Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 68 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1015
  1. #556
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Ciao ggpuma, credo che con l'esperienza ormai acquisita e visto i vari prodotti, Yamaha in questo settore non ha concorrenti all'altezza.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #557
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    179
    Nemmeno aspettendo l'autunno quando usciranno modelli simili Pioneer e Denon?

  3. #558
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non so
    Credo solo che sia difficile raggiungere la qualità ottenuta da Yamaha in questo campo. Tutto qua
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #559
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Sentito al MW sia il Philips che lo Yamaha (erano uno sopra l'altro) e non c'è storia..
    Il 900 era meglio considerando poi che le condizioni d'ascolto erano terribili (tutte le elettroniche ai lati).
    Con lo Yamaha almeno c'era la sensazione degli effetti posteriori (ho parlato di sensazione perchè le condizioni erano davvero proibitive tra elettroniche e persone che gironzolavano)

  5. #560
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    23
    ciao a tutti, non potendo installare un HT completo e avendo anche grossi problemi ad usare due posteriori wireless, stavo pensando allo yamaha...

    ecco come si presenta la zona TV, porzione di una stanza molto più grande: di fronte al TV, ci sarebbe una parete di 170 cm (retro del camino); a sx del TV una parete un po' corta (240 cm) e a dx termosifone+finestrone

    secondo voi riuscirei a ottenere die buoni risultati ?



    ciao e grazie

    EDIT: ma ci sono problemi per visualizzare le foto da alice? la foto esiste e la vedo con IE, ma poi qui non la vedo...
    Ultima modifica di borsig1963; 16-07-2007 alle 10:22

  6. #561
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    179
    Yamaha YSP 1000 a breve, tv plasma a breve, quale lettore dvd mi consigliate? Visto il budget avevo pensato a uno di questi due: Pioneer DV-696AV e Onkyo DV-SP404. Che ne dite?

  7. #562
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3

    richiesta aiuto per acquisto YSP900

    Ciao ragazzi...

    Vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando nel capire e valutare gli acquisti che sto facendo in questo periodo ( ho da un paio di mesi preso il samsung LE32R87 è davvero fantastico) vorrei capire se secondo voi l'ambiemte in cui andrei ad inserire l' YSP900 è adatto a questo dispositivo vi posto la cartina speri sia chiara, i muri sono tutti in cemento e relativamente spogli ( arredamento moderno, plastica/vetro).

    http://img105.imageshack.us/img105/4735/untitledxf7.jpg



    grazie.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Oboe; 30-07-2007 alle 14:04

  8. #563
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Oboe
    Ciao ragazzi... vorrei capire se secondo voi l'ambiemte in cui andrei ad inserire l' YSP900 è adatto a questo dispositivo
    grazie.
    Onestamente la vedo molto dura...
    Ettore

  9. #564
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Onestamente la vedo molto dura...
    Ettore

    urca... e cosa potrei mettere.. considera il budget 900€ e considerando anche nche non voglio vedwere fili.. possibilmente poche casse...

  10. #565
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    YSP 1000 + YSW 100 = di nuovo in pista (1°parte)

    La vicenda

    Sono tornato in pista! Da circa un anno dicevo che avrei acquistato il proiettore sonoro Yamaha dopo aver dato via l’impianto che avevo.

    E finalmente, cercando cercando, correndo correndo, o trovato l’offerta più conveniente su MEDIAWORLD ONLINE, ovvero la sezione di Mediaworld con unico magazzino a Bergamo che vende solo ondine.

    Fatto sta che l’offerta era di € 899 e riguardava l’YSP 1000 con annesso il subwoofer YSW100, tutto compreso. Non avendo la liquidità disponibile e da che erano rimasti a metà giugno, ne avevano ancora solo uno a metà luglio, ho fatto il finanziamento con Agos Itafinco per 10 rate da

    96 €, per non lasciarmelo sfuggire. Mi costerà alla fine sui 1000 euri, sempre meno cmq dei 1300 che avrei dovuto spendere per avere l’ultimo modello che praticamente è uguale a questo.

    Ma come sempre l’intoppo deve accadere. Quando mi sono stati consegnati i 2 colli mi sono subito insospettito del fatto che il sub era indicato come black di colore, quando, da quanto mi riferì il magazzino e il servizio clienti l’unico disponibile in offerta era Silver così come indicato da sito. Infatti il proiettore sonoro è di colore silver.

    Di qui la trafila per avvertire Mediaworld, il contatto con il corriere Bartolini (che finora in questa storia si è rivelato il più serio e preciso di tutti, nonché disponibile) che è venuto a ritirarsi il sub e oggi mi dovrebbero consegnare quello del colore giusto.

    Francamente io non so cosa pensare del customer care di Mediaworld. Ribadisco che sto parlando del negozio ondine. Da un lato è da promuovere per la cura e l’aggiornamento in tempo reale delle pratiche e per il fatto che ti chiamino per darti rassicurazioni; dall’altro sarebbe da bocciare per i tempi lunghi di attesa al telefono o per il fatto che ci abbiano messo 2 settimane per risolvere una questione così semplice come un colore sbagliato.

    Fatto sta che i loro prodotti sono tutti con garanzia italiana. Tant’è che l’YSP 1000 come il sub del resto sulla scatola avevano tanto di marchio e garanzia AUDIODELTA.

    Il proiettore sonoro l’ho posizionato sulla mensola rinforzata così come vi avevo fatto vedere e la stessa non pare dare alcun cenno di cedimento.

    Il problema

    L’ YSP1000 è stato collegato al lettore dvd Pioneer 737, in attesa di collegarlo anche al decoder di Sky, con cavi ottici rigorosamente VAN DEN HULL.

    Il subwoofer sarà collegato al proiettore sonoro con un cavo RCA della Ixos che è il top di gamma e che ho comprato in Inghilterra online e pagato solo 32 euri tra l’altro con la spedizione compresa.

    Con il primo film ho notato un problema che ho palesato sia ad AUDIODELTA che all’assistenza LD di Genova che si occupa della Yamaha. Ho notato, indipendentemente che vi sia una scena movimentata o no, che saltuariamente, non sempre, vi siano dei piccolissimi salti di audio o cali di segnale dell’audio. Se magari torno indietro in quel punto con il dischetto non me lo rifà.

    All’inizio pensavo fosse dovuto anche su suggerimento al fatto che avessi collegato l’YSP 1000 a una ciabatta piuttosto vecchia. Sulla stessa linea di corrente ai tempi di quando avevo l’amplificatore Denon AVR1800 la stessa ciabatta mi aveva dato dei problemi di salti audio, addirittura una volta l’ampli andò anche in protezione. Ho provato ad attaccare la spina direttamente alla parete, ma anche ieri sera con THE CHRONICLES OF RIDDICK verso la metà e la fine del film 4 o 5 volte ho avuto questi piccoli cali o salti.

    Mettendo il segnale su tv con i 2 RCA bianco e rosso non me lo ha fatto. Ho provato allora a staccare il cavo ottico dal lettore dvd e a reinserirlo. Pur essendo caldo il proiettore sonoro, e avendolo lasciato sempre acceso, dopo il film e queste ulteriori prove ho visionato altri 15 minuti di altri 2 film differenti: CUORI RIBELLI e FIGHT CLUB e non me lo ha fatto.

    Ma cosa potrebbe essere? Il prodotto è nuovo e imballato, di origine italiana e non parallela. Può essere un difetto in lettura del Pioneer 737 ormai vecchiotto, ma perché allora non me lo ha mai fatto quando era semplicemente attaccato alla tv? O il fatto che sul lettore avevo selezionato 96 KhZ - 48 Khz invece di lasciare semplicemente 96 Khz? O potrebbe essere la corrente elettrica per cui dovrei usare delle “ciabatte” filtrate tipo quelle della monster power o della Belkin per pulire il segnale così come mi suggeriva un po’ Audiodelta? O dovrei aumentare il voltaggio di casa?

    Una risposta potrebbe essermi data una volta che attaccherò il secondo cavo ottico al decoder per vedere se me lo fa anche lì.

    Voi cosa ne pensate?

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  11. #566
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    179
    Prova con il decoder, se è tutto normale il problema è circoscritto al lettore o a qualche collegamento, non certamente all'YSP. Oltre a questo problema ci puoi dire qualche tua impressione, hai provato ad esempio ad ascoltarci della musica? Io devo ancora prenderlo, ormai aspetto settembre. Ciao

  12. #567
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    scalda molto?

    considerando che non sono assolutamente un audiofilo, e' possibile mandare come ho adesso tutto al tv (sky, htpc, ps2,xbox 360) e dal tv entrare sull'YSP, evitando di dover switchare la fonte su quest'ultimo ogni volta?

    grassie
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  13. #568
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    2° parte

