Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 72 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1068
  1. #556
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    ma quindi per 100 ore non dovrei usarle a volume sostenuto? Sennò si rovinano?
    Dove mai viene detta una cosa simile?

    Usale tranquillamente al tuo livello di ascolto, la sospensione ed il centratore si "ammorbidiranno" durante l'uso, il termine "rodaggio" è molto fuorviante, meno male che nessuno ha mai chiesto se poi si doveva cambiare anche l'olio.

    Loro stessi dicono solo che "hanno bisogno di un certo periodo di funzionamento prima di rendere al meglio" non che si rovinano o altre amenità di cui ho letto quà e là; che un sistema meccanico abbia bisogno di un po' di movimento per assestarsi è cosa ovvia, cosa che ha poco o nulla a che vedere con i risultati mitici con cui si è ammantato questo procedimento, per qualcuno si dovrebbero anche rodare i cavi di alimentazione.

    In altre parole: usale mormalmente senza porti problemi sapendo che la qualità migliorerà un pochino con il tempo (forse te ne accorgerai e forse no, anche l'orecchio si adatta man mano), fine della storia.
    Ultima modifica di Nordata; 28-04-2019 alle 10:42
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #557
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Ok grazie nordata. Stessa cosa vale per il denon giusto?

  3. #558
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Riprendo in mano la discussione, allora ho montato l'impianto e guardato tre film in atmos, the mule, glass e macchine mortali, ovviamente con audio atmos inglese, e poi ho scaricato qualche demo per testare il suono. Ovviamente nelle demo l'effetto percepito è stato maggiore, il suono si alza letteralmente sopra di me, con i film che ho visto l'effetto percepito è minore, ma credo sia normale. Comunque sono contento di questo upgrade.

    Guardato stasera 007 Skyfall, traccia DTS HD master inglese, il mio denon l'ha codificata anche in neural, bhe anche se non è nativa Dolby atmos che spettacolo! L'elicottero nel finale che girava intorno alla casa la scena top
    Ultima modifica di damerin0; 28-04-2019 alle 22:09

  4. #559
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.072
    Come dico sempre a chi dice "eh ma l'atmos c'è solo in inglese, non c'è bisogno di casse per il piano alto", ascoltare in upmix con casse atmos è un'altra cosa. Le casse a soffitto/atmos non servono solo per i film codificati a oggetti.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  5. #560
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Samu sono esattamente d'accordo con te. Non tornerei più indietro, ora percepisco maggiori dettagli, e sento la stanza "piena" di effetti

  6. #561
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    107
    Ciao a tutti, ho bisogno di una mano da voi esperti: sto facendo trasloco e vorrei fare un piccolo upgrade al mio impianto per sfruttare al meglio le tracce ATMOS. Avrò tra poco un ampli Marantz SR6013 e vorrei mantenere il mio "vecchio" impianto Chario Piccolo. Quali diffusori "atmos" mi consigliate da posizionare sopra i laterali anteriori Chario?
    Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, sono aperto a qualsiasi suggerimento e, ovviamente, se ho scritto cose imprecise perdonatemi

  7. #562
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Ma film in italiano con tracce dolby atmos sono pochissimi o sbaglio?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  8. #563
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    107
    penso che in futuro ci sarà sempre più materiale, magari anche su Netflix...qualche suggerimento per me?

  9. #564
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da Angelodj Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho bisogno di una mano da voi esperti: sto facendo trasloco e vorrei fare un piccolo upgrade al mio impianto per sfruttare al meglio le tracce ATMOS. Avrò tra poco un ampli Marantz SR6013 e vorrei mantenere il mio "vecchio" impianto Chario Piccolo. Quali diffusori "atmos" mi consigliate da posizionare sopra i later..........[CUT]
    "Sopra" i laterali credo tu intenda, quindi, delle casse dolby atmos enabled... comunque qui troverai tutte le risposte alle tue domande... https://www.dolby.com/us/en/technolo...guidelines.pdf tra l'altro sono consigliati diffusori con timbrica simile a quelle preesistenti
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  10. #565
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    "Sopra" i laterali credo tu intenda, quindi, delle casse dolby atmos enabled... tra l'altro sono consigliati diffusori con timbrica simile a quelle preesistenti
    grazie per la risposta..il problema sta tutto qui, quali diffusori hanno timbrica simile ai Chario? Una timbrica "morbida"...qualche suggerimento?

  11. #566
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Ciao a tutti,
    non potendo installare delle casse nel soffitto in cemento mi stavo indirizzando verso delle front height e leggendo i vari post e discussioni aperte pensavo alle IL Nano 2 che possono essere messe in orizzontale e quindi indirizzate meglio verso la posizione d'ascolto oltre a non essere visivamente molto "invasive". Avendo una risposta in frequenza 65-22000 Hz credo possano essere tagliate anche abbastanza in basso forse sui 90Hz.

    Qualche consiglio ?
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  12. #567
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Ciao, le IL nano non sono progettate specificamente per lavorare come diffusori alti, lo sono invece le seguenti: Dali alteco C1 e SVS prime elevation. Potrebbero essere utilizzate anche loro per lo scopo ma devi orientarle in basso verso il punto di ascolto, e col midwoofer da 100 mm e col litraggio limitato che hanno non imposterei il crossover sotto i 100 hz.

  13. #568
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Grazie Caesar70, si conosco le Dali e SVS, ma diciamo che sono un po' ingombranti (solito problema WAF). Mi chiedevo proprio se le IL nano potessero svolgere il compito grazie alla loro inclinabilita'. Immagino vadano posizionate il più possibile vicino al soffitto per avere un angolo maggiore, la distanza orizzontale dal punto di ascolto è di circa 3mt. Dovrò adesso pensare a fare le tracce per i cavi, risistemare la parete, e quindi procedere con l'acquisto e prove !! Sperando che le IL si integrino col il resto del fronte !

  14. #569
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non è chiaro dove le devi posizionare, di fronte al punto di ascolto a 3 metri di distanza, oppure lateralmente alla posizione d'ascolto a 3 metri da te? Se sono sopra i front left e right dovresti rispettare gli angoli dettati dalla dolby che sono tra i 30° e i 45° dalle tue orecchie

  15. #570
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554

    Certo intendevo sempre di fronte, distanza orizzontale circa 3 Mt e 2,7 Mt altezza parete quindi il più in alto possibile per poter fare un angolo di circa 45°
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue


Pagina 38 di 72 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •