Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 68 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1015
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    qui in Italia l'ho trovato a 629 Euro, l'YSP-800....

    ma ho visto anche che in Germania lo stesso prodotto su hificomponents lo danno a 488 euro!!

    cosa mi dite voi?!?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    piuiteaczz ha scritto:

    Sto aspettando l'arrivo del woofer YST-SFT 100 che è il consigliato dalla Yamaha in abbinamento con gli YSP

    Devi essere più preciso perchè sia con google, che su ebay, che sul sito della yamaha, questa sigla da te indicata non porata a nulla!


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    12
    Sì, scusa
    Sono stravolto dal lavoro
    In un sito inglese in cui dava consigli sull'uso dei suonoproiettori Yamaha veniva scritto che lo Yamaha consigliava lo YST-FSW100 in quanto è il primo subwoofer piatto con tecnologia halfpipe che ben si abbina con la linea piatta degli YSP. Veniva comunque detto che gli YSP funzionano bene con qualunque subwoofer

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    quello in pratica sempre visto al TAV '05....:o

    mica mi ha entusiasmato tanto!!

    per l'estetica si, per l'impatto, no!:o

    Meglio un bel YSW 800!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    12
    Forse non hai capito come sono messo io!
    SE voglio usare il mio YSP, ogni volta devo andare a prenderlo da sotto la scrivania dello studio, posizionarlo sopra il televisore in sala, collegarlo e usarlo. Alla fine riporto tutto sotto la scrivania dello studio. Il subwoofer farà lo stesso percorso ogni volta ...
    Il sub piatto è l'unica cosa che posso usare in attesa che comincino i lavoro della casa nuova (ancora da scavare le fondamenta). Allora mi comprerò un impianto HT vero

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259



    mamma mia, che fatica!!!





    Allora prendi quello che va benissimo!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Vorrei precisare che tutto il "materiale" mi dovrebbe arrivare per fine Novembre/inizi di dicembre quindi dovrò portare ancora un po' di pazienza.

    Nel frattempo sto ancora valutando il lettore DVD (Kiss 600 o DENON 1920) e anche il SUB perchè forse è un po' troppo grosso per la mia stanza ma per il proiettore sonoro non ho dubbi (o quello o non mi fa mettere niente !!) e per il TV aspetto AF digitale di questo mese per essere confortato nella mia scelta (solo in caso di giudizio negativo potrei pernsarci un po')

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    97
    A chi interessa, ho trova questi prezzi: http://www.zapster.it/l.asp?l=/hht/Y...e/26031/compra

    Ragazzi, secondo voi questo coso usato come impianto stereofonico, funziona ugualmente bene ?
    Vi faccio questa domanda perchè la mia stanza ha una parete comunicante con la cucina, di conseguenza altro che rimbalzi di suono, quindi pensavo che magari usandolo in stereo avrei cmq dei buoni risultati.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    comprando una coupè 3.2v6 per girare in cortile avresti delle belle sensazioni di guida?

    i prezzi da te segnalati non mi sembrano così invitanti....


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    12
    Per Sole 4: no, non te lo consiglio. Sotto gli 80 Hz non produce alcun suono (provato con il disco di AF digitale). Il panorama stereo c'è, ma due casse separate lo riproduìcono con più spazialità
    Per Brigno: quando cominci a giocare con gli angoli verticali, orizzontale e con il focal length fammi sapere cosa riesci ad ottenere. I risultati non sono garantiti, ma il divertimento sì, perchè di regolazini ne ha davvero tante

  11. #41
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Raffaele ha scritto:
    Ordinato oggi.
    Seguiranno i primi commenti.
    Arrivato? Soddisfatto? Commenti...?
    Anch'io ho deciso di entrare nel mondo HT attraverso questa porta "semplificata" (sotto tutti i punti di vista: economico, tecnico...) per diversi motivi. E sono molto curioso di sapere se, al di là del fatto che so in partenza che si tratta di una scelta di compromesso, il risultato è cmq all'altezza delle aspettative. Pensavo a questa soluzione o, in alternativa, a un SintoAmpli+SW+SurroundBar (Polk Audio)... Attendo commenti!
    Ettore

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Arrivato.
    Collocato al di sotto dello schermo.
    Prime impressioni.
    Suono metallico, asciutto ( e "povero" se paragonato all'accoppiata Nad/Mirage in mio possesso).
    Pur avendo una stanza molto particolare ( con aperture posteriori ai lati ) riesco comunque a distinguere facilmente i suoni provenienti dal fronte posteriore ( fantasma ).
    Reimballato in attesa della fine ristrutturazione della casa.
    Sarà sicuramente accoppiato ad uno schermo piatto in camera.
    Ritengo ( io ) che l'accoppiata lcd/plasma e YSP possa essere valida, ma con stanze con dimensioni contenute.
    Voto ( personale ) 6/10.
    Ciao.

  13. #43
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Raffaele ha scritto:
    Ritengo ( io ) che l'accoppiata lcd/plasma e YSP possa essere valida, ma con stanze con dimensioni contenute.
    Voto ( personale ) 6/10.
    Ciao.
    Grazie mille, preciso come in tutti i tuoi post che ho letto.
    Credo quindi possa fare al caso mio (stanza estremamente piccola, per questo niente diffusori e fili in giro...). Una sola precisazione: tu hai preso l'YSP1 o l'YSP1000 (con microfono per autocalibratura)? E sull'alternativa Polk che citavo...? (lo so, sono leggermente OT, ma sfrutto alla grande la tua esperienza e smetto subito!)
    Ettore

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Tacco ha scritto:
    Grazie mille, preciso come in tutti i tuoi post che ho letto.
    Credo quindi possa fare al caso mio (stanza estremamente piccola, per questo niente diffusori e fili in giro...). Una sola precisazione: tu hai preso l'YSP1 o l'YSP1000 (con microfono per autocalibratura)? E sull'alternativa Polk che citavo...? (lo so, sono leggermente OT, ma sfrutto alla grande la tua esperienza e smetto subito!)
    Ettore
    Un chiarimento.....NON HO UNA GRANDE ESPERIENZA .....
    ...proseguendo ( seriamente ) non conosco l'alternativa da te citata ( Polk ). Per quanto riguarda il modello da me acquistato ( YSP1 ) non ha il microfono per l'autocalibratura.
    In un'ottica di completamento del fronte sonoro io accompagnerei il monodiffusore con un subwoofer ( aggiungerebbe quella corposità anche in una ottica di ascolto musicale ).
    Ciao.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Raffaele ha scritto:
    Arrivato.
    Collocato al di sotto dello schermo.
    Prime impressioni.
    Suono metallico, asciutto ( e "povero" se paragonato all'accoppiata Nad/Mirage in mio possesso).
    Pur avendo una stanza molto particolare ( con aperture posteriori ai lati ) riesco comunque a distinguere facilmente i suoni provenienti dal fronte posteriore ( fantasma ).
    Reimballato in attesa della fine ristrutturazione della casa.
    Sarà sicuramente accoppiato ad uno schermo piatto in camera.
    Ritengo ( io ) che l'accoppiata lcd/plasma e YSP possa essere valida, ma con stanze con dimensioni contenute.
    Voto ( personale ) 6/10.
    Ciao.
    HAI RISPOSTO MENTRE SCRIVEVO

    Se il voto di 6/10 è paragonato all'accoppiata Nad/Mirage 6 E' UN OTTIMO VOTO
    Tieni presente che è un modo per accontentare la moglie e non per avere il "cinema in casa" altrimenti diventa il "cinema FUORI casa" !!!!!!

    PS: avevi un Sub collegato e come ti hanno già chiesto era un YSP 1000 o YSP 1 (i commerciali YAMAHA ma anche una rivista specializzata hanno confermato un netto miglioramento del primo sul secondo)

    Ciao


Pagina 3 di 68 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •