Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 78 di 78
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Salve a tutti, ,innanzi tutto mi presento poichè sono un nuovo isritto al forum;il mio nome è Ernesto. Facendo seguito un po' a quello che ho letto in questo interessante post, mi ha stuzzicato non poco quanto si è detto di questo nuovo sub JL Audio , marchio che mi giunge del tutto nuovo, e il fatto a cui lo si ritenga superiore al Velodyne DD-18 ha letteralmente sconvolto i miei riferimenti ideologici delle performance del sub definitivo. Il mio sistema è un multicanali e come sub ho un prodotto della REL . E' strano che nessuno abbia evidenziato questo marchio ,che in quanto a connubbio musicale è uno dei piu' idonei nel mercato. Nel mio caso ho un Rel Storm III ,che seppure non di impatto come i Velodyne ad esempio, ha altre caratteristiche come un controllo e garbo nell'insieme fno ad amalgamarsi in modo piu' netto ai diffusori. Per quanto riguarda i Veoldyne, in passato ho avuto un CHT 120 della serie vecchia ,il quale mi ha lasciato bellissimi ricordi a conferma dell bonta' dei sub Californiani. Se dovessi fare un confronto per entrambi direi che il Velodyne aveva un maggior impatto emotivo sul coinvolgimento data da una pressione sonora piu' elevata, mentre riguardo il Rel posso riconfermare la sua piu' idonea integrazione all'impianto con un basso forse meno profondo ma rotondo e possente, inoltre il Rel rifinisce un po' pure le voci specialmente quelli maschili e pure gli strumenti, è chiaro che sono sfumature ma per quanto tali avvertibili. Nei miei ascolti musicali mi sono talmente abituato a sentire il suono pieno rotondo e corposo ma in modo educato che se stacco il Rel sento che manca quella piacevoezza e completezza che esso fornisce. Comunque per tornare al discorso del JL audio se effettivamente quanto si è detto sia vero allora questo sub è veramente l'arma totale..... se gia' un CHT 120 mi fece provare certe sensazioni, a volte anche forti,chissa' cosa possono fare i DD, E e se di conseguenza i JL Audio sono superiori agli stessi DD... mamma mia......Mi pare che il prodotto a quanto ho capito non è distribuito in Italia,e questo è un vero peccato. Prendiamo ad esempio il mio caso che puo' essere quello di tanti, e cioe' : Sono poco avvezzo alla lingua straniera, inglese tabu'..... sono pure poco avvezzo con Internet(sto usando per ora quello di un mio parente) e allora come si puo' fare per contattare il distribuitore ufficiale? parla per caso l'italiano?
    Insomma almeno per ora non potrei acquistarlo anche se volessi in quanto oltre a non avere a disposizione la somma in denaro sarebbe (per me) un'impresa ardua buttarmi nell'avventura per contattare il venditore, quindi mi auguro che in futuro questi sub siano importati pure qui' in Italia.
    Per l'utente he lo ha acquistato mi scuso se non ricordo il nome ma vorrei fargli i miei complimenti, certo aver un prodotto che sia superiore a un DD-18 non è cosa da trovarsi spesso ,anzi forse mai... a parte questo sub????? Se non erro mi pare che pesi 70 kg....caspita , ma si possono sapere le giuste dimensioni relative al l'altezza , larghezza e profondita'? Ho pensato che dato l'eccessivo peso non è per nulla facile spostarlo nelle varie zone dei locali per la piu' giusta collocazione, e allora si potrebbe ovviare al problema ponendo sotto i propi piedi di appoggio quei semidischetti in teflon che fungono per far scivolare pesanti mobili.
    Comunque sarei grato se ci saranno ulteriori informazioni al riguardo per questo stravolgente prodotto, anche se nel mio immaginario i Velodyne DD sono ancora in cima della lista....
    ERNESTO

  2. #77
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Nei post di questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=f113
    ci sono tutti i link necessari per recuperare tutte le informazioni del caso (caratteristiche tecniche, dimensioni, etc.).
    I Velodyne DD sono degli ottimi sub ottimamente costruiti e performanti.
    Hanno dalla loro però una progettazione vecchia di alcuni anni e nel frattempo altri costruttori (vedi jlaudio e svs su tutti) sono riusciti a mettere a punto nuove tecnologie che hanno portato le prestazioni dei propri sub su altri livelli.
    I rel non sono male, ma basta guardare i grafici delle ripsoste in frequenza per capire che non si possono confrontare con i marchi sopracitati.

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Ho una considerazione da fare, non per polemica ,ci mancherebbe. A volte i grafici technici pur rivelandosi eccellenti non corrispondono ad altrettanta efficacia in campo.Nel senso che varie volte si è visto che nell'alta fedelta' i dati numeri magari pure di elevate prestazioni poi all'atto pratico agli ascolti veri e propi non producano quelle sensazioni di altri prodotti che magari risultano inferiore in banco misure ma in realta' bensuonanti alle orecchie ....
    Ora non dico che i Velodyne o i JL Audio siano tra questi , anzi.... ma secondo il mio modesto parere pure i Rel anche se forse inferiori alle misure possono a ragione essere considerarsi di pari categoria top mondiale nello specifico e ristretto ambito di apparecchi per basse frequenze... forse non colpiscono di primo acchito in quanto hanno una loro filosofia di interpretazione diversa ma alla lunga risultano invece belli. . Comunque non ho ragione a dubitare che i Velodyne e questi nuovi sub facciano parte di categorie molto ma molto superiori la media...tali da essere il top dei top nel settore, grazie comunque per la risposta e... Buon Anno a tutti .
    ERNESTO


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •