|
|
Risultati da 61 a 75 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
18-10-2007, 15:46 #61
Originariamente scritto da MRC
Senza dubbio più direzionale. Però .. si "fa sentire"SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-10-2007, 16:09 #62
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
salve a tutti possibile che nessuno possa darmi una risposta? O la domanda è talmente stupida o nessuno ha mai avuto probblemi di vicinanza con le pareti.
-
18-10-2007, 16:19 #63
Originariamente scritto da yurghen
Quello che posso dirti io è che il tuo ambiente non incontra le specifiche suggerite dalla casa. Però, provando potresti scoprire che non va poi così male e che, magari, ti piace anche di più (bassi più potenti).
Purtroppo in questi casi l'unica risposta sensata è quella di provare i diffusori nel tuo ambiente e nella posizione che dovrebbero avere per le varie esigenze familiari etc.
Lo so, è complicato, però è l'unico modo per scoprire come stanno realmente le cose.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-10-2007, 16:34 #64
Ciao Yurghen, provo a rispondere alla tua domanda, cercando indirettamente di soddisfare anche DRC.
Allora, io sono in una situazione simile alla tua, nel senso che ho una Heresy III (la destra) in uno spazio largo 45 cm (e il diffusore è largo poco meno di 40).
I miei diffusori sono un pochino diversi dai tuoi, nel senso che sono in cassa chiusa, quindi non hanno un reflex posteriore che spara aria contro il muro, ma hanno sempre un woofer da 30cm che di aria ne muove parecchia, e la cassa di cui t'ho parlato ha un angolo distante ca. 1 cm dalla parete laterale, quindi è molto incastrata.
Allora, la tua collocazione (come la mia) è senz'altro infelice. Io però ti dico che, per quella che è la mia esperienza, prima ancora di preoccuparti della scarsa distanza (10cm) dalla parete posteriore, dovresti preoccuparti di vedere se hai un "gioco" sufficiente per ruotare il diffusore verso il punto d'ascolto.
A meno che il tuo punto d'ascolto non sia molto distante o la distanza che lascerai tra i diffusori molto contenuta.
Questo perché (e qui rispondo anche a DRC) in genere le Klipsch, avendo i drivers (almeno il tweeter ce l'hanno tutte) caricati a tromba, per sparire letteralmente all'interno dell'ambiente hanno bisogno di essere orientate verso il punto d'ascolto, di una gradazione maggiore o minore a seconda della distanza dal punto d'ascolto.
Per darti un'idea, io ascolto con le frontali distanziate tra loro di ca. 2,70/2,80 mt., distanza pari a ca. quella tra i diffusori e il punto d'ascolto, in modo da formare un triangolo equilatero. Bene, con questo posizionamento i diffusori sono orientati di ca. 45°, forse più, verso il punto d'ascolto. In pratica, l'incrocio immaginario tra i due diffusori è poco davanti al punto d'ascolto (spero di essermi spiegato).
Quindi ti dico: se non puoi orientarle, in stereofonia sentirai molte volte una sensazione di vuoto al centro e molte altre il suono provenire dai diffusori. Insomma, una scena inesistente, che non renderà giustizia alle casse.
Per capire, invece, quanto può influire la distanza dalla parete posteriore dovresti andare in un negozio, posizionarle alla stessa distanza che avresti in casa tua e vedere come suonano. Al limite potresti provare poi le Sinergy nella stessa posizione.
Ma io, sulla carta, preferirei comunque le Reference...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
18-10-2007, 17:13 #65
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
Ciao Giova3419 ti ringrazio per la risposta e non sono un esperto nel giudicare sulla "carta" i diffusori però accetto sicuramente il consiglio e le RF saranno sicuramente la mia prima scelta.
Ti chiedo un'ultima domanda.
Premessa la distanza tra i miei diffusori è di 2,50 M centro cassa ed il mio punto di ascolto e a 2,70 M dalle stesse con un divano che ha larghezza pari della distanza dei diffusori(2,50M).Non dovrei avere probblemi nel ruotare le casse in direzione del centro del divano per ovviare a quello che hai detto, ma se le Klipsch hanno un suono direzionale stando in posizione stereofonica non dovrebbero coprire per intero il mio punto di ascolto senza vuoti?
Grazie ancora
-
18-10-2007, 17:51 #66
Originariamente scritto da yurghen
Gli svantaggi comportano, per esempio e per estremizzare, che se tu metti dei diffusori a tromba distanti tra loro 3 metri con un punto d'ascolto distante 2,5 metri, senza inclinarli nemmeno un minimo, probabilmente non sentirai il suono provenire dal centro, ma dai diffusori. Con dei diffusori con drivers "tradizionali" questo non succede.
In pratica, dovresti ottenere una scena sonora il più possibile vicina alla realtà (o meglio, i suoni proverranno da dove il tecnico di registrazione e mixaggio voleva che provenissero), del tipo voce al centro, nel senso che guardando il canale centrale davanti a te la voce con un cd dovrà sembrare provenire esattamente da lì (mentre il centrale sarà spento), tale strumento leggermente più a dx, tale altro leggermente più a sx., ecc.. ed i diffusori frontali, guardandoli, dovranno sembrare non emettere alcun suono (salvo in alcuni punti della registrazione, in cui si capisce che si voleva che il suono provenisse esattamente dal tale diffusore).
In ogni caso, se è vero che avrai una collocazione di un diffusore un pò infelice perché incastrato, secondo me sulla carta è anche vero che hai una disposizione dell'impianto potenzialmente molto buona, quindi i risultati di cui sopra, con dei componenti all'altezza, dovresti riuscire ad ottenerli...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
18-10-2007, 17:56 #67
Presente!
Utente Klipsch per caso, ovvero ho scelto il sistema Klipsch in mio possesso solamente per ragioni pratiche, psicologiche e di esigenze di installazione.
-
18-10-2007, 18:15 #68
Originariamente scritto da primocontatto
I miei più riverenti complimentiELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
18-10-2007, 19:51 #69
Iscrizione al KOC
Mi iscrivo al club... Bravo bell'idea
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
18-10-2007, 23:07 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Vorre tornare un attimo a parlare di taglio del sub!L'altro giorno ho fatto un po' di prove (come banco di test ho usato il film Shoter,la scena iniziale ha bassi veloci e secchi) e alla fine ho trovato il giusto taglio intorno ai 60 Hz (o cmq li vicino).
Premesso che per pignoleria dovrei tarare l'impianto per ogni film d'azione (cosa che ovviamente non faccio x motivi di tempo) visto che alla fine penso che a seconda della pellicola ci siano piccoli margini su cui intervenire,ma con il taglio ad 80 Hz c'era la tendenza a sporcare i poderosi bassi delle 2 torri.(Il sub era in fase e regolato quasi in modo defitivo).
Vi e' capito di vedere il film in questione?
Che ne pensate?Ultima modifica di Siiimo; 19-10-2007 alle 20:24
-
19-10-2007, 07:58 #71
Originariamente scritto da Mandrake
.
Ultima modifica di morrocoy; 19-10-2007 alle 08:06
TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
19-10-2007, 08:04 #72
Originariamente scritto da Siiimo
, sei come l'aiuto in linea della Microsoft, hai una risposta per tutto) e devo dire che aveva ragione, adesso ci siamo (certo, il tutto rapportato con le mie non eccelse elettroniche datate). Devo ancora decidere se tenere 80 o 60, nel we farò altre prove.
Un'altra cosa di cui non avevo tenuto conto è il livello del volume regolabile con il manopolone sul sub, cambia molto e quando si imposta il taglio delle frequenze è fondamentale.
Ma quindi, se la maggior parte usa il filtro passa basso per le basse frequenze a cosa serve la modalità LFE, a chi ha diffusori satellitari?TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
22-10-2007, 18:20 #73
Arrivata pochi giorni fa l'RC-64.
Ho sostituito così la RC-35.
Bhe che dire....
FENOMENALE!!!!
Coi dialoghi ha una "precisione" assurda, e settata come large, lavora divinamente anche con frequenze basse.
Non credevo un solo cambio di diffusore x canale (centrale in questo caso) potesse fare tutta questa differenza.
Da provare assolutamente.Ultima modifica di 55AMG; 22-10-2007 alle 22:05
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-10-2007, 20:02 #74
Originariamente scritto da 55AMG
La cosa mi conforta. Io sinceramente con la serie 7 mi trovo benissimo e non ho nessuna voglia di upgrade. Però, questa serie 8 mi incuriosisce, anche se sono un po' prevenuto, e mi piacerebbe proprio provarla.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
22-10-2007, 22:07 #75
Ciao Locu.
Cerca di provare.
Io, ripeto, non pensavo che cambiando solo il centrale si potessero "udire" così tanti cambiamenti in positivo.
Già il fatto di fare lavorare il centrale come "large" piuttosto che "small" cambia molto, moltissimo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI