Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 333

Discussione: Subwoofer musicale.

  1. #121
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Ryo, come va il nuovo sub?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #122
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Il sunfire hrs 12 come ce lo vedete in ambito musicale?

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da fiver Visualizza messaggio
    Mi auto-quoto, la metratura è esattamente 18 m2.
    Aiutatemi a capire in fascia di prezzo ho il sub1 e l'xtz 1x12, da un lato ho:

    - il sub1, meno ingombrante, cassa chiusa (più facilmente gestibile), cono da 13.5", più musicale?
    - l'xtz, maggior pressione teorica visto il reflex, cono da 12", amplificazione forse un pò migliore (xtz monta il corrispettivo del sub1 nella fascia inferiore all' 1x12)
    E' difficile paragonare due sub così senza confrontarli direttamente nella propria stanza. Tra l'altro il paragone è tra un reflex ed un cassa chiusa, nel reflex (più del cassa chiusa) conta molto la qualità del progetto e deve avere un basso group delay altrimenti con i picchi di frequenza il rimbombo sarà maggiore e il basso risulterà più gonfio e meno definito. Per farti capire i 3, 4 colpi di una grancassa ripetuti velocemente con un sub cassa chiusa anche senza EQ probabilmente risulteranno ben staccati e distinguibili tra loro, mentre con un reflex sembreranno più impastati, il primo colpo genererà un coda rendendo meno distinguibili i colpi successivi, questo è il rischio del reflex. Il fatto che equalizzi è buona cosa, il divario tra questi due probabilmente sarà minimo o addirittura nullo, dipende dalla qualità del progetto reflex e dall'efficacia del tuo sistema di equalizzazione (su sintoamplificatori di basso/medio livello i filtri disponibili e il livello di ottimizzazione sono mediocri e non saranno mai al livello di un dsp anti-mode).

    Dal punto di vista di emissione sicuramente l'XTZ sotto i 40Hz ha più estensione e meno distorsione mentre sopra considerando che Arendal è un 13,8" forse ha qualcosina in più o al max si equivale al reflex da 12". Visto la metratura e i volumi di ascolto per me avrai una buona estensione e potenza anche con l'Arendal, in HT ti posso confermare che non delude e il divano trema bene, ma se ti piace molto l'estensione e l'effetto bass shaker al divano allora l'effetto lo farà meglio l'XTZ. Secondo me equalizzando non resterai deluso da nessuno dei due, anche perché mi sembra di capire che l'XTZ sia un ottimo sub leggendo la recensione di peppe. Le differenze che puoi aspettarti sono per Arendal meno estensione ma basso più controllato e per XTZ più impatto ed estensione a scapito di qualche coda più lunga, ma ricorda con l'EQ potresti raggiungere un basso molto controllato in ogni situazione quindi potrebbero esserci più vantaggi che svantaggi con il reflex per il tuo utilizzo.

    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Ryo, come va il nuovo sub?
    Va molto bene, non pensavo ma le punte lavorano meglio del subdude. Il basso è meno gonfio ed invadente rispetto a prima a parità di volume, molto definito nei passaggi ed è praticamente indistinguibile dai frontali... rombo dei motori, temporali ed altri effetti che uso per le prove risultano ancora più naturali e realistici. Il sub è impostato a un volume molto moderato, il basso non è più invadente rispetto al basso dei frontali facendo il confronto tra 2.1 e 2.0, la differenza si sente quando si tratta di scendere in frequenza (dove è il punto debole dei frontali). In conclusione ha un basso molto naturale ed equilibrato, sono contento di questo sub e lo consiglierei senz'altro in ambito musicale e in abbinata alle punte Soundcare Superspikes (misura M6).
    Ultima modifica di ryo99; 16-11-2016 alle 00:21

  4. #124
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Certo che ste punte costicchiano (110,00 euro) !!!!!!!

    Io sto cercando un sub per uso promiscuo in questo senso. Per la musica 2 canali non utilizzo il sub, mentre utilizzo il sub in ambito HT, ma attenzione, in ambito HT mi serve sia per film sia per concerti in blu ray (ne ho parecchi). Il sub attuale mi soddisfa per i bd musicali ma non per i film in quanto sovente sbrodola. Io vorrei un sub che nei film abbia un suono secco e possibilmente da colpo allo stomaco, ma senza sbrodolamenti.

    Stavo pensando al SUb Arendal 2 visto che costa un po' meno del SVS SB13 Ultra.

    Pensi possa andar bene per il mio uso? Dovrebbe andare ancor meglio del tuo SUb 1.
    Tra l'altro il Sub 2 ha 2 coni da 13,8, chissà come è meglio posizionarlo (un cono verso il muro dietro e l'altro verso il punto d'ascolto?) !!!
    Grazie
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Non so che punte hai trovato ma le superspikes costano 40 euro, alla fine le ho pagate 50 spedite dalla Gran Bretagna (comprate dal venditore BK su ebay Italia).

    Se non equalizzi è meglio rimanere sul cassa chiusa data la tua insoddisfazione con il reflex, per i tuoi utilizzi e considerando il prezzo senza ombra di dubbio vai di Arendal Sub 2. Per avere l'impatto che desideri devi alzare molto, poi dipende dove posizioni il sub e quanto è distante il punto di ascolto.

    Il sub va posizionato e ascoltato in tutti i punti disponibili e capire dove rende meglio, lo scopo è ottenere un basso più lineare e controllato possibile. Il cono non deve essere necessariamente rivolto verso il punto di ascolto, le basse frequenze non sono direzionali. Comunque se lo posizioni in un angolo assicurati che il cono non sia troppo vicino al muro, ma in questo caso scrivi ad Arendal che ti saprà sicuramente consigliare la distanza ottimale dalla parete.

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Scusa franco ho letto ora che in firma hai un sub in cassa chiusa. Puoi definire meglio il concetto di sbrodolamento? Si verifica in ogni condizione o solo ad alti volumi? Quanto è la metratura della stanza? O è generato da un forte rimbombo nelle ultra basse che è più facile percepire con i film (in questo caso difficile che risolvi passando a un SB13 o un Sub 2) oppure il sub arriva spesso a fine corsa e non regge i tuoi volumi di ascolto o la distorsione è molto elevata sotto i 40Hz (cosa normale in un cassa chiusa da soli 10").

  7. #127
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Ciao RYo.
    Le punte le avevo acquistate anche io anni fa quando avevo il Velodyne DD.
    Sono ottime, non le ho più utilizzate perché con filettatura troppo piccola per gli altri !!!
    Complimenti per la "bestia".
    Ultima modifica di maxim68; 16-11-2016 alle 16:18

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Scusa franco ho letto ora che in firma hai un sub in cassa chiusa. Puoi definire meglio il concetto di sbrodolamento? Si verifica in ogni condizione o solo ad alti volumi? Quanto è la metratura della stanza? O è generato da un forte rimbombo nelle ultra basse che è più facile percepire con i film (in questo caso difficile che risolvi passando a un ..........[CUT]
    è un cassa chiusa con cono da 10" ed il problema secondo me è che arriva a fine corsa anche se io non utilizzo volumi esagerati. Il woofer rumoreggia quando ci sono basse frequenze ma secondo me dovuto piu' al fine corsa. Per esempio nelle musica va meglio.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Parlando con arendal nel mio caso, sub 2 un woofer verso il muro ed uno rivolto verso il diffusore frontale ma comunque vanno posizionati ai lati e distanza tra woofer e muri 20cm più o meno. Per chi vuole maggiore discesa e più impatto con i film XTZ e la scelta vincente per il suo prezzo, Ryo il progetto ti assicuro che è più che ottimo, sbrodolone per niente, secco veloce e controllato, e ripeto code inesistenti ed anche le turbolenze, se vai sul sito spiega il progetto, la cassa non è quadrata ma a forma di trapezio, dietro e più larga di 7cm e come ben sai su un reflex vuol dire tanto per le stazionarie, Im più e stato aggiunto vari tipi di materiale smorzante sempre per ridurre le onde. Be io che non amo i reflex devo dire che mi ha stupito questo sub, ma questo è dovuto anche all'ottima qualità dell'ampli che controlla il woofer in qualsiasi situazione e me ne accorgo anche dalle escursioni, prima con i Dayton sembrava un gommone ma questo invece si ferma subito.
    Ultima modifica di peppe69; 16-11-2016 alle 16:20

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    è un cassa chiusa con cono da 10" ed il problema secondo me è che arriva a fine corsa anche se io non utilizzo volumi esagerati. Il woofer rumoreggia quando ci sono basse frequenze ma secondo me dovuto piu' al fine corsa. Per esempio nelle musica va meglio.
    Dovresti capire se lo fa anche a bassi volumi, ma è più probabile che sia questo il problema in HT, il mio SB12 arrivava al limite a volumi medio alti anche se aveva un'elevata escursione e un ottimo SPL per il tipo di caricamento. Purtroppo questi sono i limiti del cassa chiusa, con il Sub 1 va meglio per il woofer di maggiori dimensioni, nel tuo caso col Sub 2 la differenza sarà notevole rispetto al sub attuale.

    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Dayton sembrava un gommone ma questo invece si ferma subito.
    Che strano, magari il woofer non aveva i parametri ottimali per il tipo di caricamento e litraggio della cassa. Sicuro che l'amplificatore incida così tanto sullo smorzamento del woofer? Infatti mi chiedevo come mai hai venduto tutto il progetto. Di auto costruzione non me ne intendo ma è un mondo che mi affascina.

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Ho venduto perché non potevo tenere 2 sub per problemi di spazio

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Grazie a Ryo e Peppe per la disponibilità e la pazienza.
    L'equalizzazione sarà affidata al pre marantz 7702mk2 o similare.
    Però Peppe tu parli di code inesistenti ecc. ma utilizzando l'Antimode ??
    In questo caso però al budget devo aggiungere quanto? 200 euro?
    Ultima modifica di fiver; 16-11-2016 alle 20:41

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    È un pre di fascia alta ed ha il MultEQ XT32 quindi vai tranquillo con l'XTZ senza antimode, non sarà proprio allo stesso livello ma equalizza bene.

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    L'ARC del mio Anthem va anche bene per equalizzare il sub ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Assolutamente sì, l'ARC è un ottimo sistema di equalizzazione al pari del MultEQ XT32.

    Con l'EQ bisogna farci l'orecchio, molti dicono che perdono dinamica e il suono risulti troppo equilibrato, ma la dinamica che ascoltavano prima era alterata dai picchi e buchi nella risposta in frequenza e praticamente ascoltavano una dinamica alterata dal proprio ambiente, la vera dinamica salta fuori con una risposta lineare. Se si equalizzano anche i frontali ci si rende conto che se il suono prima era fin troppo aperto con la correzione può risulta più chiuso ma con una timbrica più naturale, nel mio caso succede il contrario, ho un suono più aperto con l'EQ perché mi corregge il forte calo della risposta sopra i 7kHz. Poi quando si sistemano i picchi nei bassi si ha quella sensazione di perdita di potenza, magari non si ha più quel forte impatto enfatizzato da determinate frequenze, ma se ci si fa un po' di ascolti ci si rende conto che il basso è meno invadente, più definito e controllato in molti passaggi. In alcuni casi si sistemano anche i buchi in frequenza e dove prima ci perdevamo delle informazioni con l'EQ spiccheranno fuori dettagli e sfumature che mai prima avete notato oppure che erano molto attenuati.

    Le code è quasi impossibile che siano inesistenti su sub che scendono sotto i 40Hz e che non vengono trattati, soprattutto in stanze medie e piccole, un minimo di rimbombo ci sarà sempre, con alcuni sarà più evidente e con altri meno in base all'estensione e al tipo di caricamento.


Pagina 9 di 23 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •