Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6

    Giudizio/consiglio su impianto HT


    Buonasera a tutti

    Sono un frequente visitatore del forum, che utilizzo per cercare di imparare qualcosa sul mondo dell'hotel theatre, anche se ho scritto soltanto un paio di volte.

    Mi sono autoconfigurato il mio impianto HT, tenendo presente il costo, ovviamente, ma anche e soprattutto le caratteristiche fisiche della stanza e della posizione in cui andava collocato.

    In conseguenza di ciò, possiedo i seguenti componenti:
    - sintoamplificatore Denon AVR-X2300
    - tre diffusori Bowers & Wilkins LCR 60 S3 utilizzati come canali destro, centrale e sinistro
    - subwoofer Yamaha YST-FSW (vero punto debole, lo so, ma le esigenze di spazio sono quelle che sono...)
    - due diffusori posteriori Sony adattati da un vecchio impianto stereo.

    Ora quello che vi chiederei è intanto un giudizio sulla composizione dell'impianto (posteriori a parte), in particolare sull'utilizzo dei tre diffusori LCR, e poi un consiglio su due posteriori per completare degnamente il tutto (sono orientato sui B&W 686 S2, ma più perché mi fa simpatia la marca e perché mi piacciono esteticamente - li voglio assolutamente bianchi!!! - che per le loro caratteristiche tecniche).

    Insomma, avrete capito che sono un bell'ignorantone che si sta costruendo il suo giocattolo da adulti, e proprio per questo ringrazio fin d'ora chi vorrà dedicare qualche minuto del suo tempo per rispondermi.

    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao, quel wofer giallo ha il suo richiamo estetico forse la B&W ha puntato su questa strategia
    Effettivamente sono molto carine ma se riesci a passare alle sorelline maggiori ovvero le 685 tecnicamente sono superiori..
    Piero

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Direi di identificare i satelliti originali (cercando sono approdato a B&W DM600 S3 ma non ne sono affatto sicuro, vedi foto su ebay uk).

    Cercando queste LCR 60 S3 ho visto che sono spesso vendute a coppia e ciò mi fa pensare che la scelta di usarle come frontali all'epoca avesse una motivazione specifica (timbrica?).

    Come saprai esiste una modalità nota come "configurazione D'Appolito"

    https://it.wikipedia.org/wiki/Config...e_D%27Appolito

    da quanto ho capito le casse D'Appolito non sono delle normali casse centrali messe in verticale, ma hanno dei requisiti specifici per quanto riguarda il filtro interno ed il posizionamento degli altoparlanti.

    Immagino che all'epoca qualcuno abbia ritenuto queste casse adatte a questa configurazione.

    che suonino o meno bene lo sai tu, personalmente non cambierei nulla finché qualche componente non schianta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    Grazie Cinghio, ma non sono eccessive le 685 come casse posteriori per il mio impianto?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    Grazie pace830sky (che nick complicato...)

    Della configurazione D'Appolito non avevo mai sentito parlare, approfondirò!!!
    Comunque queste casse (che personalmente ho preso perché erano della misura che a me serviva) erano state progettate proprio per essere messe sia in verticale che in orizzontale (infatti il logo B&W si può anche ruotare)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Io avevo capito le frontali.. nn è niente eccessivo basta pensare che molti ci piazzano anche delle torri.
    Nn è il caso tuo ok ma in molti ritengono il posteriore fondamentale come la parte frontale

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    No, intendevo eccessive rispetto al resto dell'impianto.
    Anche a me piacciono molto gli effetti posteriori, e spendere un centinaio di euro in più, se il risultato è migliore (anche tenendo conto dell'equilibrio dell'impianto) non mi importa

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se un sub in un 5.1 è asfittico e sottodimensionato, non sarà poi questo gran passo in avanti come resa acustica il limitarsi a cambiare i diffusori.
    Il mio consiglio è, se puoi, di ricavarti lo spazio per un nuovo subwoofer, acquistandone uno più performante.
    Ultima modifica di Nex77; 17-11-2017 alle 14:14

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    Consiglio che apprezzo.
    E allora, se invece di (o oltre a) sostituire i posteriori con due subwoofer B&W ASW608?
    Tieni presente che per i modelli più grandi non avrei lo spazio, per questo ieri sera ragionandoci su pensavo alla possibilità di montarne due

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I 5cm in più del B&W ASW610 sono un problema perché...?

    Mi spiego: il sub deve stare in aria libera (da tutti i lati), poggiato sul pavimento, "aria libera" significa 50cm o più dall'ostacolo più vicino...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    Capisco. Allora purtroppo mi sa che sotto questo punto di vista dovrò, mio malgrado, rinunciare

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io tenterei comunque, 50 cm da tutti i lati mi sembra una richiesta esagerata. E' anche un cassa chiusa, quindi, perché no?
    Ultima modifica di Nex77; 18-11-2017 alle 09:30

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ok intendevo dire che "se 5cm sono un problema non sarà che lo si vuol collocare dentro un mobile o in uno spazio ristretto?"

    Voglio dire se intorno ci sono almeno 10 cm di "aria" piuttosto che due sub da 8" è meglio uno da 10" (anche come spesa).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •