Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 1102 PrimaPrima ... 545515253545556575859651051555551055 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 16530
  1. #811
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    6

    scusa....

  2. #812
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    150
    50mq sono parecchi ma la mansarda com'è disposta? lo spiovente del teoo arriva giù basso negli angoli?

  3. #813
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Aspetto le RS-52
    Se poi non mi dovessero soddisfare ...., valuto l'adozione delle colonne anteriori e passo le "81" per il surround
    Non sono "normale", ma questi diffusori mi stanno veramente piacendo ..., anche per la musica.
    Molto dipende dalla sorgente e dalla qualità dell'incisione.

  4. #814
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da moonlight78
    50mq sono parecchi ma la mansarda com'è disposta? lo spiovente del teoo arriva giù basso negli angoli?
    La mansarda purtroppo è ad "L" e la zona di ascolto prevede una cassa "in mezzo alla stanza" ed una ridosso del muro ma entrambe con spazio posteriore. Non è una mansarda a spiovente, il punto più basso è 1,70m. Distanza casse/mie orecchie 4m. Sto ancora cercando un negozio dove posso sentirle, ho visto un paio di offerte di Belle interessanti ma sto valutando i prezzi del nuovo nei nuovi paesi comunitari dell'est dove ancora si compra bene (es. La Scala II) .... grazie per le note

  5. #815
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da mao55
    ...sto valutando i prezzi del nuovo nei nuovi paesi comunitari dell'est dove ancora si compra bene (es. La Scala II) .... grazie per le note
    Ti rinnovo l'invito a sentire l'utente Brigno, anche via MP, che, tra l'altro, conosce un negozio serio, affidabile ed economicamente conveniente in Germania, dal quale ha acquistato varie cose, tra cui una coppia di LaScala II, una coppia di sub RSW-12, ecc...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #816
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Incredibile !
    Ordinata una coppia di RS-52 me ne consegnano solo uno
    Dalla bolla di trasporto e stick adesivo su pacco di consegna 1/1 ... !
    Ho chiamato telefonicamente il noto negozio online e si stanno informando riguardo l'errore fatto in fase di spedizione !!!!
    Mi faranno sapere in giornata!
    Ho inviato anche una mail ...... .
    Come dice il proverbio ...., verba volants ... .

    Ora sono in attesa ....., incavolatissimo !
    Però mi gusto uno dei due RS-52 arrivati.


    L'ho solo appoggiato per prova .... .
    Appena arriva l'altro li piazzo bene e finisco i "lavori" dentro la stanza !


    Un lato della stanza che stò sistemando .... !




    P.S.
    Ma dico io ..., come si fà a fare errori così grossolani?
    Non solo hanno ammesso lo sbaglio, ma non'hanno un'altro diffusore.
    Quindi mi tocca aspettare martedì che gli arrivi e lo spediscano !
    Lavorare sulla valuta non'è una cosa corretta.
    Pensare che ieri avevo inviato una mail per chiedere disponibilità e mi è stato risposto di sì !!!
    Ed'ho già pagato tutto tramite bonifico ...
    Vergogna !
    Non comprerò più in questo store, e glie l'ho detto chiaramente.

    Vi tengo aggiornati !!!
    Arrabbiatissimo .... .

    Però il diffusore suona veramente bene !!!!
    Ultima modifica di Zacharias; 18-07-2008 alle 16:22

  7. #817
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    150
    certamente posizionare un diffusore a ridosso della parete e l'altro in mezzo alla stanza non è il massimo; soprattutto considerando l'investimento che vuoi fare.....
    non riesci a postare una piantina? Hai soluzioni per alternative per posizionare i diffusori a distanza simile dalle pareti laterali?

  8. #818
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Bene !
    Oggi è arrivata la seconda RS-52 ...
    Ha un seriale anni luce avanti a quella spedita in precedenza .... !
    L'ho collegata al "volo", ..... applicherò altro rodaggio ..., e domani vado in ferramenta a rimediare un paio di stop "tosti".
    Voi cosa mi consigliate per intallarle al muro visto che una sarà in pratica disposta sopra la mia "testa" quando dormo la notte ?

    In ogni caso prometto che posterò foto dell'impianto quando sarà finito , ed impressioni dettagliate.
    Una idea già me la sono fatta ....
    Non mi pento di non aver preso gli RF-82 ..... .
    Sarebbero stati "troppo" per il mio ambiente di ascolto.

    Al momento sono molto soddisfatto con delle "limitazioni"
    Ma ne discuterò più in là ...., tanto Voi sapete già "tutto" .....

    Super EDIT :
    Credo che trà un pò crolleranno le mura di casa .... .
    Ultima modifica di Zacharias; 26-07-2008 alle 17:05
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  9. #819
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206

    non'ho potuto "resistere" ...

    Non'ho potuto resistere, e quindi posto qualche foto per illustrare i "work in progress".
    Certo, sò che è "poca cosa" rispetto a ciò a cui sono abituato a vedere su questo forum (complimenti vivissimi ), io mi devo "adeguare" a quello che passa il convento .... .

    Ho disposto gli RS-52 inizialmente sui lati del punto di ascolto, in posizione leggermente arretrati ad un'altezza di circa 1 / 1.2 metri.
    Il rendimento era buono ma non ottimale.
    Ora ho disposto i due diffusori sulla parete posteriore ad un'altezza di circa 2.10 metri ..... .
    Ho preso atto che il posizionamento al muro incrementa il rendimento dei "bassi" che sono più presenti e corposi.
    La cosa a cui sapevo di andare incontro era la non perfetta copertura degli alti a causa della caratteristica di propagazione del tweeter caricato a tromba.
    Devo eseguire ancora delle prove per capire se questa disposizione, trà l'altro molto comoda, può diventare quella definitiva anche se il mio disappunto nasce dall'altezza alla quale sono stati disposti
    Solo un piccolo appunto sulla distanza trà il punto di ascolto e la parete posteriore che è di circa 1 / 1.1 metri .... , e sul fatto che per questioni legate al dimensionamento della stanza ho da sempre prediletto un sistema che si basa sul 5.1 ..., o meglio 5.0 visto che non'ho mai usato il Sub Woofer ... (una mia scelta).



    Questo è uno dei primi step di "collaudo" anche se potrebbe rimanere quello semidefinitivo per il fronte posteriore.
    Devo ancora coprire i fili di alimentazione dei diffusori con le opportune stecche di ciliegio vero .... .
    Il diffusore che vedete appoggiato sulla mensola sovrastante il videoproiettore è uno dei "vecchi" B&W 601S2 ... .
    Sotto, in basso, .... si intravede coperto da un lenzuolino blù il divanetto nel quale mi "immergo" comodamente".
    Pensate che il mio testone è di qualche centimetro sopra quel punto ... .





    I lavori continuano ... , ed accetto consigli (ovviamente) con estremo piacere
    Ultima modifica di Zacharias; 27-07-2008 alle 13:36
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  10. #820
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    eccomi ...sono entrato anche io a far parte del mondo klipsch acquistando un paio di rf 35 .. qui c'e' il link degli altoparlanti http://www.klipsch.com/products/disc...ils/rf-35.aspx
    sono casse di qualche annetto,uscite di produzione nel 2006.come caratteristiche penso che si possano piazzare tra le rf 62 e le rf 82.
    qualcuno di voi ne e' in possesso??volevo qualche consiglio sull'utilizzo.premetto che hanno sostituito i 2 frontali che avevo prima facenti parti di un kit jbl 178.quindi ho tenuto il centrale,i posteriori,il sub e ci ho aggiunto le 2 torrette klipsch.il tutto e' collegato a un ampli mediocre della kenwood (il 6080) ,la cavetteria non e' delle migliori con cavi di piccolo diametro .quindi non il meglio che si possa avere.allora..nell'ascolto sia di cd che di dvd musicali e film ho notato un salto qualitativo notevole.ho fatto davvero un ottimo acquisto.il suono e' cambiato radicalmente.e' tutto piu' ricco ,suoni meglio definiti,gran potenza e controllo..e poi anche se il mio ampli non e' una potenza..riesce a far suonare le klipsch tranquillamente grazie alla alta sensibilita'.quello che non mi convince appieno al momento e che vorrei capire se e' migliorabile sono le voci .in pratica quando ascolto cd,in stereofonia,con le sole 2 casse frontali,le voci non mi soddisfano appieno.non sono corpose e vibranti come mi aspetterei.il resto dei suoni e strumenti sono uno spettacoloma le voci ,in molti cd,lo sono un po' meno.e' una cosa che avete riscontrato anche voi? puo' avere una dipendenza diretta con ampli e lettore oltre ai cavi oppure e' proprio una caratteristica delle casse ?con i dvd la cosa mi pare che migliori un po'.pero' spesso il parlato va sul centrale quindi il discorso cambia.nei concerti in dvd che ascolto in stereo o lpcm stereo dipende pero' a volte non sono soddisfattissimo.anche la collocazione delle casse sicuramente influisce decisamente ma penso di averle collogate discretamente bene.se avete opinioni o esperienze personali fatevi pure avanti!! ve ne saro' grati

  11. #821
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da elianus
    ........ quello che non mi convince appieno al momento e che vorrei capire se e' migliorabile sono le voci .in pratica quando ascolto cd,in stereofonia,con le sole 2 casse frontali,le voci non mi soddisfano appieno.non sono corpose e vibranti come mi aspetterei.il resto dei suoni e strumenti sono uno spettacoloma le voci ,in molti cd,lo sono un po' meno.e' una cosa che avete riscontrato anche voi? .....
    Idem
    Credo che sia una caratteristica di riprotuzione del TwiNax .... .
    Quello che avvertirai sarà "fatica di ascolto" e sarai portato ad alzare il volume anche quando non ne senti la necessità proprio per compensare questa " mancanza".

    Edito il messaggio per anticipare che dopo un trenta ore abbondanti di ascolto stereofonico e Audio/Video (e svariati generi musicali) mi sono fatto un'idea precisa di come suona il sistema di diffusori che potete leggere in firma.
    In particolare rilievo le caratteristiche del fronte anteriore dove il centrale la fà da "padrone" e le due RB-81 si divertono a far perdere credibilità alla scena sonora sporcando il suono alle basse frequenze, troppo presenti e mal controllate.
    Un piccolo cenno all'eccellente lavoro svolto da Klipsch per ottimizzare il filtro crossover che regala delle performance inaspettate, non solo sui test "strumentali" ... .
    Ma di questo vi parlerò in un'altro momento, quando avrò aggiornato la sorgente (Onkyo serie Integra TX-NR900) sulla quale vi chiedo aiuto disperato.
    Ho acotato Denon e non mi è piaciuto (non su Klipsch ,ma su Chario, .... e che Chario ), Ho ascoltato Onkyo 875 e 905 (905 a vita) ma non riesco a trovare/ascoltare Marantz.
    Trà Onkyo e Marantz , in abbinamento a Klipsch, quali "differenze" soggettive pensate si possano riscontrare?
    Attendo disperatamente Vostri pareri, perchè con la sorgente attuale spesso l'ascolto non'è molto "rilassante" e godibile, in particolare riguardo il "centrale" molto "sibilante" sul parlato ...
    Ultima modifica di Zacharias; 02-08-2008 alle 11:49
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  12. #822
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    quindi ritieni che ampli e cavi migliori,nonche un lettore dvd cd superiore non possano fare granche' per dare alle voci dei frontali un maggiore incisivita' e una presenza piu' viva?a volte e' come se fossero leggermente in secondo piano rispetto al resto degli strumentile,le vorrei piu' in prima fila e presenti

  13. #823
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da elianus
    quindi ritieni che ampli e cavi migliori,nonche un lettore dvd cd superiore non possano fare granche' per dare alle voci dei frontali un maggiore incisivita' e una presenza piu' viva?a volte e' come se fossero leggermente in secondo piano rispetto al resto degli strumentile,le vorrei piu' in prima fila e presenti
    Sicuramente variare le sorgenti (amplificazione e lettori) ha un certo peso sulla riproduzione sonora, ma si rischia anche di peggiorare le cose.
    Inutili invece, secondo il mio punto di vista, interventi sui cavi che collegano i diffusori poichè solo impianti di alto livello e curati in tutto (compreso l'ambiente di ascolto) possono rivelare variazioni tangibili all'orecchio.
    Attenzione però almeno alla sezione dei cavi, .... 2 / 2,5 mm può andare ... .
    Se un diffusore ha delle caratteristiche queste non possono essere cancellate completamente.
    Dare una risposta certa (fai questo ed ottieni quello) è quantomai azzardato.
    Sono troppi i parametri che variano da una postazione all'altra.
    La stanza, le sue dimensioni, le riflessioni che si creano, la percentuale di suono assorbito dalle pareti, i mobili ... etc ... .
    Se proprio non sei soddisfatto potresti provare a variare la fonte, ma invece di andare alla cieca sarebbe il caso che tu provassi varie soluzioni nel tuo "salottino".
    Alcuni sono fortunati e riescono ad ottemperare questa "richiesta", altri devono fare le dovute considerazioni sapendo che lo "sbaglio" è alla porta (con le dovute conseguenze).
    Sostituirei i cavi con qualcosa di decoroso (ma non esoterico) dalla giusta sezione, sostituirei l'ampli Kenwood con un Onkyo/Marantz/Denon (questione di gusti) e mi aspetterei un risultato.

