Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 76 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1139

Discussione: [Epson] EMP-TW5000

  1. #211
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da Fabrizio8080
    io non sono un esperto ma così a sensazione l'ho trovato in effetti troppo piatto.... un pò decaratterizzante....poi non so magari sono io che amo un pò di sbilanciamento inon so
    Immagino...con interventi del genere praticamente metti il proiettore in bianco e nero...
    Mi viene quasi il sospetto che ci sia stato qualche errore di calibrazione, tipo l'utilizzo di pattern HD con un gamut di riferimento NTSC o PAL.

    Tieni presente che il preset "naturale" con gamma colore HDTV e' quasi corretto a livello di saturazioni e gamut, a parte una certa sovra-saturazione del verde e del ciano e un po' di problemini di hue piu' o meno su tutti i colori. Gli interventi maggiori vanno effettuati sulla curva di gamma (il 2.2 e' in effetti un 2.1) e sulla scala dei grigi.

    I grafici che ho postato in questo thread qualche tempo fa, li ho ottenuti lasciando al default l'intensita' colore (e non a -10...) ed effettuando un intevento di desaturazione massimo sul ciano e sul verde(mi sembra, di -18 e -16). Sugli altri colori gli interventi sono molto ridotti.

    Poi comunque, partendo dal preset HD, ho preparato un preset a gamut esteso ma con una buona correttezza nel range di saturazione che va dallo 0% al 75% per vedere i film di fantascienza ed i cartoni animati...

    ciao
    Gianluca

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    224
    Non potresti, quando hai tempo, postare i parametri che hai impostato?
    Vpr: Epson EH-TW 9000 - Schermo: Telo motorizzato 16/9 106" -Lettore BD: Sony Bdp S790 - Sony Bdv ef 200 - Darbee Darblet

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Certo, non sono mica coperti da copyright.

    Quando trovo il tempo li posto.

    ciao
    Gianluca

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    224
    Grazie tekne
    Vpr: Epson EH-TW 9000 - Schermo: Telo motorizzato 16/9 106" -Lettore BD: Sony Bdp S790 - Sony Bdv ef 200 - Darbee Darblet

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    dopo aver letto tanto sul difetto della perdita del fuoco e dei problemi col frame interpolation, ho telefonato alla epson e mi hanno assicurato che presto arriverà la nuova seire corretta per la perdita del fuoco. Sostituiranno gli esemplari difettosi come servizio post vendita. Non sanno nulla riguardo aggiornamenti firmware per il FI. Attendo per intanto e mi guardo intorno.... in attesa se comprarlo o no....
    Ultima modifica di lama67; 14-02-2009 alle 06:35
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  6. #216
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    continuo a credere che abbiano messo in commercio un prodotto prematuro per motivi strategici.... nella speranza di togliere intanto quote di mercato ai concorrenti ...per poi farsi perdonare con un salvataggio post vendita in extremis

  7. #217
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Chiedo ai possessori del TW5000.

    Forse sono OT ma visto che riguarda la speriamo futura installazione dell'EPSON , lo chiedo:

    Secondo voi , una base di 244cm per una distanza di visione di 370cm è esagerata??????

    Io penso che forse è un pò grandino per proiezione con materiale 1,78:1 ma guradando i film in 2,35:1 credo che ci stia tutto.... IMHO

    Voi che ne pensate?

  8. #218
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Secondo voi , una base di 244cm per una distanza di visione di 370cm è esagerata??????
    Assolutamente no. Io ho lo stesso schermo e lo guardo proprio da quella distanza. Nessun problema. In 2,35 mi sembra anche piccolo.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 20-02-2009 alle 19:45
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Grazie...

    Allora andrò a colpo sicuro.....

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36

    ...un po' di parametri...

    Immagino sia superfluo ma la premessa la faccio lo stesso: i parametri sono puramente indicativi, in quanto una calibrazione effettuata a casa mia quasi sicuramente non vale a casa vostra, comunque, se avete voglia provate pure.

    Modalita HD con scala dei grigi calibrata e gamma 2.2

    Modo colore : HD
    Luminosita': 0
    Contrasto: 0
    Intensita' colore: -3
    Tinta: 0
    Nitidezza: standard
    Temp. ass colori: 6500K
    Tonalita' della pelle: 3
    Controllo luminosita': bassa
    Diaframma automatico: alta velocita'

    Offset R: -8
    Offset G: 0
    Offset B: -14
    Guadagno R: 0
    Guadagno G: 0
    Guadagno B: -2

    Gamma personalizzato (da sinistra a destra): 0, -2, -8, -5, -8, -8, -6, -5, 0

    Come sopra ma con saturazione colore da 0% a circa 70% calibrata

    Sfumatura R: 7; Saturazione R: -19; Luminosita' R: 10
    Sfumatura G: 0; Saturazione G: -19; Luminosita' G: 16
    Sfumatura B: 20; Saturazione B: 0; Luminosita' B: 0
    Sfumatura C: 0; Saturazione C: -32; Luminosita' C: 28
    Sfumatura M: 3; Saturazione M: 0; Luminosita' M: 0
    Sfumatura Y: 5; Saturazione Y: -15; Luminosita' Y: 13

    Modalita Naturale con iride dinamico abilitato. Calibrazione su saturazione, scala dei grigi e gamma 2.2

    Modo colore : Naturale
    Luminosita': 0
    Contrasto: 0
    Intensita' colore: 0
    Tinta: 0
    Nitidezza: standard
    Temp. ass colori: 6500K
    Tonalita' della pelle: 3
    Controllo luminosita': bassa
    Diaframma automatico: alta velocita'

    Offset R: 2
    Offset G: 0
    Offset B: 1
    Guadagno R: 0
    Guadagno G: -24
    Guadagno B: -12

    Gamma personalizzato (da sinistra a destra): 0, -2, -2, -4, -5, -4, -4, -5, 0

    Sfumatura R: 2; Saturazione R: 0; Luminosita' R: -9
    Sfumatura G: -8; Saturazione G: -25; Luminosita' G: 27
    Sfumatura B: 11; Saturazione B: 0; Luminosita' B: -3
    Sfumatura C: 3; Saturazione C: -25; Luminosita' C: 25
    Sfumatura M: -1; Saturazione M: 1; Luminosita' M: 1
    Sfumatura Y: -1; Saturazione Y: -5; Luminosita' Y: 2


    Come sopra ma con iride dinamico disabilitato. Calibrazione su saturazione, scala dei grigi e gamma 2.2

    Offset R: -4
    Offset G: -3
    Offset B: -3
    Guadagno R: 0
    Guadagno G: -27
    Guadagno B: -14

    Gamma personalizzato (da sinistra a destra): 0, -4, -2, -4, -5, -4, -4, -5, 0

    Sfumatura R: 2; Saturazione R: 0; Luminosita' R: -9
    Sfumatura G: -8; Saturazione G: -25; Luminosita' G: 29
    Sfumatura B: 9; Saturazione B: -3; Luminosita' B: 0
    Sfumatura C: 1; Saturazione C: -25; Luminosita' C: 25
    Sfumatura M: -1; Saturazione M: 1; Luminosita' M: 1
    Sfumatura Y: -1; Saturazione Y: -5; Luminosita' Y: 2

    Il mio preset preferito per vedere film di fantascienza/azione ed i cartoni e' il primo. Il naturale con iride abilitato per tutto il resto.

    Buon divertimento !

    Ciao
    Gianluca

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    224
    Sicuramente può essere un buon punto di partenza. Thanks
    Vpr: Epson EH-TW 9000 - Schermo: Telo motorizzato 16/9 106" -Lettore BD: Sony Bdp S790 - Sony Bdv ef 200 - Darbee Darblet

  12. #222
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Scusate ragazzi......

    C'è qualcuno ben informato che sa indicarmi da quale seriale in poi il TW5000 è stato corretto per quanto riguarda il problema del fuoco?????

    ve ne sarò grato........

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    da quando li correggono....te lo dico

    il mio ..torna a casa (Epson) martedì

    appena torna con la "R" moscia vi dico
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  14. #224
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Agrate Brianza
    Messaggi
    223
    Avrei una richiesta: Esiste un link con una tabella o un programmino di calcolo distanza/grandezza schermo proiettabile per il TW5000?
    Sto vagliando la possibilità di tornare al VPR e questo gioiellino mi attira molto ma la mia installazione presenta una conformazione particolare (mansarda con travi a vista) e avrei solo una posizione possibile ma devo essere sicuro che lo zoom e il tiro (oltre che il lens shift) mi permetta di utilizzarlo...

    Chiedo anticipatamente scusa se è gia stato discusso ma sono temporaneamente senza linea internet e navigando con il cell è difficile leggere tutte le pagine della discussione...
    TV 4K: SONY 85''
    Ampi: Pioneer VSX-924K - CIARE YSA100 + 4 Bass Shaker Monacor BR25
    Players: AppleTV - NVIDIA ShieldTV - XBOX series X

  15. #225
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Come per quasi tutti i proiettori il riferimento è projectorcentral.com,
    questo è il link per la versione americana:
    http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm


Pagina 15 di 76 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •