|
|
Risultati da 541 a 555 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
10-03-2008, 14:20 #541
Originariamente scritto da magiapa
: fantastiche
Originariamente scritto da magiapa
Il sintoampli, invece, pur essendo un ottimo prodotto, lo ritengo insufficiente, in questo senso.
Tu stai componendo un impianto molto particolare, direi estremo per certi versi, che ha bisogno di compagni idonei per tirar fuori il suo carattere.
In altre parole, secondo me un impianto composto da 5 Heresy III ha senso se pensi di riprodurre Musica ad alto livello, diciamo anche multicanale, dal momento che ne avrai 5...
Parlo di Sacd e Dvd-Audio multicanale, oltre ovviamente al materiale stereo. Ti servono quindi partners (lettore audio/pre e finale/i) specifici per la riproduzione della musica o, al limite, pre/proc. HT di alto livello e spiccata musicalità che ti consentano elevate prestazioni in ambo i campi, HT e musica (McIntosh, come t'è già stato detto ideale con Klipsch, ma anche Bryston oppure proverei ad ascoltare, quando sarà disponibile, il nuovo Cary Audio Cinema 11a ed 11v, 2 telai con moduli separati per audio e video, presentato di recente all'ultimo CES, aggiornato a tutte le ultime codifiche).
Altrimenti devi dare la precedenza ad uno dei due campi: o la musica o l'HT. E secondo me, con 5 Heresy III devi per forza scegliere la prima. Quindi, se non vuoi svenarti come sopra, puoi provare a percorrere la mia stessa strada, cioè: pre analogico multicanale (io ho un Arcam FMJ C31, 2 ingressi 7.1, ma ci sono anche prodotti analoghi di Accuphase, Audioresearch, Copland, Electrocompaniet, McIntosh, Normaudio...) + finale.
Altrimenti, al limite, pensa almeno di aggiungere un integrato stereo di qualità (e relativo lettore) al sintoampli che piloterà le Heresy, perché da solo non può esaltarne le qualità. Ma ti resterebbero comunque 3 diffusori sottoutilizzati, estrema coerenza timbrica parte.
Insomma, secondo me tra 5 HeresyIII e 5 diffusori Klipsch di livello inferiore in ambito HT, a livello d'impatto, non ci sarà gran differenza, anche perché viene in soccorso il sub. Ce ne sarà, invece, a livello di qualità nella riproduzione, soprattutto musicale, a patto che il software sia idoneo ed i partners (elettroniche) adeguati.
Quindi io un impianto come il tuo, con un sintoampli Marantz non lo comporrei, a meno che non pensi di upgradarlo in un futuro non troppo lontano...
P.S.: ma quel Sunfire che avevi trovato che fine ha fatto, poi? Hai desistito?Ultima modifica di Giova3419; 10-03-2008 alle 14:23
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
10-03-2008, 15:05 #542
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 82
@Giova3419
diciamo che avevo scelto di partire con il sinto ampli marantz, per poi passare sucessivamente ad una delle soluzioni che mi hai prospettato, anche se tutt'ora ho il dubbio che le Herey posteriori finiscano per essere "sprecate" anche se mi dotero' di un opportuno amplificatore multicanale o no?Ultima modifica di magiapa; 10-03-2008 alle 15:22
-
10-03-2008, 15:54 #543
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Se poi ti avanzano dalle a me!
Bè un pò di spreco in effetti c'è...e di sicuro non le appendi al muro!
-
10-03-2008, 16:28 #544
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 82
per il canale centrale meglio RC-64 Center Channel o la Heresy III?
-
10-03-2008, 16:41 #545
-
10-03-2008, 16:44 #546
-
10-03-2008, 17:25 #547
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Per il resto, rispondendo a Magiapa, secondo me ogni impianto con 5 diffusori da pavimento è sprecato se collegato ad un sintoampli multicanale. Più il diffusore è di un certro livello e maggiormente questa regola vale.
Per darti un'idea di ciò che intendo per impianto multicanale concepito per la musica ed utilizzabile per HT ecco un esempio, dando per scontati i 5 diffusori identici:
- Lettore CD/Sacd/Dvd-Audio: QUESTO, MA VERSIONE 6 CANALI A VALVOLE;
- 3 pre stereo (di cui uno ovviamente per centrale e sub) completamente bilanciati;
- 5 finali mono con ingressi sia RCA che XLR
Poi, per l'HT:
- Lettore HD;
- pre audiovideo HD;
- finali i soliti di prima collegati via RCA;
- 2 ulteriori diffusori attivi per il 7.1 (tanto qui la qualità è meno importante).
Quanto più un impianto tende ad un'impostazione del genere tanto più per me è soddisfacente. Io sono ancora abbastanza distante...
Secondo me in un impianto del genere 5 Heresy III non sono affatto sprecate. Se invece le usi prevalentemente in ambito HT collegate ad un sintoampli probabilmente sì, anche se in quanto a coerenza non c'è nulla da dire...
P.S.: In ogni caso, se sceglierai questa strada, vorrò le foto quanto prima indipendentemente dalle elettroniche, perché 5 Heresy III posizionate in ambiente non le ho mai viste...Ultima modifica di Giova3419; 10-03-2008 alle 17:28
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
10-03-2008, 17:42 #548
Minkia giova cos'è quel mostro!legge tutto come un player da 30 euro è bello come uno da 5000 in più a valvole per di più internamente sembra uno dei miei tweakkati!
è una produzione artigianale presumo!
il prezzo?
l'hai mai ascoltato?
con cosa?
la versione nera è da sbavo!
me gusta mucho!
faami sapere tutto ciò che puoi e che non c'è sul sito!
ciao ale!
ps magiapa appena giova mi risponde prenota un ascolto!indipendentemente dal prezzo servirà comunque da scuola per le tue orecchie!e le mie ciao ale!
-
10-03-2008, 17:54 #549
Azzz!
Qui ci stiamo elevando a vertici audiophile di non poco conto: complimenti a magiapa, che evidentemente riesce tranquillamente a superare (e di slancio, direi...
) la terza settimana del mese.
Se decidi di proseguire col tuo progetto, tienici informati, vorrà dire che ne godremo "conto terzi".
@ Alessandro Pecorelli:
I prezzi del mostro li trovi qui: mi paiono perfettamente allineati alle qualità di questo fantastico oggetto tecnologico.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
10-03-2008, 18:00 #550
Ma ...ma che razza di configurazione si può fare con tre pre-stereo
???
è possibile un'integrazione tra impianto con pre-stereo e multicanale (non riesco a raccapezzarmi ma, CRIBBIO!!!,qui siamo in configurazioni avanzate e quasi fantascientifiche)?
Cmq il tutto è vergognosamente esagerato
-
10-03-2008, 18:02 #551
grazie oxo li ho visti ma avevo già inviato la risposta intanto ho salvato il sito tra i preferiti perchè voglio vedere come le fanno le modifiche comunque a livello estetico moolto bene le valvole che spuntano dal player fanno molto presa d'aria dei carburatori della charger di fast and furious
venite in video e motori e scrivete ciao belli!
-
10-03-2008, 18:18 #552
[QUOTE=Alessandro Pecorelli]Minkia giova cos'è quel mostro!lQUOTE]
In realtà è un Labtek, il marchio è depositato quindi tecnicamente non si può parlare più di produzione artigianale, anche se quanche bella modifica artigianale il titolare la faceva (non so se le faccia ancora)...Qualche esempio?
- Esempio 1;
- Esempio 2
In sostanza la piattaforma base (piastra madre e meccanica di lettura) è praticamente quella di un Pioneer Dv-696, il resto ovviamente non c'entra nulla...
Guardati, ad esempio, l'interno dell'Exclusive...Ma qui siamo davvero vicinissimi ai 5.000, molto più che ai 30 Euro, basta guardare il listino...
Se l'ho mai ascoltato? Beh, direi di sì, anche a casa mia, quando ho tempo, dal momento che è il lettore audio (provvisoriamente anche video, dopo che ho venduto il mio Pioneer 868 in attesa dell'HD...) del mio impianto...
Anche se io ho la "versione precedente", purtroppo solo a due valvole (causa budget) leggermente diversa esteticamente, cioè QUESTA che è poi quella provata da videohifi (guarda anche il numero precedente...
Io ho un pre Arcam FMJ C31, un finale Sunfire Signature 400 e diffusori Heresy III (parlando delle sole frontali, poi ho un RC-7 e due RS-35 in corso di sostituzione) + sub DD-15 (l'ho scritto perché da un pochino anche in stereo lo sto utilizzando). Insomma, il mio impianto è un pò frutto di un compromesso, il lettore meriterebbe di più, vedremo per il futuro, ma male direi che non suona...
L'ho ascoltato per la prima volta (la versione top, cioè la Exclusive) al TAV di Roma, con pre e finali top della casa e diffusori Acantus;
Ho poi ascoltato l'HiEnd a casa di un ragazzo che ha un pre Pre Conrad Johnson Premier Ten, Finale VTL Stereo 90 De Luxe e Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor;Ultima modifica di Giova3419; 10-03-2008 alle 18:21
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
10-03-2008, 18:32 #553
Originariamente scritto da alfiere
Dal lettore audio multicanale (ammettiamo il Labtek HiEnd 6 canali valvolari ma qualsiasi altro che abbia uscite analogiche 5.1) esci con 6 cavi analogici RCA ed entri nei 3 pre stereo:
1 per i canali frontali, 1 per i surrounds ed 1 per il centrale ed il sub.
Poi, dai tre pre stereo: entri nei 5 finali mono, ammettiamo con la connessione XLR (che ovviamente, sia i pre che i finali devono avere) e nell'ingresso del sub (ammettiamo XLR anche questo).
E per l'audio hai finito.
Passiamo all'audiovideo:
Prendi il lettore Blu-Ray (appena ne faranno uno decente) ed esci in hdmi verso il pre HD (qualcuno al CES l'hanno presentato);
da questo (lasciando perdere il video) esci con 6 cavi RCA verso i finali mono ed il sub, come sopra, ma utilizzando questa volta le connessioni RCA, che sono rimaste libere, anziché le bilanciate XLR.
Ed hai finito del tutto. Semplice, no?
Puoi ascoltare (anche vedere) ciò che vuoi a seconda di quello che accendi. Al limite, per evitare possibili ritorni/interferenze dai vari ingressi/uscite, sarebbe consigliabile dotarsi di un condizionatore di rete per spegnere le prese non utilizzate, altrimenti scollegare fisicamente ciò che non si utilizza (ad esempio, se si ascolta l'audio si potrebbero scollegare dalla corrente il lettore Blu-Ray ed il pre A/V e viceversa, ma giusto per precauzione...)ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
10-03-2008, 19:20 #554
Un attimo :ma così è possibile ascoltare la traccia 5.1 sacd e dvd-audio e il dts dei dvd musicali??
Naturalmente non si possono passare le decodifiche dolby dts ecc dei film fattew dal letrtore ai 3 ampli stereo:altrimenti il pre ht sarebbe semplicemente inutile...
Ragazzi ,mi state aprendo nuovi orizzonti (solo a livello teorico peròer metterli in pratica mi mancano i soldi
-
10-03-2008, 19:36 #555
Originariamente scritto da alfiere
Originariamente scritto da alfiere
Il pre HT HD l'ho messo soltanto per la maggior flessibilità che garantisce, soprattutto per i nuovi formati audio (disponibili su Blu-ray), perché prendere un lettore Blu-Ray con decoder interno di qualità spendetesti comunque parecchio (mi viene in mente solo il Denon 3808). Tanto varrebbe, forse, prendere uno dei nuovi pre.
Ma, volendo, ovviamente il pre HT sipuò eliminare.
Allora, fermo restando i collegamenti della "parte audio", per l'HD dovresti:
prendere un lettore Blu-Ray con decoder interno (quindi uscite 5.1 minimo). Uscire da questo con 6 cavi analogici terminati RCA ed entrare in un altro ingresso dei tre pre stereo.
Hai finito ed hai eliminato il pre HT.
In pratica avresti un impianto con due lettori collegati entrambi in analogico a due ingressi diversi di ciascuno dei tre pre stereo, i quali sarebbero collegati ai 5 finali mono e ad un sub...Ultima modifica di Giova3419; 10-03-2008 alle 19:41
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima