Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 76 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1139

Discussione: [Epson] EMP-TW5000

  1. #166
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826

    in effetti in sd il F.I sembra molto più a suo agio......
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ho appena provato i soliti primi 5 minuti di BATMAN settando il mio lettore denon prima a 60 hz e poi su "auto"....secondo me il difetto degli scatti con FI inserito non scompare..
    Forse migliora un pochino, ma in modo impercettibile.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ragazzi.....

    Leggendo sto Thread mi avete incuriosito parecchio....

    La prossima settimana vado a vederlo coi miei occhi.

    La cosa che un pò mi frena sono in primis il difetto della messa a fuoco che perde
    poi per la non perfetta implementazione del FI ma che probabilmente con una futura release del firmware potrà essere corretta.
    E spero soprattutto che gli LCD non si consumino in fretta....

    A proposito: il problema della sfocatura , nei modelli presenti nei negozi , è stato corretto????
    Ultima modifica di Rosario; 31-01-2009 alle 19:28

  4. #169
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Una seconda domanda......

    Come vedete 2m di base per questo proiettore da una distanza di 3,7m??????????

    Vedrei mica la matrice degli LCD???

  5. #170
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Vedrei mica la matrice degli LCD???
    col binocolo, forse.....
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Purtroppo io sono ancora in (snervante) attesa per l'arrivo del piccolo che, se non dovesse sbrigarsi, potrebbe essere soppiantato dal lato oscuro della forza (D-ILA): al momento però uso solo il condizionale, tanta è la voglia di avere questo proiettore.

    Dopo diverse settimane, noto che i problemi citati all'inizio, ovvero sfocatura e bug del F.I., permangono sul bell'apparecchio di casa Epson e quel che avevo letto, possibile riprogettazione del sistema di ventilazione e/o modifica dello stesso, mi fa pensare che il proiettore in questione non sia stato progettato con troppa cura, nè oltremodo sia stato fatto un control quality degno di questo nome.

    Fermo restando che il problema del focus dopo mezz'ora si aggiusta, rimane quello del F.I., caratteristica forse più importante del TW5000, il quale sentendo i vostri commenti sembrerebbe buggato. Non credete forse sia l'ora che mamma Epson cominci a fare della seria Customer Satisfaction, rilasciando un firmware migliorativo? Non sarebbe il momento forse di essere stimolata da noi utenti? Cosa ne dite?

    Ripeto che ancora non ho la macchina ma credo sia oramai questione di qualche giorno quindi se volete mi aggrego nella piccola petizione. Sarà una petizione a tre od a quattro ma trattasi sempre di problema comune a tutti.

    Ciao.
    Digi.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Come vedete 2m di base per questo proiettore da una distanza di 3,7m??????????

    Vedrei mica la matrice degli LCD???
    Rosario da quanto tempo e' che non vedi un LCD????

    Guarda che la matrice non si vede piu' ormai dagli Hd-ready...
    Attualmente gli ultimi lcd sono delle macchine strepitose..possono essere tranquillamente paragonati agli ultimi D-ILA e DLP...
    Te ne renderai conto di che immagine ti spara il tw5000...

    2 metri di base da 3,7 metri e' PERFETTO.
    Se puoi pero' fatti uno schermo un po' piu' grandino..

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 31-01-2009 alle 23:38
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  8. #173
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da digitalrage
    Ripeto che ancora non ho la macchina ma credo sia oramai questione di qualche giorno quindi se volete mi aggrego nella piccola petizione. Sarà una petizione a tre od a quattro ma trattasi sempre di problema comune a tutti.
    Fidati che Mamma epson lo vede tutti i giorni questo thread..lo so per certo..
    E vedrai che nel giro di qualche mese si inventano qualcosa per risolvere questi problemucci.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Rosario da quanto tempo e' che non vedi un LCD????

    Dal Tw 1000 appena uscito........ (che non mi è piaciuto per niente)


    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    2 metri di base da 3,7 metri e' PERFETTO.
    Se puoi pero' fatti uno schermo un po' piu' grandino..

    Ok .... mi rincuori...... Poi l'ottica del TW 5000 mi permetterebbe di allargare ancora un pò: la distanza tra lente e schermo dovrebbe essesre attorno i 3,5m abbondanti.......


    La cosa che mi rende ancora perplesso è il problema della perdita del fuoco.........

    Si risolverebbe con una modifica hardware e una volta che me lo porto a casa , EPSON poi me lo sistemerà o rimarrò col difetto???????
    Ultima modifica di Rosario; 01-02-2009 alle 17:23

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ragazzi...... Sto fremendo..... Non vedo l'ora di vederlo dal vivo.

    Nel frattempo , vi faccio altre due domande

    L'ottica è versatilissima ; non pone limite a nessun tipo di installazione .
    Ma la qualità com'è????? è all'altezza ?

    Poi , la definizione è molto alta , magari razor DLPiana come piace a me?
    cmq mi accontenterei che fosse superiore ai più recenti D-ILA.

    Scusate la raffica di domande ma certi commenti entusiastici di Pannoc ed altri su questo proiettore mi "stuzzicano" parecchio

  11. #176
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244
    Ieri sera mi son guardato il BD di MammaMia!

    mamma mia !!!! ragazzi, questo proiettore buca lo schermo.
    Sto ancora praticamente al settaggio out-of-the box, in modalità CinemaNotte (pulldown 4:4, no FI) forse devo recuperare qualche pochettinissimo di dettaglio nelle scene scure, che forse andrebbero leggermente schiarite, anche se ho paura di perdere lo stupendo livello del nero. Mi pare che il rosso sia leggermente più saturo degli altri colori, o forse sarà stata la particolare fotografia del film. Comunque, mi sono visto UN FILM.

    Non ho notato alcun defocus da inizio a fine proiezione, anzi la sensazione a volte è di una nitidezza talmente spinta da essere un pò dura e a tratti poco cinematografica (sarà perchè al cinema i proiettori sono tutti un pò fuori fuoco ?). Però che immagini emozionanti.

    Replica stasera con il BD di X-Files, montagne di scene scure o bluish, una resa perfetta, con il mio vecchio Pana900 un quarto del film lo avrei visto in impasto grigio, qui si vede tutto anche nelle scene più buie (sempre col dubbio di tentare una leggeeeerissima correzione di luminosità).

    Comunque, se già senza toccare niente mi casca la mascella, mi sa che devo capire come fare per una calibrazione anche a occhio. Va bene il Digital Video Essentials in DVD che ho già in casa ?

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    "Mamma mia!" e' un buon Bd ma non eccelso.
    "X-files" fa' pieta' quindi preparati.

    Ma poi perche' lo usi in "cinema notte"??
    Per me, il top in default lo si raggiunge con la modalita' HD..praticamente perfetta.

    Se volete comunque rimanere BASITI dalla profondita' che offre questo proiettore, vi consiglio il Bd "TRILLI" con frame interpolation su alta.
    E' un cartone della Disney con una qualita' da far accapponare la pelle.
    Io penso di non aver mai visto una spettacolo del genere.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    L'ho visto.........

    Caspita!!!!!!!!! è veramente bello!!!!!!

    La definizione è alta sicuramente ed è più tagliente degli ultimi D-ILA ma un pò meno rispetto certi DLP "bisturi" e questa cosa non mi dispiace affatto , anzi.

    Ha un'immagine molto compatta e solida ; colori carichi il giusto quindi "belli" saturi ma senza strafare ; il nero è contenuto e a memoria lo paragonerei a quello dell' HD350

    Il Frame Interpolation lo adoro
    Conferisce una fluidità eccezionale nonchè un senso di tridimensionalità unico ; si riesce quasi a percepire distintamente i diversi piani in profondità ; di conseguenza la definizione percepita delle immagini in movimento è praticamente quasi uguale alle immagini fisse.
    Il FI è il vero plus del proiettore che assieme al nero contenuto ed alla perfetta leggibilità sulle basse luci ne fa un ottimo prodotto(specie se rapportato al prezzo).
    Peccato che non sia perfetto ; ho riscontrato dei brevi "inceppamenti" del FI ma sono fiducioso di una risoluzione con i prossimi aggiornamenti Firmware.

    Pure sulle alte luci si comporta bene e grazie al buon flusso luminoso riesce ad avere grande dinamica.

    Cosa mi frena????
    Il lamentato difetto della perdita della messa a fuoco ; cosa non risolvibile con un aggiornamento software..........
    Vorrei capire se è presente in tutti i TW5000 e se EPSON in quel caso abbandoni il cliente o si faccia carico della risoluzione del difetto correggendolo o cambiando il proiettore con un altro riveduto e corretto.

  14. #179
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Rosario mi sembra comunque che il difetto della messa a fuoco sia avvertibile con immagini fisse e dettagliate, come il desktop di windows ad esempio, e non su un film. Comunque la cosa sembra esserci solo con lo start-up a freddo e si risolve dopo 20/30 minuti di accensione.

    Ciao.
    Digi.

    P.s.
    Ed intanto non mi arriva.....ma come devo fare porc...mann...ecc.ecc.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Ok grazie...

    Io in effetti per tutto il tempo non ho riscontrato sfocature......

    Ripeto: Mi è piaciuto molto ; è pure silenzioso.

    Appena potrò , credo proprio di portarmelo a casa.



Pagina 12 di 76 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •