Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 66
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    37

    Ma il SUB è davvero così importante in un 5.1?


    Scusate la domanda forse banale, ma sono nato con il due canali e ho da poco aggiunto un sintoamplificatore AV al mio impianto stereo.

    Dato che per i frontali uso due ottimi diffusori che scendono a 38 HZ , è davvero importante un SUB o sono soldi buttati?
    In teoria il Denon dovrebbe dirottarmi il canale sub sui frontali, giusto?

    Fabio
    Preamplificatore: McIntosh C220. Amplificatore: McIntosh MC252. Diffusori: Tannoy Definition dc10. Cavi diffusori: Nordost Red Dawn. Distributore di corrente: BlackNoise V2. Sorgente BD: Oppo Bdp-95. Sintoamplificatore AV : Marantz SR6013. Centrale : Monitor Audio GXC350. Surround : Chario Syntar. Orecchie: Da musicista, prima deve vibrare il fegato, poi toccare il cuore, infine ascolto. ;-)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sì è importante e no il tuo denon non farebbe quello. Per entrambe la risposta è: perchè il canale LFE è traccia audio separata dedicata al subwoofer (5.1 l'1 sta per il subwoofer)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    sono soldi buttati farsi un impianto ht senza subwoofer...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    ...e no il tuo denon non farebbe quello.
    Si si può fare basta dirottare il canale LFE sui frontali tramite menù impostazioni.

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    sono soldi buttati farsi un impianto ht senza subwoofer...
    Dipende sempre dal tipo di frontali!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    Si si può fare basta dirottare il canale LFE sui frontali tramite menù impostazioni.

    Ciao, Luca.
    Quello che dici tu dovrebbe essere ii double bass o LFE+Main, non sposta il canale LFE sulle frontali, manda tutto il segnale al di sotto dei crossover di ogni diffusore ad entrambi (LFE + front), ma siccome la cassa settata su "large" è già impegnata a fare i suoi bassi di solito questa opzione è sconsigliabile.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Nel mio caso ( camera molto piccola 4x4) capita che mi dimentichi di accendere il sub e ti dirò......andrebbe già bene cosi'( le mie piccoline scendono solo fino a 64hz ma non si direbbe.....) .
    Chiaramente quando poi lo accendo e mi guardo certi tipi di film action salta fuori il valore aggiunto.
    Io credo che con ambienti piccoli il sub sia la ciliegina sulla torta ma ,in caso di limiti economici , lo si possa mettere a budget successivamente.
    Se imposti i diffusori su large allora le basse frequenze le dovrebbe buttare sui front , il mio fa' cosi' o almeno mi pare di intenderlo in questo modo
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    In teoria si potrebbe eliminare anche il centrale tanto il canale viene dirottato alle front.
    Io non credo che sia questo l'approccio all'HT io credo che o li si fà come si deve (5.1 almeno) oppure è meglio optare per un 2 ch puro o una soundbar.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Quello che dici tu dovrebbe essere ii double bass o LFE+Main,
    No, quello che dico io è proprio la possibilità di miscelare il canale 1 su i frontali, opzione trall'altro che hanno tutti i decodificatori, sintoampli ecc...Esiste da sempre, come il downmix del centrale o dei surround.

    di solito questa opzione è sconsigliabile.
    Questo non lo sapevo, io la utilizzo da qualche anno e non ho mai riscontrato nessun problema...

    Ciao, Luca.
    Ultima modifica di Vega_; 26-01-2015 alle 16:40 Motivo: Correzione ortografica.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' una soluzione potenzialmente dannosa nel senso che quando le stesse frequenze vengono riprodotte sia dal sub che dai frontali, come nel tuo caso, sono possibili cancellazioni o incrementi imprevisti, non e' automatico dipende dalle frequenze, dal posizionamento e dalla fase dei diffusori e del sub. Pero' il rischio c'e'

    E' pero' vero quanto scrivi del canale LFE passato ai frontali se large, e' chiaro che far riprodurre sia il loro segnale che l'LFE ai frontali rispetto ad avere un sub dedicato affatica l'ampli (riducendo la dinamica) e non permette una resa adeguata (come dire che il sub serve)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    Nel mio caso ( camera molto piccola 4x4) capita che mi dimentichi di accendere il sub e ti dirò......andrebbe già bene cosi'( le mie piccoline scendono solo fino a 64hz ma non si direbbe.....) .
    Chiaramente quando poi lo accendo e mi guardo certi tipi di film action salta fuori il valore aggiunto.
    Non me ne volere ma ritengo che cio' che tu noti non sia legato alla stanza ma al sub che possiedi, che in HT piu' di tanto non puo' fare, quando lo provai a casa mia ebbi una sensazione simile (anche la mia stanza e' di 16mq).
    La stessa prova con un Sb13 Ultra porto' a risultati decisamente diversi.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Io ho due subbw. , oserei dire "importanti", in una stanza di 17 mq. e non mi priverei di nessuno dei due, danno una fisicità alle colonne sonore che mi piace da impazzire. Insomma per quanto mi riguarda il subw. è indispensabile per ottenere il massimo dal mch.
    Detto questo devo ammettere che quando ascoltai un 5.0 (non so quale setup fosse stato impostato nel preamplificatore riguardo il bass-mangement) con le M.A. PL300 come front stentai a credere che il sub non ci fosse. Insomma con il .1 si ha certamente qualcosa in più ma con due torri caxxute la situazione non è così drammatica.
    Ultima modifica di e.frapporti; 26-01-2015 alle 17:17
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Ah un'altra cosa:
    Citazione Originariamente scritto da ndam Visualizza messaggio
    Dato che per i frontali uso due ottimi diffusori che scendono a 38 HZ , è davvero importante un SUB o sono soldi buttati?
    i miei scendono fino a 31 hz. (almeno così dichiarano) ma se non ho i subw. accesi è tutta un'altra storia (in negativo ovviamente) a onor del vero non ho mai provato a dirottare il canale LFE sulle torri - non saprei nemmeno come fare
    Ultima modifica di e.frapporti; 26-01-2015 alle 17:24
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Le Klipsch Palladium P37F dovrebbero dare 43Hz-24kHz + /-3dB ,
    chiaro che il sub aggiunga qualcosa sotto...dove ci vuole.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290

    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    In teoria si potrebbe eliminare anche il centrale tanto il canale viene dirottato alle front.
    Io non credo che sia questo l'approccio all'HT io credo che o li si fà come si deve (5.1 almeno) oppure è meglio optare per un 2 ch puro o una soundbar.
    Con 1000 euro ti fai un impianto con un sinto super entry level ( tipo denon serie 2000 ) e una coppia di torri senza troppo pretese e nessuna soundbar con sub di pari prezzo potrà competere ( tipo yammy ysp o b&w panorama 1)
    Lo dico per esperienza personale .
    Poi è chiaro che un 5.1 è un approcio home theater come dici.
    E' altrettanto vero che meglio un 2.0 adeguato piuttosto che un qualsiasi catafalco 5.1 da 2 soldi ( in generale eh )
    Aggiungo anche che i dati di risposta in frequenza non significano per forza poi che certi diffusori riescano a spingerle a dovere ( quindi poco percepibili )
    Ultima modifica di Babuzo; 26-01-2015 alle 20:14
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •