Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 147 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 2196

Discussione: [Epson] EMP-TW2000

  1. #736
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Niente più garanzia internazionale
    Ahi.. questo affossa l'Epson in maniera decisiva...

  2. #737
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ragazzi,ma Enrico.P ce l'ha ancora in casa il tw2000? sapete se lo sta recensendo?
    Grazie pannoc x il confronto al "volo"
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #738
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Ragazzi,ma Enrico.P ce l'ha ancora in casa il tw2000? sapete se lo sta recensendo?
    Non ha mai avuto il TW2000 in casa, siamo andati da un rivenditore a visionarlo...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #739
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ah ok
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #740
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Niente più garanzia internazionale.
    Ah ecco.... vedi che l'ho presa l'inchiappettatina...

    Chi se ne frega...con i soldi risparmiati se mi succede qualcosa lo riparo in a pagamento..

    Spedisco subito una mail intimidatoria al sito interessato...
    Quando l'ho comprato io la garanzia era scritta in grassetto e identificava esplicitamente 2 anni.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  6. #741
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Pero', gia' che ci penso anche il tw1000 doveva avere 1 anno solo in jap l'anno scorso.
    Pero' me lo hanno riparato in garanzia.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  7. #742
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    @pannoc

    tel o hanno riparato in garanzia oltre l'anno presentando fattura jap?

    Forza snocciola un po di settings, lo so che sono soggettivi ma io con il tuo consiglio di aumentare la nitidezza sono rimasto contento.

    Per i videogame è la dinamica la modalità miglior secondo te?

    ciao

  8. #743
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da prcx00

    tel o hanno riparato in garanzia oltre l'anno presentando fattura jap?

    Forza snocciola un po di settings, lo so che sono soggettivi ma io con il tuo consiglio di aumentare la nitidezza sono rimasto contento.

    Per i videogame è la dinamica la modalità miglior secondo te?
    No niente fattura.
    Ero convinto di pagare...quando me lo hanno consegnato mi hanno detto che il vpr era in garanzia dalla data di uscita dello stesso.
    Praticamente e' una garanzia del vpr stesso.

    Per i film in hd uso:

    nero tetro 1, luminosita' 1, contrasto 1, nitidezza avanzate 16-16 e sotto 3-3,RGB guadagno R-7, off-set R -8, il resto tutto default.
    Chiaramente diaframma on e scaling di uscita a 100%.

    Per i videogames uso la dinamica pero' devi stravolgerla parecchio altrimenti e' verde da schifo.
    Domani te li posto..e' un po' lunga..

    prcx00 mi sa che saremo gli unici ad avere ancora la modalita' nero teatro..i futuri acquirenti del forum che lo prenderanno in Italia avranno altri nomi...

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  9. #744
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Per i film in hd uso:

    nero tetro 1, (...)
    che terminologia sinistra... meglio la versione europea!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #745
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    che terminologia sinistra... meglio la versione europea!
    non lo edito..lo lascio cosi'...
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  11. #746
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Much Ado About Nothing

    Se avessi avuto il privilegio di poter giocare per qualche giorno a casa mia col proiettore oggetto di questo thread, molto probabilmente avrei titolato shakespearianamente in questo modo: "Much Ado About Nothing"... "Molto Rumore Per Nulla".

    E se avessi la presunzione di poter trarre delle conclusioni dopo poco più di un'ora di visione, probabilmente scriverei che l'unica, dico l'unica vera colpa di questo proiettore è di essere uscito inspiegabilmente in ritardo rispetto ai diretti rivali.

    Scrivo "inspiegabilmente" perchè Epson, forte della sua posizione -di fatto monopolistica- nel mercato delle matrici LCD da HT, potrebbe addirittura permettersi il lusso di viaggiare con una generazione di vantaggio rispetto alla concorrenza. E nessuno potrebbe farci nulla, se non cambiare tecnologia (come del resto fece Mitsubishi in direzione opposta con l'avvento del full-HD).

    "In ritardo" perchè ci ha dato il tempo di assuefarci, abituarci al nuovo livello qualitativo delle matrici D7 e degli "scatolotti" che le contengono.

    Non mi sorprendo più a vedere un nero nettamente migliorato rispetto alla prima generazione di LCD full-HD.
    Non mi sorprendo più di non vedere un iris che solo pochissimi mesi prima era accettato da quasi tutti come un "male necessario".
    Non mi sorprendo più nel trovare, tra i preset disponibili, almeno un paio che offrono una colorimetria (ad occhio) ineccepibile (...e pensare che dovrebbe essere un dovere per chi vende macchine che costano comunque quanto costava un fantastico, "irraggiungibile" CRT 36" solo pochi anni fa )
    Non mi sorprendo più nel ritrovare delle modalità "Cinema" finalmente accettabilmente luminose (si... non più che accettabilmente).
    E non i sorprendo più da tempo nel constatare che la principale fonte di rumore di fondo in sala non è più il VPR.

    Se non fosse stato per questo colpevole ritardo, probabilmente ieri sera sarei uscito dalla saletta gentilmente messaci a totale disposizione, con la convinzione di aver appena visto l'ultima frontiera della tecnologia LCD.

    In realtà sono uscito più perplesso chè altro...

    L'asticella era già stata alzata da qualcun altro, e il "rumore", nel mondo, l'aveva già fatto Panasonic che, per quanto la discussione possa essere aperta su altri fronti, di certo ha due meriti indiscutibili:
    1) ha ragionevolmente adeguato il listino posizionandosi nuovamente al di sotto (ed a giusta distanza) di qualunque DLP full-HD.
    2) ha realizzato una macchina completa: non solo full-HD ma anche full-optional!

    Accidenti... ma è possibile che per mettere a fuoco devo avere occhi di falco e mano da chirurgo? Ma quanto diavolo costeranno mai (industrialmente!) i piccoli e precisi step-motor usati da Panasonic ed ancor più da Mitsubishi per la servo-assistenza delle ottiche? Dopo aver posseduto l'uno e l'altro, ed essermi abituato a focheggiare "di fino", col naso sullo schermo, a singoli "step" del motore, trovo... come dire... "triste" dover toccare una vile ghiera di plastica che, per inciso, potrebbe anche trovarsi a quasi 3 metri dal pavimento...
    E troverei oltremodo deprimente dover talvolta ricorrere all'overscan, imbattendomi in quei film che non sfruttano esattamente e per intero la risoluzione del PAL, lasciando una sottile "cornice" inutilizzata: non sarebbe molto più elegante e meno "distruttivo" un colpettino di zoom, buttato lì con nonchalance, senza nemmeno alzarsi dalla poltrona?

    Non ne parliamo poi se, come me, si ha un set-up CIH zoom-based... no, l'Epson non è mai realmente entrato nella rosa dei concorrenti.

    Non so... anche solo a guardarlo, questo Epson, ed a confrontarlo mentalmente con il Panasonic o col Sony... no, oggi come oggi proprio non glie li dai 3500 euro... proprio no! Il Panasonic sarà anche un valigione austero, ma dà l'idea di un oggetto "importante" e di valore, molto più di questo... scatolino sinuoso. Brutto l'Epson non è, ma ci vuole poco a confonderlo con un TW600

    E quel telecomando: vuoi mettere con quello del Pana, "universale" (anche con apprendimento), molto ben illuminato, leggibilissimo e dotato di display... LCD

    E allora ti dici: "vabbè, ma adesso che lo accendo vedrai che roba!"

    Era questo il mio (sbagliatissimo) atteggiamento mentale quando... si è fatto buio in sala. Tra l'altro, le mie personali aspettative si erano ulteriormente alzate in considerazione del fatto che lo schermo era si e no un 80": circa 180 di base contro i miei 250 (solo sul 2,35:1). Ho pensato: "Oh... adesso si che la finisco di dire che il punch non basta mai!". E invece la mia conclusione è stata un significativo, onnicomprensivo, disarmante "Bah..." .

    Posso comprendere che, concentrando il beam su una superficie relativamente ridotta, com'è appunto un 80", il nero possa sembrare ottimo ma non sconvolgente; ma, di contro, le alteluci dovrebbero addirittura "disturbare" l'occhio più sensibile nelle escursioni dinamiche estreme.

    Niente di tutto questo: abbiamo assistito ad una pregevolissima dimostrazione di dignitosa... normalità!

    Aspettative troppo alte? Puo darsi. Come può darsi che le aspettative di Fabio e Fabrizio non fossero altrettanto alte quando un paio di settimane fà, a casa mia, si stupirono sinceramente delle doti del Panasonic (almeno in HD!).

    Non voglio scendere nel dettaglio, nè potrei farlo affidabilmente dato il troppo poco tempo a disposizione, ma non posso fare a meno di puntualizzare quanto segue:
    1) Se nemmeno chi produce le matrici riesce a selezionare esemplari esenti da problemi di shading, allora vuol dire proprio che ci dobbiamo rassegnare, convivendoci allegramente: in condizioni di visione reale non era poi così grave, ma una semplice schermata chiara abbastanza uniforme (i whites del Merighi) evidenziava inesorabilmente una sfumatura dal rosso al cyan, spostandosi in orizzontale, da sinistra verso destra. Vai a sostenere, poi, con la pur ottima assistenza Epson, che il deltaE supera la soglia dell'accettabilità... accettabilità de' chè Del mio occhio o del mio portafoglio? E parte un altro "Bah..."
    2) A me il Panasonic 2000 non sembra affatto troppo morbido (se non in confronto al Mitsubishi, campione della specialità). Di contro, sull'Epson lo screendoor c'è, almeno fino ad una distanza pari 0,5 screen-width. Non che la cosa sia minimamente un problema, ma solo il Panasonic potrebbe definitivamente azzittire uno scassama@@ni campione del mondo ed oro olimplico di "screen-door complaint", come il nostro beneamato... "Ultimo Immortale"
    3) Per restare in tema, pur disponendo di una "Signora Sorgente" come l'Onkyo DV-HD805 (un Toshiba HD-XE1 in missione segreta ) la nitidezza non mi è sembrata a memoria superiore a quella del Panasonic PT-AE2000. O magari lo era, ma io mi aspettavo "quasi un Mitsubishi" e non "più o meno un Panasonic"...
    4) Si è fatto decisamente tardi e domani sarà un'altra giornata massacrante, dunque... buonanotte!

    Enrico

    (to be continued...)
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  12. #747
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Mha..Enrico io non lo so...
    Per me avevi un esemplare difettoso...
    E' vero che con il dvd di Merighi la schermata bianca vira al rosso, pero' e' anche vero, come ho gia' scritto, che basta calare un po' il guadagno e l'off-set del rosso che la situazione migliora molto..
    Durante la visione poi il problema e' inesistente.
    Per la nitidezza basta aumentare i parametri e diventa un coltello, anche piu' del mitsu..e non fa una piega.

    La differenza con il tw1000 c'e' e non temo smentite. Di questo sono sicurissimo.
    Le differenza tra vpr con d6 e con d7 per me e' tanta, soprattutto nella pulizia di immagine.
    Il mitsu hc6000 per me e' proprio da non comprare...almeno per quello che ho visto.

    Sinceramente sono un po' sorpreso dagli ultimi commenti sul tw2000.
    Su tutti i forum della rete, dopo aver fatto diversi shoot out, il miglior lcd risulta l'Epson.
    Su avsforum molti lo osannano.

    Non ho visto il panny 2000 e sicuramente sara' un grande prodotto..pero' non penso ci sia molta differenza rispetto all'Epson...mi sembra impossibile.

    Come tutti gli anni, verso Natale, si apre la guerra del "chi e' il migliore" e, come sempre, si crea molta confusione.
    Giocano molto i pareri personali, i gusti ed, a volte, anche le prese di parte su una marca o l'altra.

    Io gli ho visti tutti gli ultimi vpr..mi manca solo il panny.
    Al momento il miglior lcd per me e' decisamente l'Epson.

    Come si fa' a dire che e' simile al tw1000 quando ha l'iris che e' invisibile, una luminosita' molto piu' alta, una nitidezza superiore...boh...non capisco.

    L'importante comunque e' essere contenti del proprio acquisto..ed io lo sono.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  13. #748
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Qui:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...899448&page=17

    in molti paragonano il nero del tw2000 a diversi DLP e addirittura ai crt.

    Enrico, ma tu non l'hai notato il nero che ha??
    Guarda che c'e' un abisso con la passata generazione..
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  14. #749
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Altro guidizio quantomeno positivo di un forumer di avs che possiede anche un crt:

    "Overall: the image had a lot of punch, with good perceived inner scene contrast (3xDLP look a bit better, VW50 way worse). Colors were very saturated but appeared "correct", with natural looking fleshtones and it was easy to spot varying color shofts in objects and faces. This extra punch may have obscured the finest of detail.

    Iris: I watched about an hour of film material. I almost never noticed the Iris and I'm sensitive to it (noticed on the Sony VPL-HS60 A LOT and a bit on the VW50). The ONLY time I noticed it was when after a very dark screen the FBI logo came up, and it was a very slight effect

    Blacks: Excellent, even compared to my CRT. NOT perfect, excellent! Even in dark hazy scenes it seems to be as black as a CRT, BUT not absolutely there: Altough blacks were smooth they didn't have the absolute 3 dimensionality of CRT, they were not "silky smooth". This was noticed on dark cloth's textures and wrinkles, there was this very slight lost detail. So, it's the equal of an air coupled CRT (liquid coupled units have better CRT blacks )All other digitals I've seen pale in comparison (never seen other D7s or this years' LCOS\SxRD though)

    brightness: bright, but not too bright on this size screen.

    SDE: noticeable when very close to the screen, certainly more than the VW50 but invisible in any scene at more than 1/2 foot.

    MP: The unit I saw was good in this respect, only the blue panel was shifted to the left maybe by 0.7 pixels. Since we're not as sensible to blue, it was unnoticeable. Green and red panels aligned perfectly across the entire screen.

    Brightness uniformity: Didn't notice anything, dark corners seemed as dark as the rest of the image.

    Noise: heard none, ceiling mount

    In the end: I'd be happy to live with this one, it's an excellent machine. I'm sorry I haven't seen other D7s nor the VW60 (yet) for comparison. It's enough for all but the most die hard CRT fans, it's NO contest for a VW50 or VW100 (remember, I haven't seen this year's crop of LCOS/SxRD) and is competitive with 3xDLP if you don't want enormous screen sizes since it DOES have a punchy image. FWIW, the retailer told me the D7 Panny has a very similar HD image, and the VW60 was "way worse" in his oppinion (he stocks/sells the 3, but only the Epson was currently in stock)"


    Paragona il nero del tw2000 al crt.
    Dice che l'iris e' migliore che nel sony e che e' praticamente impercettibile.
    Buona uniformita'.
    Zero rumore di ventola.
    Dice anche che in hd e' molto simile al panny 2000.

    Per mia personale opinione, chi vede il tw2000 e' impossibile che non noti il nero spaventoso per un lcd.

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 14-12-2007 alle 09:02
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  15. #750
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    42

    per chi hai il panny ed ha visto il nuovo epson secondo voi chi meritita
    i miei soldi


Pagina 50 di 147 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •