|
|
Risultati da 151 a 165 di 16532
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
18-11-2007, 23:20 #151
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 31
ache io adesso grazie a pawerbuy faccio parte del gruppo
-
19-11-2007, 00:30 #152
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco...per condividere la mia grande passione per l'ascolto della musica e per i film. Sono felice di poter far parte di questo club. Le mie Klipsch e il mio impianto in generale mi soddisfano molto, ma sono sempre alla ricerca di upgrade che possano migliorarlo.
In particolare a causa dello scarso tempo a disposizione, non ho mai potuto risolvere il problema dei surround, di cui davvero non riesco ad avvertirne la presenza.Il punto d'ascolto è a metà tra front e surr.
Credo che il problema sia nel cablaggio e , poichè sono collegate con 15 metri di cavi scadenti ognuna,sotto traccia (impianto già preesistente). Pensavo di sostituire il cavo con qualcosa di decente a metraggio e vorrei sapere se qualcuno di voi ha consigli da darmi o se può aiutarmi nella risoluzione del problema.
Ciao e a presto
-
19-11-2007, 07:49 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da baax73
In che senso non lo percepisci?
Se effettui il test x tarare l'impianto, lo senti il rumore rosa dai canali surround?
Hai regolato i volumi nel modo adeguato?
Ed i ritardi?
Non credo che i cavi possano "non farti percepire" il fronte posteriore: anche con dei cavi sottodimensionati non potrai avere una perdita di potenza tale da non farti sentire il fronte posteriore, al massimo dovresti compensare un pochetto di più.
-
19-11-2007, 08:07 #154
Hai provato a dare qualche db in più ai sorround? Io ho dato qualche db in più al centrale non perchè l'rc-7 sia poco potente (anzi) ma perchè a volte l'audio italiano è registrato più basso nel parlato.
TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
19-11-2007, 13:33 #155
Grazie innanzitutto per l'attenzione. Ho regolato i surround al massimo del livello consentito dal mio Nad. Ho effettuato anche il test-tone con esito positivo. Il problema riguarda gli effetti o ciò che dovrebbe sentirsi dai surr. durante la visione di un film.
Credo che stasera farò altre prove e magari proverò a collegare le due RB 15 con del cavo monster che ho a casa, al volo, togliendole dalle pareti, per rendermi conto se ci sono differenze apprezzabili nell'ascolto.
-
19-11-2007, 13:38 #156
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
SE senti il tono di test, devi sentire anche il surround.
Guardando il film, se ti avvicini alle casse senti qualcosa o silenzio?
Sicuro che il sintoampli selezioni una modalità surround e che non stia lavorando in stereo?
Prova ad abbassare il livello delle anteriori oltre che alzare le posteriori: quando il tono di test lo senti similare su tutti i canali, allora hai trovato il set-up giusto ed in questo caso DEVI sentire il suono surround x forza.
-
19-11-2007, 13:46 #157
Durante la visione di un film ho provato ad avvicinarmi alle casse e si sentono gli effetti ma appena percepibili da vicino con l'orecchio.
Proverò a fare altre prove stasera (figli permettendo), anche quella da te consigliatami e ti farò sapere.
-
19-11-2007, 13:53 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Ma facendo il set-up iniziale, riesci ad ottenre un volume di ascolto quasi uguale fra frontali e surround?!?
Già qui dovresti accorgerti di un problema se ci fosse...
-
19-11-2007, 14:23 #159
Originariamente scritto da Fanta76
-
19-11-2007, 14:31 #160
Mi aggiungo...K.O.C. DOC
Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
19-11-2007, 21:37 #161
volevo porvi un quesito...
si parla di questo tweeter implementato da klipsch che è molto più direzional e dei soliti.. ma allora.. riferendomi alle casse surround
RS-52, RS-52
che apppunto implementerei nel mio impianto.. non paisco la loro forma.. perchè il woofer e i tweeter non guardano avanti??? potete spiegarmi come funziona?? ne riesente la resa acustica???
grazie
Andrea
-
20-11-2007, 03:35 #162
Ragazzi secondo voi da abbinare alle 82 dietro non potendo mettere le 52 perchè sono attaccato al muro le 81 sono ottime o c'è di meglio come accoppiata?
-
20-11-2007, 08:04 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Wallace79
Su un paio di review che ho letto, si parlavava invece di ampia dispersione orizzontale (più dei tweeter classici) e di facilità di posizionamento di tali casse proprio in conseguenza di ciò.
-
20-11-2007, 10:46 #164
Ragazzi, dipende se parlate in generale del tweeter Klipsch a tromba con profilo Tractrix, che, pur essendo in genere meno direzionale di quello caricato a tromba esponenziale (in teoria) è comunque mediamente più direzionale di un tweeter tradizionale a cupola, oppure se parlate specificatamente dei surrounds RS, i quali, in quanto dipolari, hanno una dispersione orizzontale maggiore, perché sono studiati appositamente (questo spiega la loro forma) per riempire maggiormente il fronte posteriore ed essere quindi meno localizzabili dei bookshelves tradizionali...
(ed infatti in questo caso le trombe dei tweeter non sono rivolte direttamente verso l'ascoltatore, ma, rispettivamente, più avanti e più indietro...)
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
20-11-2007, 12:59 #165
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Giova3419
Spieghiamo meglio....
Le casse nel complesso portano ad una dispersione maggiore, proprio perchè a dipolo.
I tweeter sono dello stesso tipo degli altri diffusori RF normali.