    P.S.
    In ogni caso sono diffusori molto "sensibili" ... alla qualità delle incisioni.
    Mi son capitati CD Audio penosi che fanno sembrare l'impianto una "ciofeca", altri che lo fanno suonare una meraviglia ... .
    Ultima modifica di Zacharias; 02-08-2008 alle 17:25
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  14. #824
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    in effetti anche il cd ha la sua bella influenza..ho provato alcuni cd test e con quelli le voci sono ottime.pero' io devo fare in conti con la stragrande maggioranza dei prodotti in commercio che non si avvicinano quasi mai ai cd test.ad esempio ho provato qualche cd degli u2 (anche se in giro avevo gia' letto che non sono grandi registrazioni ) e in effetti non ho avuto risultati eccellenti.la voce di bono non mi soddisfava.poi anche altri che adesso pero' non ricordo.domani faccio altre prove .

  15. #825
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206

    Vedi elianus, io me ne sono fatto una ragione.
    Per capire veramente cosa mi piace e cosa no di questi diffusori e quale sorgente si "adatti" meglio alle "esigenze" del mio orecchio stò ascoltando ore di musica in tutte le salse, oltre che "vedere" svariati film (DVD e Blu Ray compreso).
    L'idea che mi sono fatto è che le Klipsch che vedi in firma assomigliano più a monitor che a diffusori "tradizionali".
    Non saranno monitor di alta classe ma possiedeno di per se tutte le caratteristiche tipiche.
    Ti faccio un esempio, ieri sera sul tardi mi son gustato StarTrek La Nemesi ed a volume nemmeno troppo alto mi sono meravigliato della riproduzione vocale.
    Parliamo di CD Audio?
    Inserisco svariati CD trà cui Evita ed altri di Madonna .... .
    Vuoi sapere il risultato?
    .... , eccolo ...
    Cambio ed inserisco un disco di jazz, uno di Miles Davis etc ... .
    Uno spettacolo.

    Capisco che sono piccoli "investimenti", ma più si sale di qualità e più si affina un'impianto audio ..., più riesci ad apprezzare le differenze di incisione audio, le sorgenti che sono collegate, l'ambienza con i pro ed i contro , etc. ... .

    Non solo, ti dico una cosa.
    Appena prese ho subito notato una cosa che è bastato poco per riconoscere ma che mi ha lasciato stupito perchè non immaginavo potesse accadere su un diffusore di fascia così bassa .... .
    Apprezzare una discreta differenza nel suono causata dalla stabilizzazione termica delle elettroniche.
    In pratica, distinguo chiaramente differenza quando l'amplificazione è appena accesa rispetto a 30 /40 minuti dopo
    Ero incredulo ma ne ho avuto la conferma .... .
    E questo stà succedendo con Klipsch e non con altre blasonate marche che ho avuto in passato (e per le quali investii anche bei capitali ..., per le mie finanze ... !).
    Credo che l'alta sensibilità centri e come.

    Quindi che dire ...., consigli aggiuntivi non ne ho.
    Riassumendo controllerei che i cavi usati per collegare i diffusori abbiano almeno una sezione di 2/ 2,5 mm (che non nuoce, visto che dici di averli piccoli, ma di quanto? Magari usa un cavo comune in configurazione Stella), proverei subito a sostituire il Kenwood con qualcosa di più performante (e ci vuole poco, sinceramente) ... e vedrai che qualcosa succederà.
    Parola di "Scout"
    Ultima modifica di Zacharias; 03-08-2008 alle 06:58
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2


Pagina 55 di 1102 PrimaPrima ... 545515253545556575859651051555551055 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •