inglese del tw2000 postato da Francis giorni fa' le modalita' colore sono le mie e non quelle europee.
Spero di non creare scompigli con le mie dichiarazioni.
Io ho visto questo.
Ciao.Ultima modifica di pannoc; 13-12-2007 alle 18:16
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
13-12-2007, 18:29 #735
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Palinus
Niente più garanzia internazionale.
Ciao