|
|
Risultati da 136 a 150 di 333
Discussione: Subwoofer musicale.
-
17-11-2016, 00:19 #136
Carissimo Franco tutto ok ? Non ti e' piaciuto L' SVS SB 13 ULTRA ???
Io avrei preso L' SVS PB 13 ULTRA sul mercatino abbinato all' antimode............con 1400 euro avresti avuto un' ottima accoppiata.
Ciao e buona giornataProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
17-11-2016, 08:06 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
-
17-11-2016, 10:11 #138
Sunfire e velodyne li ho avuti entrambi ma da 10 e ti dico che questo e superiore, forse con la musica mi e piaciuto più il sunfire per l'impatto che aveva incredibile ma il contro era che ha poco controllo perché fortemente equalizzato di suo dato le sue dimensioni, per non dire che andava a spasso per la casa anche con i doraspeaker e che ogni tanto dovevo stringere le viti del woofer perché si allentavano, parlo del 2008 adesso non so se le ultime versioni sono migliorate, il velo SPL e molto equilibrato ottimo il telecomando e la sua EQ ma poco emozionante, io personalmente preferisco XTZ anche se con la musica non mi fa proprio impazzire ma alla fine non lo uso per musica, con i film e una goduria, se il tuo uso e 50 e 50 tra musica e film io ti consiglierei Arendal sub 2 neanche 1 ma se il tuo uso e maggiormente in HT allora se vuoi spendere meno XTZ 1x12 se poi puoi spendere più allora arendal 2, questo e il mio consiglio
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
17-11-2016, 10:31 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Il mio sarebbe un uso 90% musica 10% HT, quindi mi sa che dovrò spendere qualcosa in più ed orientarmi sul spl 1200
Ultima modifica di Walkiria; 17-11-2016 alle 15:09
-
17-11-2016, 15:36 #140
Scusate se faccio il pedante, ma un buon sub veloce e potente con la musica lo è altrettanto con i film.
Se poi nei film si accettano code a non finire e rimbombi perchè è più "emozionante" allora è un altro discorsoTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
17-11-2016, 15:47 #141
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
per me un buon sub che è pulito e veloce in HT lo è altrettanto con la musica, ma viceversa non è scontato
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-11-2016, 16:27 #142
Esatto Luca ma dimentichi una cosa, nell'HT le ultra basse sono più enfatizzate ed è più facile che le code siano maggiori.
Il sub con risposta lineare suona sempre veloce e controllato in ogni situazione, ma in altri casi la differenza tra HT e musica ci può essere eccome, può farti venire il mal di testa con i film mentre nell'ambito musicale dove tocca lievemente lo spettro più basso il rimbombo sarà inferiore. Purtroppo non si può generalizzare e non esiste sub al mondo che risulti privo di code senza EQ in una stanza che non sia anecoica.
-
17-11-2016, 17:12 #143franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
17-11-2016, 17:19 #144
SVS distingue i suoi sub in due categorie:
SB = Sealed Box
PB = Ported Box
L'SB13 è un cassa chiusa
-
17-11-2016, 19:31 #145
Con l'antimode avresti fatto un ottimo affare.
L'avresti domato il PB 13 ULTRA.....Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
17-11-2016, 21:23 #146franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
17-11-2016, 22:48 #1472CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
17-11-2016, 22:51 #148
Non sono d'accordo, in HT ci vuole discesa e in musica i 20HZ non servono, sono 2 modi di ascoltare diverso, poi se la mettiamo sul piano di avere una curva retta da 20 a 100 HZ allora possiamo dire che va bene per entrambi gli usi ma poco emozionanti in entrambi i casi, un sub con linea retta specie in musica non e bello per niente a parer mio, ovvio dipende da cosa vuoi ma se hai dei frontali generosi preferisci senza sub lineare
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
18-11-2016, 00:09 #149
Una risposta lineare è il massimo della fedeltà che si può ottenere, ma sono d'accordo che non può piacere. Comunque correggere alcuni picchi di frequenza nelle basse frequenze diventa d'obbligo in molti casi per evitare code, un suono impastato e poco definito. Come già ripetuto un miliardo di volte le code non sono colpa del sub ma della stanza e di come il sub risponde di conseguenza, in base alla sua estensione e allo smorzamento si avranno più o meno rimbombi, ma se corretti adeguatamente questi benedetti picchi le code svaniscono del tutto (i sub che risentono meno delle risonanze sono i cassa chiusa, soprattutto quelli con poca discesa i peggiori sono i reflex economici e mal progettati). Ribadisco sempre ragazzi perché veramente in rete si legge di tutto e a quanto pare il concetto per molti non è ancora chiaro.
Secondo me il basso migliore si ottiene con la house curve:
Corregge la nostra sensibilità all'orecchio, che diventa più sordo man mano che si scende di frequenza, con la house curve si ottiene un basso bello pulito e corposo, poi de gustibus...
-
18-11-2016, 06:25 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619