    La prova d’ascolto

    Avendo eseguito il setup automatico con tanto di microfono, devo dire che la calibrazione risulti ottima da subito e facilmente intuibile.
    Le modalità di ascolto sono svariate ma alla fine per visioni cinematografiche la cosa migliore mi pari essere l’AUTO scelta del formato audio con 5 BEAM che irradia i raggi in tutte le direzioni.
    Se ci fossero più ascoltatori allora forse la soluzione ST+3 BEAM è l’ideale.
    Devo ammettere che avendo provato l’YSP 1000 inizialmente senza sub già così selezionando il TRUE BASS a livello MID e non DEEP la resa sonora in una saletta come la mia da 12 mq è esuberante. Eppure oggi che ho attaccato il sub, in effetti mancava una presenza in gamma bassa. Ma ho lasciato il TRUE BASS su MID per una scelta personale
    Come presagitomi da AUDIODELTA per la conformità della mia stanza i rear posteriori quello destro non si sente, quello sinistro appena accennato.
    I lati più positivi sono senza dubbio un parlato altamente cinematografico, una presenza cinematografica notevole e dei bassi potentissimi. Poca la spazialità, ma sono contento di aver fatto questa scelta di per sé e anche a confronto con il più piccolo YSP800.
    Non ho ancora ascoltato con la musica.
    Dietro scalda parecchio, ma sarà questo che potrebbe fare saltare a volte l’audio? Sempre che me lo rifaccia? Lo tengo a 7,5 cm dal muro anche se in teoria potrebbe essere appeso su una staffa dicono.

    I link

    Vi posto alcuni link che potrebbero spero esservi utili su dove abbia preso la roba:

    Il proiettore sonoro YSP 1000 con il sub che non troverete perché sostituiti dal modello nuovo

    http://compraonline.mediaworld.it/we...archString=ysp

    I cavi ottici VAN DEN HULL

    http://www.visualdream.it/elenco.asp...rc=&pr=&bloc=0

    Il cavo RCA IXOS

    http://www.ixos.co.uk/eu/ixos-produc...ry=1&SubCat=25

    e da chi l’ho comprato

    http://stores.ebay.it/Highbury-Cable...QQftidZ2QQtZkm

    Ho ordinato anche una nuova SCART RGB per il decoder di Sky, sempre IXOS

    http://www.ixos.co.uk/eu/ixos-produc...ry=4&SubCat=19

    ordinata da

    http://www.futureshop.co.uk/ixos-xht...15m-p-249.html



    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  14. #569
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Citazione Originariamente scritto da ggpuma
    Prova con il decoder, se è tutto normale il problema è circoscritto al lettore o a qualche collegamento, non certamente all'YSP. Oltre a questo problema ci puoi dire qualche tua impressione, hai provato ad esempio ad ascoltarci della musica? Io devo ancora prenderlo, ormai aspetto settembre. Ciao
    Con il decoder intendi di Sky?
    Cmq stasera ho rivisto quasi tutto THE CHRONICLES OF RIDDICK, un pezzo di BLUE STEEL e la prima parte de IL SIGNORE DEGLI ANELLI e non l'ha mai fatto. Non ho alzato molto il volume e non so se questo possa centrare. Dietro scalda abbastanza. Sarà per questo che rispetto a prima che stava a meno di 5 cm dalla parete ora l'ho messo a 7,5 anche se in teoria potrebbe essere messo in una staffa. Non so se c'entri.
    Poi sono impazzito per montare il cavo della Ixos che non riuscivo a beccare il buco e così ho spostato un po' il porta tv e uailà è subito partito il cavo ottico che essendo di 1,5 m è quasi tirato se porto avanti il mobile e non è fissato benissimo al Pioneer. Accendo tutto e sorpresa non si sente niente pensavo di aver rotto il cavo ottico ma muovendolo un po' da dietro il lettore ha ripreso a funzionare. E meno male: costa quasi 100 euri!

    Ma cosa ne pensi delle "ciabatte" tipo della Monster o i miniblack? Stabilizzerebbero la corrente in entrata? La pulirebbero?
    Grazie

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  15. #570
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    179

    Intendo proprio con il decoder di SKY, fai tutti i tentativi con calma, non credo sia il caso di spendere i soldi per ciabatte Monster o cose varie. Facci sapere ulteriori sviluppi e altre tue imprssioni e soprattutto se consigli di comprarlo.


Pagina 38 di 68 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •