Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1055 di 1102 PrimaPrima ... 55555955100510451051105210531054105510561057105810591065 ... UltimaUltima
Risultati da 15.811 a 15.825 di 16530
  1. #15811
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439

    Con quello che vai a pagare 4 1552, prendi un bel finale multicanale. È inutile penso ti dica che le rf7 sono sprecatissime per il surround così come le rb81 . Ma d’altronde pure io ho le rb81 come surround ..

  2. #15812
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da dumyspeed Visualizza messaggio
    Con quello che vai a pagare 4 1552, prendi un bel finale multicanale. È inutile penso ti dica che le rf7 sono sprecatissime per il surround così come le rb81 . Ma d’altronde pure io ho le rb81 come surround ..
    Come dissi e' un upgrade quindi avevo gia' le RF7 di prima serie e le RB81 MKII. Piuttosto che vendere e prendere qualcosa di inferiore mi tengo gia' quel che ho. Anche perche' avere i surround che scendono come i frontali da un omogeneieta' incredibile.

    Per quanto riguarda i finali la domanda e': i 4 finali stereo andrebbero meglio? Essendo concepiti per un ascolto in due canali magari sono realizzati con elettroniche piu' "raffinate"?

    Ed inoltre: che pre ci metto?

    Saluti.
    Ultima modifica di DRuY; 21-01-2020 alle 12:51
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  3. #15813
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Druy

    @ Dummyspeed

    Vi rammento che questa è una Discussione Ufficiale pertanto qualsiasi argomento che non riguardi i prodotti del marchio Klipsch è da considerarsi O.T., cosa passibile di sanzione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #15814
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    50
    Buongiorno a tutti,
    purtroppo non sono riuscito a saltarci fuori, il mio setup Klipsch, è formato da 2 Klipsch RP-280F e un Klipsch RC-62 MKII, collegate ad un Onkyo 905; mi sarebbe piaciuto fare un upgrade, cambiando centrale, e comprando un Subwoofer, ho letto che il centrale RP 450C non si allontana molto dal RC-62 MKII, è davvero cosi simile da non giustificare il cambiamento? Mi aspettavo di fare un buon miglioramento, se così non fosse non lo cambio, visto che comunque mi ci trovo abbastanza bene ecco, ed investo su altro, però mi è sorto un dubbio, ho visto che ce il RC-64 MK3 che si trova ad un prezzo non proibitivo, pero mi chiedevo se si potesse abbinare alle mie RP-280F, se questo argomento è già stato trattato mi scuso in anticipo perché non sono riuscito a trovarlo. Io sono ancora dell idea di andare sul RP 450C, per non spendere più del doppio per il RC-64 MK3, altrimenti mi tengo il RC-62 MKII e investo sul sub. grazie a tutti voi che con questo thread aiutate non poco. Mattia
    Ultima modifica di mattia1000; 23-01-2020 alle 09:53

  5. #15815
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Seguo interessato per il centrale. Non scrivi se per ascolto hifi o ht, mai provato l'impianto con un sub?

  6. #15816
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Ritz Visualizza messaggio
    Seguo interessato per il centrale. Non scrivi se per ascolto hifi o ht, mai provato l'impianto con un sub?
    Il mio utilizzo è solo ht, in una stanza 6x5 se non ricordo male, no il sub mai provato, anche perché mi ci trovo già bene cosi, ho un
    Velodyne CHT-10 che penso non funzioni, che utilizzavo pero con altre casse e in una altra casa/stanza.

  7. #15817
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    Il rc64 è comunque un punto di arrivo solitamente, e a meno di imprevisti , non lo cambi più. Il 450 invece sarà soggetto comunque ad upgrade futuri. Per la compatibilità tra le rp280 e rc64 vai tranquillo

  8. #15818
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da dumyspeed Visualizza messaggio
    Il rc64 è comunque un punto di arrivo solitamente, e a meno di imprevisti , non lo cambi più. Il 450 invece sarà soggetto comunque ad upgrade futuri. Per la compatibilità tra le rp280 e rc64 vai tranquillo
    Se mi dici che la compatibilità non è un problema allora vado su quello, e vendo il mio RC-62 MKII che comunque ho trovato ottimo

  9. #15819
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    A saperlo pochi giorni fa mi sarei prenotato per il RC-62, ma è sempre così...

    Cmq ti consiglio di tenere d'occhio i negozi tedeschi se vai sul nuovo, per Klipsch hanno prezzi davvero ottimi, io ho ordinato con soddisfazione da hifisound.de, ha anche il pagamento tramite amazon pay per maggiore tranquillità
    Ultima modifica di dEUS1977; 23-01-2020 alle 13:01
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  10. #15820
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977 Visualizza messaggio
    A saperlo pochi giorni fa mi sarei prenotato per il RC-62, ma è sempre così...

    Cmq ti consiglio di tenere d'occhio i negozi tedeschi se vai sul nuovo, per Klipsch hanno prezzi davvero ottimi, io ho ordinato con soddisfazione da hifisound.de, ha anche il pagamento tramite amazon pay per maggiore tranquillità
    Grazie per l'info del sito, me lo salvo, comunque ho trovato il RC-64 MIII ad un prezzo secondo me molto interessante, da un rivenditore italiano famoso, ora non ricordo se si possono mettere link a siti o prezzi, nel caso modifico il post, per avere qualche vostro riscontro, per quanto riguarda il RC-62, un po mi dispiace venderlo, perché davvero lavora bene.

    Il mio dubbio attuale è che ci sia una differenza di suono fra le Klipsch RP-280F e il RC-64 MIII, che possa dare fastidio, non voglio perdere omogeneità ecco.. perché leggo che qualcuno parla di livelli diversi, per ambienti diversi
    Ultima modifica di mattia1000; 23-01-2020 alle 14:40

  11. #15821
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Citazione Originariamente scritto da mattia1000 Visualizza messaggio
    Il mio utilizzo è solo ht, in una stanza 6x5 se non ricordo male, no il sub mai provato, anche perché mi ci trovo già bene cosi, ho un
    Velodyne CHT-10 che penso non funzioni, che utilizzavo pero con altre casse e in una altra casa/stanza.

    Guarda io ho RP450 e in abbinamento alle RP260F fa la sua porca figura...secondo me è sempre meglio rimanere sulla stessa serie...che RC64 sia un gran centrale è fuori di dubbio ma lo è anche RP450 e probabilmente si sposa meglio con le tue RP280F...insomma non ci penserei troppo ad andare di 450..
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  12. #15822
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    vai tranquillo con l'RP450, non ti troverai deluso, io mi trovo benissimo!
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  13. #15823
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    È come dire che avendo un rp450 preferiresti delle rp280 a delle rf7..
    È sempre meglio andare verso l’alto con la serie che non verso il basso

  14. #15824
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    secondo me i diffusori devono avere tutti le stesse caratteristiche e quindi appartenere alla stessa serie (sub esclusi che sono un discorso a parte), se ha tutta la serie RP, il miglior centrale che si sposa con le RP è proprio l'RP450C, se vuoi cambiare serie cambi tutti i diffusori, un po' alla volta se il budget non te lo consente immediatamente ma tutto suonerà bilanciato, equilibrato, omogeneo, solo quando avrai gli stessi diffusori.
    Bisogna capire se si ha già l'intenzione di fare l'upgrade di tutti i diffusori e allora il centrale è solo il primo di altri acquisti o no
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  15. #15825
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439

    L’rc64 di qualunque mk sia, è il centrale di riferimento per le klipsch. Tant’è che su tutte le varie reference series veniva consigliato rc64 come top di gamma persino con le rf7 , rf82 rf83 ecc.

    Qui parlano di differenze tra 450 e 64. Se i soldi non sono un fattore determinante andrei di 64 tutta la vita è non lo cambio più. Basta vedere pollici dei diffusori ed efficienza

    https://community.klipsch.com/index....omment=2169482


Pagina 1055 di 1102 PrimaPrima ... 55555955100510451051105210531054105510561057105810591065 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •