Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 117

Discussione: B&W nuova serie 600

  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    CIao a tutti da Mensolino!


    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    ciao no sono senza cavi
    Ciao a tutti, e buon anno!!!

    Sono nuovo del forum, e sto cercando di capire come costruire il mio impianto HT...proprio oggi ho avuto modo di ascoltare (e apprezzare!) le B&W 683 con centrale HTM61...amplificate da un Onkyo 805.
    E qui è arrivato il problema : fino a ieri ero convinto che avrei comprato una (bellissima come estetica) coppia di Chario Cygnus (stesso ampli), che però sono viste 'non benissimo' da molti negozianti del settore in Milano, che quindi non le tengono (secondo questi sono un po' "gnucche" sulla musica)... a me è sembrato che le B&W 683 abbiano un suono più musicale e che le Cygnus siano più orientate verso l'HT...

    C'è qualcuno che mi sa dire come si comportano con la musica le Chario Cygnus, in paragone alle B&W 683 che come musica (per quella fascia di prezzo) mi sembrano molto buone?

    Grazie mille per la pazianza!!
    (...sembra che le Chario si riescano a provare in ascolto solo nei vari centri commerciali... chissà perché... )

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Ha ragione il negoziante.
    A parer mio stai facendo un ottima scelta, le 683 sono un ottimo compromesso musica e cinema; ti consiglio di ascoltare, rimanendo in casa B&W anche le CM7, si discostano di poco come prezzo dalle 683, ma sono senz'altro ancora più musicali e raffinate.

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    ...grazie per la risposta!

    ...in effetti ieri ho passato quasi un'ora ad ascoltare le B&W 683... come fosse il canto di una sirena!!
    L'unico rammarico, appunto, è quello di non aver potuto fare un paragone diretto... così, per togliermi il sassolino dalla scarpa e spendere (felicemente ) i miei 1200 euri o giù di lì di casse anziché 1600 ! ! !

    ...per le CM7 ho questo problema: ho visto che hanno il condotto reflex posteriore, e io possiedo già dei diffusori così... è un sisastro se dietro, come me, hai una parete a meno di mezzo metro!!! Tu mi sai dire se riscontri il medesimo trouble???

    Grazie!!!

    Mensolino

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    La disposizione è molto importante, io ho le 684 e ne sono molto fiero, se avessi avuto un budget maggiore avrei preso le CM7 in quanto non ho problemi di spazio dietro. Se però la distanza è quella, scarterei la serie CM (che le trovi a 1350 eur non 1600), se ti sono piaciute le 683, beh, che aspetti?

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    ...già...

    ...non posso più nemmeno dire che aspetto la Befana!!!
    In realtà ieri è stata la giornatona delle prove di ascolto (e devo dire, stancante... ma estremamente utile) oggi ci penso, ritorno per l'ultima volta ad ascoltare le Cygnus (l'ascolto del giorno dopo visto che sono aperti la domenica) poi mi ritirerò per deliberare! ! !

    Mi mancava all'appello l'ascolto di una Tannoy... così, per chiudere il giro...

  6. #96
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Confermo quanto esposto da Giandegian. Le 683 sono un eccellente compromesso tra esigenze musicali e HT, le CM7 sono un pochino più musicali.
    Fai attenzione ad ascoltarle nelle conìdizioni più simili a quelle in cui andrai ad installarle, la distanza dalle pareti ha sicuramente una notevole influenza sulla qualità del suono emesso.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    ...molto difficile ma ci provo!

    ...ok, grazie per i consigli, vi saprò dire cosa scelgo e... soprattutto, quali saranno le mie impressioni!!!!!
    Ora esco per un altro girettino nel mondo dell'HIFI
    Ciao e a presto

    Mensolino.

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    Ciao a tutti!!
    Non ho trovato un thread dedicato al Denon 2808, ma visto che la mia domanda interessa anche la serie 6 della B&W, posto qua.

    Un negoziante mi ha detto che il 2808 fa fatica a pilotare la serie 6 della B&W alle basse potenze per carenza di corrente di pilotaggio. E' vero o è una bufala?

  9. #99
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da nantokuto
    Un negoziante mi ha detto che il 2808 fa fatica a pilotare la serie 6 della B&W alle basse potenze per carenza di corrente di pilotaggio. E' vero o è una bufala?
    Io ho il 2807 e non ho mai notato difficoltà a gestire le 683, è vero che se ad esse colleghi un finale stereo dedicato, il multicanale fatica molto di meno a gestire il resto a cui è collegato. Però non ti preoccupare il 2808 gestirà sicuramente in modo ottimo le tue 683.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sinceramente la serie 6 la ritengo una linea alla portata della maggior parte dei sintoampli in commercio (decenti!!!). Se si parla della serie CM allora è un altro discorso...

    Per quanto riguarda un ampli aggiuntivo in tutti i diffusori si ha un vantaggio, anche con oggetti tipo klipsch con sensibilità da materiale PRO...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    Io ero interessato a prendere le 685 ant e 686 post, le 683 non le conosco e quindi non compararle alle suddette...

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per le 685 non credo ci siano grossi problemi di pilotaggio (ovviamente non ti aspettare la resa di un ampli stereo).

    Ciao.

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao direi che se puoi sarebbe meglio prendre 2 683 +2685 +centrale per ht e vai tranquillo .

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    683 post e 685 ant?
    Per il centrale pensavo un HTM61...

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    Citazione Originariamente scritto da nantokuto
    683 post e 685 ant?
    Per il centrale pensavo un HTM61...
    ciao b&w683 ant,685post centrale hmt61 perfetto almeno per me io ho questa combinazione + sub velodynecht10r


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •