Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 146 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 2177

Discussione: [Epson] EMP-TW1000

  1. #1171
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Citazione Originariamente scritto da peltor
    se l'HDMI 1.3 è una soluzione valida sulla quale orientarsi o se è l'ennesima trovata commerciale delle industrie per "muovere il mercato". Sono perplesso.
    forse non hanno potuto provare i benefici della maggior profondità colore permessa dalla versione 1.3, perchè non ci sono ancora sorgenti capaci di sfruttare tale possibilità. Mi risulterebbe che anche i due nuovi media ad alta definizione si limitino per ora allo spazio YCbCr ad 8bit per componente.
    Non credo che anche una eventuale generazione di immagini a maggior profondità colore, che credo sia possibile al "lato games" della PS3 ad esempio, sia molto indicativa sotto il punto di vista HT.

    Più in generale, la possibilità di andare oltre i 24bit è senz'altro un "plus" molto positivo, soprattutto in prospettiva... Dubito che il segnale 1080p preso da un attuale blu-ray, risulti diverso se veicolato attraverso una 1.3 o una 1.2 (performances basilari del display a parte ovviamente).

    Un altro caso in cui potrebbe servire più profondità, potrebbe essere quello in cui il segnale venisse eventualmente molto elaborato dalla sorgente. Se questo avvenisse ad una precisione maggiore (più bit) di quella effettiva del media coinvolto, avrebbe senso trasferire il risultato attraverso una connessione capace di manterere quella maggiore precisione. Anche qui non ho idea se vi siano già processori capaci di questo. Magari non tarderanno molto...

  2. #1172
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il fatto che poi, probabilmente, il materiale standard venga ricampionato con una profondità di colore maggiore (analogamente a quello che viene fatto in alcuni scaler) da parte di un eventuale lettore non dovrebbe rientrare, anche questo, nella valutazione da inserire in un articolo dedicato ad un vpr, che non opera, quasi sicuramente. tale ricampionatura.

    Ciao
    IMHO assolutamente sbagliato.
    L'hdmi 1.3 e' proprio un "surplus" del vpr.
    Nessun vpr/display senza HDMI 1.3 puo' beneficiare della maggiore profondita' di colore di 8 bit, data la minor banda delle versioni precedenti di HDMI.

    Per esempio:
    Se tu colleghi il mitsu hc5000 ad una ps3 avrai un segnale a 8 bit.
    Se tu colleghi il JVC HD1 ad una ps3 avrai un segnale a 8 bit.
    Se tu colleghi l'Epson tw1000 ad una ps3 avrai un segnale a 12 bit.

    Quindi e' vero che "l'upscaling di bit te lo fa la sorgente", ma e' anche vero che se il vpr non e' hdmi 1.3 non te ne fai niente!!!!!!!!!
    Quindi e' assolutamente un punto da tenere in considerazione nel test di un vpr!
    Almeno farci capire se ci sono reali benefici!

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  3. #1173
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Roccia1969
    provato ma non cambia quasi nulla sara' difettoso
    Vedrai che se ci guardi bene, magari con schermate da pc, lo noti.

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 11-05-2007 alle 17:29
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  4. #1174
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    se ci guardi bene, magari con schermate da pc, lo noti.

    Ciao.

    allora e vero che la differenza e' minima
    uamentando la nitidezza si vede, ma proppio poco e' cosi'?

  5. #1175
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Roccia1969
    la differenza e' minima
    uamentando la nitidezza si vede, ma proppio poco e' cosi'?
    Si, difatti io lo tengo a 14 riga fine e spessa.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  6. #1176
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    90
    grazie pannoc mi ai risollevato
    ciao

  7. #1177
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    riguardo alla connessione tw1000---ps3 avrei intenzione di utilizzare un avc-a11xva come switch, qualcuno sa dirmi se passando dal denon mi perdo il deepcolor?

  8. #1178
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da max916
    utilizzare un avc-a11xva come switch, qualcuno sa dirmi se passando dal denon mi perdo il deepcolor?
    Se non e' HDMI 1.3 quasi sicuramente si.
    Con lo switch OCTAVA invece mantieni i 12 bit ugualmente perche' e' l'unico con quasi 5 gbs di banda dati. (anche se non e' 1.3).

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  9. #1179
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    nelle specifiche mi dice che l'a11 utilizza per la sezione video un DAC a 12bit.... che senso avrebbe se poi le porte i/o non supportassero tale standard?

  10. #1180
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da max916
    nelle specifiche mi dice che l'a11 utilizza per la sezione video un DAC a 12bit.... che senso avrebbe se poi le porte i/o non supportassero tale standard?
    Putroppo per avere un segnale a 12 bit ( che in teoria sono miliardi di sfumature contro i milioni degli 8 bit) serve la banda delle versione 1.3 di HDMI, le versioni precedenti non hanno abbastanza banda.
    Purtroppo il deep color e' prerogativa della sola hdmi 1.3.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  11. #1181
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    ntito dire non mi permetto di dare consigli.
    il fatto che qualcuno abbia seguito il mio pensiero e si sia tovato contento mi gratifica (vero Ste?)

    saluti
    Yes, ottimo consiglio, cavi perfetti abbinati all'epson e toshiba...

    ciaoooo

  12. #1182
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    il vp50/vp20 hanno le hdmi 1.3?
    .....altrimenti l'unica soluzione per sfruttare deepcolor sarebbe collegarla direttamente o con switch hdmi 1.3 ma chi li produce?

  13. #1183
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ragazzi voi avete provato le impostazioni usate da af nella recensione?
    io le ho usate ieri sera....e devo dire che il risultato è migliorato un sacco sulle bassi luci...fatemi sapere anche i vostri pareri...

  14. #1184
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    ragazzi voi avete provato le impostazioni usate da af nella recensione?
    Quali sono queste impostazioni?

  15. #1185
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Citazione Originariamente scritto da max916
    il vp50/vp20 hanno le hdmi 1.3?
    .....per sfruttare deepcolor sarebbe collegarla direttamente o con switch hdmi 1.3 ma chi li produce?
    Esatto. L'unica soluzione e' collegare direttamente.
    Onkyo ha gia' presentato i suoi nuovi ampli HDMI 1.3 e per l'estate vedrai che anche altre marche si adegueranno.
    E' solo questione di tempo.
    VP50/VP20 non sono hdmi 1.3, ma comunque hanno ottimi processori video che restituiscono ottime immagini.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000


Pagina 79 di 146 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •