Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261

    livello volume diffusori surround


    ho installato un sistema ht composto da onkyo705 e 7.1 casse mordaunt short serie 900. dopo il setup automatico audissey ho notato che il volume delle 4 casse surround posteriori è molto basso e solo raramente durante un film si percepiscono suoni che ricreano l'ambiente...per sopperire ho dovuto mettere al massimo volume tali casse...è normale tutto ciò? quale dovrebbe essere l'impostazione ottimale di tali casse?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non esiste un volume "ottimale", esiste una procedura di setup, manuale o automatica, che consiste nel verificare, ad orecchio o strumentalmente, che tutti i diffusori riproducano il segnale di di test allo stesso livello rispetto al punto di ascolto.

    Nel tuo caso, avendo a disposizione il sistema Audissey, la cosa dovrebbe essere stata fatta in automatico.

    Tieni però presente che in moltissimi film i surround non vengono mai utilizzati, oppure utilizzati solo in qualche scena.

    Purtroppo non sono tantissimi i film in cui si fa uso massiccio di tali diffusori, anche in film in cui dovrebbe essere il contrario, come i film di azione, con scene di esplosioni, sparatorie o simili.

    Solitamente, rispetto ai risultati ottenuti in fase di taratura, molti preferiscono aumentare un pochino il livello ottenuto, di quanto poi dipende dai gusti.

    Tutto questo nel caso, ovviamente, che l'installazione sia stata fatta nel modo esatto e non vi siano problemi alle elettroniche.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ho avuto modo di provare il sistema di calibrazione automatica del tuo sinto...devo dire che dopo averla fatta tutti i livelli erano veramente bassi...infatti sono stati aumentati manualmente, tenendo solo un paio di db più bassi i surround rispetto al fronte anteriore.
    Cmq ogni impianto fà storia a sè...inoltre si và anche a gusti personali...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    probabilmente dipende dai film che ho visto finora (comunque erano tutti dvd certificati THX). dico questo perchè prima dell'inizio del film c'è quella specie di animazione della THX ed in quella scena il suono esce in maniera potente da tutti i surround
    mi era venuta un po' di paranoia perchè temevo di aver attaccato i surround troppo in alto (160 cm) e quindi il "problema" dipendesse da questo

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Se il trailer THX suona bene allora il settaggio è corretto.

    Spesso nei film i surround sono un po' "sottotono" e allora dare un paio di decibel in più rispetto al normale rende la loro presenza più piacevole.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •