Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 117 di 117

Discussione: B&W nuova serie 600

  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27

    Ustrega...non sapevo che le 683 fossero da pavimento, io ho problemi a metterle, sono costretto a prendere quelle da libreria, quindi le 685 e 686.
    Per le anteriori sono meglio le 5 o le 6?

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da nantokuto
    Ustrega...
    Per le anteriori sono meglio le 5 o le 6?
    ciao le 685 meglio

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    grazie mille per le risposte, allora vado tranquillo col 2808 e la serie 6...

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    se le hai ascoltate e ti hanno convito allora comprale

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    tranquillo con l'abbinamento
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #111
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Qualcuno ha ascoltato la nuova serie 600 in abbinamento ad un Onkyo 705? Come vedete l'accoppiata con 684+htm62+686 post e sub ASW610?

    Pensavo ad una configurazione del genere per il mio prossimo impianto (quasi esclusivamente per HT)....
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  7. #112
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da nantokuto
    allora vado tranquillo col 2808 e la serie 6...
    SI vai tranquillo, non te ne pentirai

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    PARMA
    Messaggi
    12

    ABBINAMENTO B&W SERIE 600 CON ONKYO SR 875

    Sono (felice) possessore di un Onkyo sr 875 ed ora ho intenzione di cambiare i diffusori con la serie 600 (683 o 684 front, 686 surruond, HTM62 center e ASW610 sub). Mi consigliate l' abbinamento? E come front quali scegliereste?
    Grazie
    Ciao

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao come frontali, b&w 683, htm61

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Ciao a tutti, in questi giorni mi sono fatto prendere dalla malattia di upgrade per quanto riguarda i diffusori e la mia attenzione si è rivolta sulla serie 600 di B&W, la mia configurazione attuale è un 6.1 ed è quella riprodotta dalle foto:
    Frontale

    Frontale + sub

    Posteriori


    Come si vede chiaramente dalle prime due foto le mie attuali Canton CD100 sono attaccate alla parete di cartongesso che separa il vano tv dalle vetrine in legno antico, effettivamente tra le casse e la parete c'è un po' d'aria ma solo per il fatto che il piedistallo delle Canton, circolare, ha una sezione più grande del corpo delle casse.
    Mi piacerebbe prendere una coppia di 683 e l'HTM61 ma penso che avrei problemi con le profondità, anche se le 684 e l'HTM62 non è che siano tanto meno profondi.
    La domanda è:
    che cosa perdo in termini di qualità del suono mettendo le 683 (o le 684) appoggiate alla parete posteriore (o lasciando 2/3 cm d'aria)?

    Per i sorround vorrei eliminare il centrale posteriore e passare ad un più versatile 5.1 magari prendendo una coppia di DS3 visto che sono obbligato a montarle nella stessa posizione delle mie attuali CD10 e visto che una delle due casse dovrebbe sparire dietro una tenda, in un secondo momento potrei prendere un altra coppia di DS3 e posizionarle sulle pareti delle due prossime foto per realizzarre un bel 7.1, che ne pensate?


    E' ovvio che qualsia scelta farò sarà prima suffragata da accurate prove presso rivenditore di fiducia e speriamo anche di pazienza!!!
    Ultima modifica di Arnold Layne; 26-02-2008 alle 17:16
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Arduo il discorso...soprattutto per il centrale incassonato nel buco. Inoltre per i frontali non hai molta scelta nel posizionamento e ti ritrovi ad avere anche una parte di diffusore coperta dal mobile porta tv.

    Sinceramente io vaglierei le 684 o le 685 su stand (ancora meglio) perchè a parte il muro dietro avrebbero aria ai lati, cosa che le 683 risulterebbero penalizzate visto il reflex basso (forse ad altezza mobile).

    Le dimensioni della stanza non si capiscono bene; ma nel tuo caso eviterei le torri e farei una configurazione tipo: 685 frontali con stand, HTM62 e DS3 con ASW 610 o Velodyne CHT10. Secondo me avresti il giusto compromesso...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Le dimensioni della stanza non si capiscono bene
    In effetti mi sono dimenticato di dire che il salotto sono circa 30 mq.
    La configurazione che mi consigli non è male ma prima di passare alle casse su stand vorrei capire se almeno le 684 possano fare al caso mio, siccome non le ho ancora viste dove hanno l'uscita del bass reflex?

    Per quanto concerne il "buco" dove è attualmente appoggiato il centrale (e dove sarebbe appoggiato anche il prossimo ) in effetti ho problemi di profondità, nel senso che ho un piano di appoggio utile di cm 30 scarsi poi c'è un plexiglass in quanto quelle mensole in cartongesso si illuminano con barre al neon gialle, ma da dove inizia il plexiglass al muro ho circa altri 30/35 cm quindi con l'HTM62 andrei bene (o almeno spero ).
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •