|
|
Risultati da 421 a 435 di 1499
Discussione: Bass Shakers Experience
-
19-05-2010, 15:32 #421
600 euro?
Non li avrei mai spesi per quella roba lì.....io con 150 euro ho preso tutto!
-
19-05-2010, 18:14 #422
Si vabe' doraimon senza infierire sul prezzo (che poi tutti gia' sappiamo!) io cercavo un parere o un consiglio... poi se lo vale o meno l'esborso in piu' lo valuto io... anche perchè non so quanti qua li abbiamo provati o paragonati ai BS tipo aura.
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
19-05-2010, 18:15 #423
Se fanno rumore c'è poco da discutere...non vanno bene, riportali indietro.
-
19-05-2010, 18:39 #424
Quindi non è normale che anche solo scuoterlo a mano fa gioco la "bobina" dentro?...in effetti è strana come cosa, dovrebbe essere bello saldo dato che deve girare come un pazzo dentro...
La vibrazione è bella aggressiva nel suo complesso, date un occhio al filmato, è il modello che ho io:
http://www.youtube.com/watch?v=ady5fjbbMgI
(non fate caso al rumore perchè probabilmente non ha messo i piedini di gomma sotto oppure il divano sbatte contro il muro, perchè il rumore che dico io non e quello nel video)
a differenza degli aura che vibrano e "basta" questo kit mettendolo sotto al piede del divano da anche quel movimento sussultorio e ondulatorio (certo si parla di millimetri) ma comunque percepibili, anche grazie a degli appositi piedini da apporre ai piedi originali del divano, che sono fatti di gomma semi morbida per far muovere il divano a mo di terremoto.
peccato che si perde su quel problema li, seno' non mi sarebbero pesati più di tanto quei soldi!perchè nel complesso è un prodotto solido. l'amplificatore pesa quasi 10 kg ed e grande quasi come un sintoamplificatore. mentr eil trasduttore (cio'e il bass shaker) è un bestione di 5 kg (nel kit da 300 watt pesa 2 kg) e si possono mettere fino a 4 scendendo ad un impedenza di 2 ohm a 1900 watt.
Ultima modifica di celicalorenzo; 19-05-2010 alle 18:43
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
19-05-2010, 18:45 #425
Lore mi scrivi per favore in mp dove sei andato a comprarli? e in lombardia il negozio?
TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
19-05-2010, 18:47 #426
We Jacopo anche qui?
...Si a Bollate questo è il sito http://www.s3shop.it/
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
19-05-2010, 18:49 #427
Grazie Lore.. eh si.. in effetti ti seguo.. hanno anche gli aura volendo?
Il link non funzia..TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
19-05-2010, 19:10 #428
al momento il link non funzia ma andra' riprova dopo...
sinceramente non so se ha gli aura, ma dalla tipologia di negozio è facile che li abbia o comunque che li riesca a reperire...Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
20-05-2010, 15:19 #429
Comunque il kit di lorenzo non ha niente a che vedere con i BS che abbiamo montato tutti quanti,chi aura chi altre marche...
i suoi sono un kit simile a quelli per le poltrone da cinema che muovonopure quella e non propagano solo l'effetto rimbombo,quindi il prezzo ci sta'..
bisogna poi capire cosa effettivamente voleva ottenere come effetto... se una roba da vibrazione di sedute e schienali,allora ha sbagliato prodotto, se invece voleva il terremoto in casaallora il kit e' giusto...non so' pero' se il movimento devono farlo o meno,perche' sono prodotti differenti dai BS classici e magari devono muoversi anche da scollegati,agitandoli..non so'...
probabilmente anche le impostazioni dell'ampli sono diverse per fare il lavoro che devono fare.
E comunque non mi torna il discorso del parlato... il parlato non passa dall'uscita SUB,quindi come e' possibile che vada quando il centrale funzia?
scusa la banalita' lorenzo ma i collegamenti li hai fatti correttamente?dal sub non puo' uscire dialogo ovvero frequenze superiori a 90 KHZ (che solitamente e' il taglio di frequenza tra sub e gli altri canali dell'HT.
-
20-05-2010, 17:49 #430
Originariamente scritto da excaliburciccio
I collegamenti sono semplicissimi con disegni quindi impossibile sbagliarsi... mentre le HZ lavorano da 40 a 160 hz ma ho notato che quella vibrazione la fa con qualsiasi settaggio. comunque ora li ho su 70 hz.
L'uscita sub del sintoampli l'ho dovuta mettere a zero perchè seno' evidenziava quella vibrazione fastidiosa dei BS, anche se aumentava la potenza in generale naturalmente, ma a quanto pare la gestisce male dato che inizia anche a cigolare anche l'ampli dei BS. Lo fa solo da acceso quindi è qualche componente al suo interno che fa quel rumore...oltre naturalmente ai BS che vanno in crisi primi.
comunque giusta considerazione sulle differenze tra gli aura e i buttquindi più d'effetto questi ultimi, peccato davvero che si perdano in un bicchier d'acqua!
Ultima modifica di celicalorenzo; 20-05-2010 alle 17:54
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
20-05-2010, 18:35 #431
se l'ampli e' potente non dovrebbe andare in clipping...capisco i BS che se sottodimensionati potrebbero arrivare a fine corsa presto,ma l'ampli no'..molto strano
-
20-05-2010, 18:38 #432
I BS e i Buttkicker si basano sullo stesso principio, l'unica differenza tra i due è che i secondi sono di immediato utilizzo e non richiedono alcun intervento particolare da parte dell'utente, una specie di "chiavi in mano".
Mente i BS devono essere installati opportunamente, quindi bisogna trovare il punto adatto sotto ad un divano/poltrona e avvitarli al telaio di legno, cosa non immediata e magari non gradita, i secondi invece hanno una struttura già collegata alla parte vibrante su cui si può appoggiare il piedino del divano/poltrona.
Inoltre nella confezione viene anche fornito un ampli, per cui tutto si installa in una decina di minuti, anche dal più negato nel DIY.
La comodità si paga, forse un pochino troppo, ma qui entrano in gioco considerazioni personali.
Li avevo visti in qualche Fiera dell'elettronica, ma visto appunto il prezzo avevo tirato diritto.
Mi stupisce la faccenda del rumore, non dovrebbero fare nulla.
Probabilmente si è staccato qualcosa dentro, prova a sentire il venditore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-05-2010, 19:16 #433
Originariamente scritto da nordata
La mia paura è che sia fatto proprio cosi' il prodotto...perchP quando avevo il kit da300 watt (non avevo provato a scuoterlo il BS da spento, anche se a memoria mi sembrava comunque piu' solido e compatto) ma una volta installato anche lui i determinate scene andava in crisi, chiamo il rivenditore e mi dice che è normale, ma mi sembrava troppo sommaria come giustificazione, perchè non è normale no che lo faccia! Io per quelo motivo che sono andato sul modello superiore poi, perchè a logica di una persona normale viene da pensare, magari quello da 300 watt tenendolo al massimo o quasi comunque puo' capitare di andare come in distorsione piu' facilmente, quindi con quello da 1000 watt non dovrei avere questo problema di tirarlo fino al collo, perchè dovrebbe bastare anche metà volume per soddisifarmi, anche il rivenditore mi faceva capire cosi nel ragionarla insieme... e invece col cavolo che è andata cosi'
...prima di tutto è solo poco piu' potento del 300 watt e non il triplo come potrebbe far sembrare la differenza teorica in watt, sappiamo tutti che questi valori nella pratica non sono mai veritieri ma mi aspettavo almeno il doppio di potenza in piu' non una "scorreggina", che in più mi ha deluso lostesso perchè mi inizia a soddisfare solo se metto a 10 anche l'uscite sub del sintoampli.. vi pare normale che un ampli da 1000 watt non è sufficentemente potente e devo smanettare anche col sinto?
uffffffffffffff ci manca solo che devo risolvere la cosa coprendo il BS di materiale fono assorbente per eliminare la distorsione che fa in scene silenziose ma con bassi presenti. Se lo avevo pagato 200 euro (ma nemmeno) ancora ancora ma 600 euro e studiarmi sti metodi da barbone proprio nooo!!!
p.s. quante hz devo impostarlo l'ampli dei BS?
Poi ci sono anche due levette che non ho capito il loro funzionamento...
Filter Low Custoff on/off - Filter High Custoff on/off e si posso attivare e disattivare sigolarmente o a coppia. ho provato a smanettarci ma non noto nessuna differenza, ne nella vibrazione ne nella distorsione. Non la noto nemmeno quando cambio gli HZ, è normale? mi spiegate voi cosa dovrebbe cambiare se ad esempio metto 40hz o 160hz? perchè ad "orecchio" non riesco proprio a percepirla... boo
Questo sotto invece è quello da 300 watt (esteticamente è molto piu' bello e curato! (pesa 2kg mentre quello sopra 5kg)
Ultima modifica di celicalorenzo; 20-05-2010 alle 19:23
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
21-05-2010, 14:01 #434
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 253
Ho scoperto questa cosa dei bass shaker questa mattina alle 9 ed ora li sto ordinando... mannaggia a voi!!
Ho l'ampli in firma (Pio LX52) che supporta il multizona pertanto come detto da molti la mia idea è di uscire dal sub con un cavo Y e rientrare nella zona 2 per poi uscire con i due canali ai 4 shaker (2x canale in serie per un totale i 8 Ohm). Considerando che il mio impianto è un 5.1 non pensi che l'ampli si sforzi poi molto per i shaker... dato che supporta anche il 7.1 ...
Ho preso i Rockwood ma ho notato anche gli altri che hanno dei fili sottili che escono... quindi per collegarli all'ampli mi bastano dei fili normali in rame da 2mm o è meglio utilizzare qualcosa di + appropriato?
Chiedo perchè nella stessa canalina mi passa anche il cavo RCA del sub ed avrei qualche problema a far passare altri fili di sezione grossa... e poi non vorrei che generasse interferenze...
Cosa dite i classici fili da elettricista bastano?
GrazieLa mia sala
TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One
-
21-05-2010, 14:36 #435
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 253
Mi sono ricordato adesso che ho tutti e sette i canali occupati...
Un ampli T-amp può andare bene o è troppo piccolo?La mia sala
TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One