Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    ... x modesta esperienza dal 2 canali non lo toglierei MAI e poi MAI...
    ...eh si , purtroppo con certe sorgenti e/o certi dischi,
    il sub fornisce contributi che le sole casse,
    ancorchè torri generose nei bassi, non riescono a proporre...
    cmq in altre situazioni può essere inutile o dannoso: è1mondodificile...

    tornando alle casse da scaf, un altro loro vantaggio è spesso quello di stupire
    l'ascoltatore per il gran vol di bassi che spesso riescono a fornire,
    a dispetto delle loro dimensioni, effetto wow/sorpresa
    che con le torri accade di meno, II me...
    Ultima modifica di PIEP; 12-06-2015 alle 09:18
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    grazie a tutti dei feedback,
    per quanto riguarda il subwoofer per la mia modesta esperienza dal 2 canali non lo toglierei MAI e poi MAI...
    i puristi possano pensare po m..........[CUT]
    E comunque un subwoofer lo si può equalizzare, si può lavorare sull'acustica della stanza ecc. E se ci sono dell'enfatizzazioni su certe frequenze ci sono anche con due soli diffusori.

    Poi i vari modelli di diffusori hanno tagli diversi , dimensioni dei driver diversi, materiali dei driver diversi, condotti reflex differenti ecc. Parlare di purezza soltanto perché si dispone di due soli diffusori per me non e' corretto.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    si e poi se proprio da fastidio su certe tracce il sub si può semplicemente spegnere

    mia madre ha 2 canton da scaffale (non ricordo il modello) ma suonano veramente bene....e sono casse con un prezzo (se non ricordo male) di circa 7-800 euro la coppia...
    e qui PIEP ci hai azzeccato in pieno perché il fattore WOW da due casse piccole sono certo che ha inciso sul mio "suonano veramente bene"...
    ad alti volumi però siamo molto distanti dalle torri come "corposità"...passatemi il termine, ci sono decine di termini audiofili che non conosco\non so applicare

    diciamo che le casse da scaffale come dice il termine sono in teoria da scegliere se non si ha spazio o non piacciono le torri...oppure ecco, insieme a un sub possono offrire comunque molto..
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    per quanto riguarda il subwoofer per la mia modesta esperienza dal 2 canali non lo toglierei MAI e poi MAI...[CUT]
    Non sarei così radicale, dipende oltre che dai gusti ovviamente anche dall'impianto, da come è assemblato e non ultimo dall'ambiente di ascolto, io ad esempio del sub negli ascolti 2ch non ne sento assolutamente il bisogno.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Non sarei così radicale, dipende oltre che dai gusti ovviamente anche dall'impianto, da come è assemblato e non ultimo dall'ambiente di ascolto, io ad esempio del sub negli ascolti 2ch non ne sento assolutamente il bisogno.
    ho un ambiente fortunato per il sub (giu in taverna lo stesso collegato all'HT non potevo sentirlo)...e sarà per il mio ambiente e per le mie orecchie che mi sento di essere così radicale, non lo sento MAI invasivo e per certi generi è d'obbligo secondo me al di la dei gusti perché con l'r n b, rap, o rock tipo KORN senza sub ti mancano proprio dei pezzi di suono...e devi dire che anche con del blues e del jazz mi ha cambiato completamente l'ascolto specie a bassi volumi... ma stiamo andando brutalmente in OT
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ho solo detto che non esistono situazioni "assolute" dal tuo post sembrava che l'unica soluzione valida sia quella di inserire un sub sempre e comunque.

    Fine OT

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Per me e' sempre da inserire, salvo i casi in cui si dispone di torri "complete", casi rari e costosi. ....ed anche con la classica.

    A maggior ragione con diffusori da scaffale asfittici anche se costosi.

    Il lato positivo di un diffusore da scaffale e' quella di sparire e la tridimensionalità che riesce a creare.

    C'È da considerare anche gli stand però, cosa che non inserirei mai. Tanto vale delle torri.
    Ultima modifica di Miki80; 12-06-2015 alle 10:46
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Fondamentalmente la scelta è dettata dallo spazio a disposizione, vi ricordo che ci sono casse da pavimento a 2 vie (o monovia) e casse da stand a 3 o più vie...le ridotte dimensioni limitano quasi sempre la resa sonora in termini quantitativi (anche se non sempre qualitativi).

    Di solito le casse da stand si adattano meglio ad ambienti piccoli (anche se sono un po' grandi), mentre quelle da pavimento si adattano meglio ad ambienti grandi, in ambienti medi possiamo provare varie soluzioni a piacere.

    Per quanto riguarda l'aggiunta di un subwoofer anche lì l'ambiente è determinante, ti costringe quasi sempre a equalizzarlo e la difficoltà sta nell'integrarlo alla perfezione col resto del sistema. In vista di queste difficoltà molti non ci pensano neanche e si accontentano di ciò che si riesce ad ottenere con le casse da pavimento (che in alcuni progetti montano anche dei subwoofer).

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Aggiungerei che il sub spesso è utile proprio ai bassi vol
    e risulta digeribile anche alle signore e ai vicini,
    dato che il livello generale si può tenere pure molto basso
    senza però perdere le freq. inferiori...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    esatto infatti i benefici maggiori li ho avuti a volumi medi e bassi, ad alti le 826 hanno bassi da vendere, ma il sub tagliato a 55 e gain al 20% danno una marcia in più anche ad alti volumi senza sporcare il risultato...

    comunque mi premeva capire la questione dei diffusori da shelf ipercostosi e grazie a voi mi sono fatto un'idea
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Mi sento in perfetta sintonia con l'utente diablo.
    Le variabili sono tante ma una di quelle che ha un ruolo fondamentale nella scelta di un diffusore, nella sua tipologia è primariamente la dimensione dell'ambiente in cui questo verrà collocato. parte tutto da li. In uno studio di modeste dimensioni con arredi, librerie, tende, un tappeto, un divanetto ecc non metterei mai due torri bensì due diffusori da stand di buona qualità. Questi renderanno al meglio primo perché un'ambiente simile non ha bisogno di esser sonorizzato a volumi da stadio per esser goduto, secondo perché a modesti volumi e con un buon amplificatore si ottengono risultati di tutto rispetto anche grazie alla compattezza e rigidità dei diffusori che a parità di materiali impiegati per le torri della stessa serie hanno un cabinet di volume inferiore e quindi pareti più piccole e smorzate.
    Le stesse casse in un salone di 50 mq magari sarebbero sotto dimensionate semplicemente perché si sarebbe portati a spingerle di più perdendo tutte le qualità sopra descritte arrivando a distorcere il risultato sonoro e non credo che con l'aggiunta di un sub si risolva poi granché. Una coppia di torri in questo caso fanno senz'alto di meglio. Nel mio caso una coppia di pegasus si è ben inserita in ambiente senza farmi sentire la mancanza di bassi.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    182

    Ad alti livelli


    a determinare il prezzo è sopratutto il design, i materiali utilizzati, l'artigianalità del montaggio e l'esclusività del marchio, per cui non è sempre detto che un diffusore da 4000€ suoni meglio.
    Un po come succede nella moda: una valigia Louis Vuitton NON è più robusta di una Samsonite, però è una Louis Vuitton


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •