Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 68 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1015
  1. #511
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    RESTA da speigare a cosa serve lingessso "component in"

    Infatti se io ho già un dispositivo con component da collegare al TV che è anche lui dotato di component a cosa mi serve emttere in "mezzo" lo YSP???
    Mah, credo che il principio sia lo stesso di un qualsiasi switch audio/video (o amplificatore A/V): collegare tutte le sorgenti al sistema HT, e da questo andare con un unico collegamento video al dispaly. Così facendo, si può gestire per esempio l'audio delay (eventuale) e sfruttare l'YSP come switch A/V.
    Ettore

  2. #512
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da tranceman81
    ciao ragazzi....

    per chi fosse interessato vendo la staffa per

    ysp 1100 / ysp 1000

    ad un prezzo piu' che ragionevole

    40 euro...

    la vendo causa doppio regalo..

    domanda: ma la staffa dal lato veso il muro resta "appiccicata" o c'e' spazio per far passare i cavi della tv, nel caso venga posto sotto di essa?

    sto pensando al 900, ma devo risolvere alcuni problemi logistici...nel caso la staffa potrebbe interessarmi...
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  3. #513
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    Le staffe per i due modelli sono differenti:
    spm-k8 per l'ysp900
    spm-k1 per l'ysp1100

    tra la staffa e il proiettore dovrebbe restare circa 1 cm. di aria.
    Qui le specifiche del modello k1:
    http://www.yamaha-uk.com/pdf/accessories/SPM-K1.pdf

    byez
    TiLT

  4. #514
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    A chi può intressare

    Ho scoperto una cosa che sul manuale non c'è scitto.

    Per la taratura la procedura corretta da seguire è

    1) impostare manualmente le caratteristiche della stanza (dimensioni, posizionamento del diffusore ecc.. ecc..)
    2) eseguire la taratura col microfono sia per beam che suono

    La taratura risulta così più corretta e la resa finale migliore soprattutto in termini di spazialità del suono (ora i surround virtuali si sentono davvero bene)

    dala manuale sembrerebbe il contrario ovvero prima tarare e poi aggiustare le caratteristhe e della stanza.

    D'altronde è logico che eseguendo la taratura con le caratteristiche fisiche giuste già impostate il diffusore esegue la taratura più accuratamente.

    Nel week end ho visto flag of our fathers e Marie Antoinettee ci sono alcune scende dove l'effeto surround è davvero impressionante in terminio di spazialità (mi riefrisco in particlare alle scene dello stadio nel primo e una scena in cui si sentono arrivare dei cavalli dal retro nel secondo).
    Ultima modifica di Giovannibg; 05-06-2007 alle 10:46
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  5. #515
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    Per la taratura la procedura corretta da seguire è

    1) impostare manualmente le caratteristiche della stanza (dimensioni, posizionamento del diffusore ecc.. ecc..)
    2) eseguire la taratura col microfono sia per beam che suono

    dal manuale sembrerebbe il contrario ovvero prima tarare e poi aggiustare le caratteristhe e della stanza.
    Parlo, come al solito, dell'YSP1000 e non del 1100, dato che il manuale dell'ultimo modello non l'ho visto, ma ti assicuro che sul mio manuale la cosa che dici è ben evidenziata. Mi sembra dica chiaramente quali passi fare per tarare in automatico il proiettore, prima di fare poi gli aggiustamenti manuali, e il passo della sistemazione delle caratteristiche della stanza è il primo che ho fatto. E ho seguito passo passo il manuale.
    Personalmente non credo che il manuale del nuovo modello sia stato cambiato radicalmente, dato che le caratteristiche funzionali del proiettore sono analoghe, quindi credo che ti sia sfuggito qualcosa nelle spiegazioni del manuale. Mi pare di ricordare, infatti, che la taratura automatica di "Beam+Sound" (quella più completa) non sia la prima spiegata dal manuale, e si debba quindi andare (nel caso si voglia fare proprio quella) direttamente a quel paragrafo, saltando le altre procedure "inutili". Ma la cosa era, appunto spiegata, così come le procedure da effettuare per prime. Ciao!
    Ettore

  6. #516
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Devo constatare quindi che il manuale è peggiorato

    Il manuale dello YSP1100 parte con i collegamenti poi passa alla trattura automatica con microfono POI dice che si può fare un "fine tuning" modificando alcuni parametri manulmente e tra questi include le caratteristiche del locale di ascolto.

    A pagina 29 c'è addirittura una flow chart che dice:

    Language set up -> RUN autoset up -> manual set up (see pag 62)

    E a pag 62 parla del set up manuale e c'è una sezione "setting parameters" che include i settings della stanza.

    Ecco il link del PDF

    http://www.sound-projektor.de/manuals/YSP1100UK.pdf
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  7. #517
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da TiLT
    Le staffe per i due modelli sono differenti:
    spm-k8 per l'ysp900
    spm-k1 per l'ysp1100

    tra la staffa e il proiettore dovrebbe restare circa 1 cm. di aria.
    Qui le specifiche del modello k1:
    http://www.yamaha-uk.com/pdf/accessories/SPM-K1.pdf

    byez
    TiLT
    grazie...visto che ho gia' il tv a muro devo far passare i cavi dietro l' YSP...dovrebbero starci, sempre che mi decida all'acquisto...
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  8. #518
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ho dato uno sguardo alle connessioni, e non mi sembra vi sia la possibilità di una connessione analogica multicanale. Di conseguenza non vi è la possibilità di sfruttare le codifiche audio HD con apposito player.

    Dobbiamo quindi attendere il nuovo modello YSP 2... con ingresso HDMI 1.3?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #519
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Per l'audio HDMI 1.3 non serve a nulla.

    Le codifiche audio HD devono ancora venire non eiste uno standard universalmente accettato a tutt'oggi per l'audio HD.

    Tutti i film in video HD attualmente in uscita hanno audio 5.1 non è nemmeno prevista una data indicativa per l'uscita di materiale con audio HD e nemmeno si sa quale codifica o standard useranno.

    Per cui dovrai aspettare davvero molto per l'audio HD.

    Ad oggi e per il prossimo futuro ciò che serve è un paio di ingressi ottici.

    Mi spieghi a cosa serve una connessione analogica multicanale quando hai due ingressi ottici digitali e un ingresso auidio digitale tutti compatibili RAW?
    Ultima modifica di Giovannibg; 07-06-2007 alle 09:34
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  10. #520
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Giovannibg
    Mi spieghi a cosa serve una connessione analogica multicanale
    Se non erro è il tipo di collegamento che al momento usa chiunque abbia un player BD e/o HD DVD e voglia veicolare l'audio HD ad un ampli che ancora non dispone delle nuove codifiche HD.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #521
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Se non erro è il tipo di collegamento che al momento usa chiunque abbia un player BD e/o HD DVD e voglia veicolare l'audio HD ad un ampli che ancora non dispone delle nuove codifiche HD.
    vero che se hai audio HD devi fare così proprio perchè non esiste un ampli che ti garantisca l'audio HD.
    Il problema è che nessun ampli in giro ti garantisce l'audio HD semplicemente perchè ancora non esiste uno standard. Inoltre l'audio presente nei BR e HD DVD è un normale audio 5.1

    Stante questa siatuazione perchè mai dovresti usare le uscite analogiche a canali separati quando hai a disposizione sia sullo yamaha che sul lettore BR o HD-DVD uscite digitali sia ottiche che cosassiali per il 5.1 che è poi in definitva la'udio registrato sul tuo BR o HD DVD?

    In sostanza perchè usare un collegamento analogico quando hai a disposizione il digitale che oltre a darti un suono certamente migliore ed esente da interferenze ti permette di impegare un solo cavo invece di 12 cavi?

    Io sul lettore DVD chip mediatek ho tutte le uscite analogiche per il 5.1 con dolby DTS ma non le uso affatto.
    Esco in RAW ottico (ovvero mando il segnale in formato nativo) ed entro direttamente nello YSP che si arrangia a lui a separare i canali e fare il decoding dobly DTS.
    Anche perchè oggettivamente il decoder DTS dello YSP è anni luce meglio di quello presente in un normale dvd consumer alemno alla pari di un DVD di fasca alta dai 500 euro in su.
    Ultima modifica di Giovannibg; 08-06-2007 alle 07:37
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  12. #522
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Prossimamente

    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Per cose di qualità a quella cifra devi andare sull'usato ..guarda nei mercatini dei vari forum.
    Per la tua stanza l'800 sarebbe comunque piccolo e in stereo non è certo "audiofilo".
    Io ti consiglio di partire con due ottimi diffusori e pian piano inserire nella catena audio (tenendo presente anche il video) i componenti quando avrai la disponibilità.
    O metti in preventivo di spenderci altri soldi in futuro e quindi vai per "step" o vai con un "compattone" e ti accontenti

    Buonasera. Non vi ho mai abbandonato!! Nè ho mai abbandonato questo splendido hobby.
    Il mio impianto dopo aver venduto tutto è così ridimensionato: TV SONY 32FX60 wega, lettore DVD PIONEER 737, decoder SKY, PLAYSTATION 2, GAMECUBE.
    Il televisore verrà un domani non così lontano cambiato un LCD SAMSUNG o LG FULL HD da 40-42 pollici e aggiunta poi la PS3 come lettore Blu Ray.

    La mia scelta per l'audio ricadrà prossimamente sicuramente su un proiettore sonoro YAMAHA con subwoofer dedicato, l'YST100.

    La mia stanza è lunga 4,50 m X 3,20 m. Circa 12 metri quadri. La distanza tra divano e TV è di circa 3 metri. La TV è posta nell'angolo a destra della lunghezza di una parete. Il proiettore sonoro andrebbe posto su una mensola LACK IKEA lunga circa 110 cm posta sopra il TV a circa 125 cm d'altezza (le orecchie stanno seduti sul divano a 90 cm).
    A sinistra c'è una libreria Bonde sempre IKEA profonda circa 40 cm mentre
    a destra c'è il muro. Tra la TV e il divano c'è appunto il muro, dopo circa 1 metro la finestra e poi ancora muro e comincia il divano a ridosso della parete posteriore.

    mobile L__TV__I
    ------------------I I
    I muro
    -
    finestra
    -
    I
    I muro
    I
    L____divano_____I I
    ______parete posteriore____I


    L'immagine non so come mai viene messa su internet al contrario. Praticamente dovete considerare la finestra e il muro sulla destra. Il divano è in basso e la TV nel disegno in alto. L'idea cmq ve la potete fare lo stesso
    Potrei avere un buon risultato?

    Inoltre: i miei dubbi riguardano intanto se fra poco vedremo un proiettore sonoro con codifica dolby digital HD e DTS HD o se ci vorrà ancora del tempo.
    Perchè rimango nel dubbio intanto se per le dimensioni della stanza non mi converrebbe optare per il modello più piccolo rispetto a quello più grande; cioè se potessi avere un buon coinvolgimento già con l'800 o il 900 e come resa dei dialoghi. Il modello più piccolo (800-900) eroga circa 82 watt totali; quello più grande 1000 o 1100 circa 120 watt.
    In secondo luogo se dovesse uscire tra poco che però potrebbe essere pure tra un anno o due un modello più aggiornato forse mi converrebbe optare per un modello più economico tipo l'800 o il 1000 che vedo quasi non divergono dai nuovi modelli se non per il My beam che mi sembra una cagata.
    Anzi in questo caso non mi converrebbe spendere ancora meno prendendo un 800 scontato rispetto a un 900?

    Aspetto i vostri suggerimenti.
    Grazie

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  13. #523
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Hai intenzione di prendere anche il subwoofer?

  14. #524
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da Body
    La mia stanza è lunga 4,50 m X 3,20 m.....Potrei avere un buon risultato?
    Bodhi
    Sinceramente non ho capito molto di come è fatta la stazna comunque ti consiglio di scricarti il manuale da link che ho messo sopra.
    Ci sono molti esempi e soluzioni di come può essere installato
    Se il tuo caso rientra in uno di quelli alloa stai tranquillo che sei posto.
    L'unica cosa che il mnauale sconsiglia è di avere il divano contro la parete posteriore perchè inq uel caso l'effetto surround non verra mai per ovvie ragioni da dietro ma da parte.
    Comunque questa limitazione si applica a qualunque HT anche tradizionale per cui non si può considerare una limitazione dello YSP.

    Citazione Originariamente scritto da Body
    Inoltre: i miei dubbi riguardano intanto se fra poco vedremo un proiettore sonoro con codifica dolby digital HD e DTS HD o se ci vorrà ancora del tempo.
    Bodhi
    Già discusso sopra
    Secondo me i tempi sono ancor alunghi

    Inoltre quando arriverà il così detto audio HD vedremo che vantaggi darà
    Secondo me molto marginali rispetto a un buon audio 5.1 AC3 / DTS
    Insomma non aspettarti assolutamente che tra audio HD e audio 5.1. DTS ci sia la stessa diffrenza che c'è tra un video Full HD 1080p e un DVD.
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  15. #525
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Hai intenzione di prendere anche il subwoofer?
    E logico, l'ho già detto. Quello abbinato della Yamaha, quello sottile, soprattutto per praticità e poco ingombro.
    Tenete presente che il mio hobby l'ho ridimensionato, soprattutto in previsione del WAF e come costi e utilizzo.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Pagina 35 di 68 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •