Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    I cavi non sono una variabile inquanto come x tutti i componenti vengono equalizzati da Audyssey, ho visto le foto e considerando che è un living non sei messo male, ti consiglio di riempire l'armadio dietro il divano qualora non lo fosse da materiale di stoffa (coperte, piumoni, abiti, ecc..).

    Fai qualche calibrazione facendo delle piccole variazioni all'altezza del microfono e della sua posizione, controlla poi alla fine di ogni calibrazione cosa succede, ti puoi regolare guardando l'equalizzazione nel menu audyssey.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Il diffusore dx è troppo vicino alla paretina attrezzata.
    Prima di acquistare altri cavi alla cieca, giusto per provare, spostale in avanti e verso sx cercando di lasciare almeno 60/80 cm. dalla parete di dx e prova a vedere se cambia qualcosa sugli alti. Non che tu le debba lasciare poi così in mezzo alla stanza ma giusto per capire se il problema che lamenti può derivare dal cattivo posizionamento.
    Che le Jamo serie 6 siano aperte e dettagliate non c'è dubbio ma non le trovo affatto squillanti.
    C'è da dire anche che sono pensate principalmente per l'HT (molto dinamiche e dettagliate) e non per la musica (dove ci vorrebbe un diffusore più equilibrato ma su altri prezzi).
    Aggiungerei anche che se ascolti musica rock e metal con un sintoAV e magari utilizzando files compressi in mp3 avresti seri problemi anche con diffusori di caratura più elevata.
    Ultima modifica di Simy0607; 23-09-2014 alle 09:06
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Intanto potresti dirci se la brillantezza è sulle altissime (tweetera cup soft dai 2500 Hz in su)
    o sulle medie dei 2 mid in alluminio, dai 150 ai 2500 Hz...

    Per semplificare il problema ed escludere i diffusori,
    potresti farti prestare un normale amp 2 ch da 1 amico e sentire comova...
    per i cavi pot, prima di spendere soldi, prova con del semplice filo el,
    che magari hai in casa (o te lo fai prestare) da 1,5 o 2 mmq di sez,
    uno nero e uno rosso tipo, li intrecci alla buona e li fermi con nastro isol;
    la capacità risulta così molto ridotta e
    ho avuto l'impressione di un certo calo nelle alte freq.;
    poi prenderai magari cavi + griffati...
    Ciò per escludere varie cause di brillantezza;
    cmq l'ambiente mi sembra bello stipato
    e non dovrebbe essere troppo riflettente sulle alte;
    penso siano le casse non rodate e forse l'amp che 'gnafà...
    Ultima modifica di PIEP; 23-09-2014 alle 13:10
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    I cavi non sono una variabile inquanto come x tutti i componenti vengono equalizzati da Audyssey, ho visto le foto e considerando che è un living non sei messo male, ti consiglio di riempire l'armadio dietro ..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Il diffusore dx è troppo vicino alla paretina attrezzata.
    Prima di acquistare altri cavi alla cieca, giusto per provare, spostale in avanti e verso sx cercando di lasciare almeno 60/80 cm..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Intanto potresti dirci se la brillantezza è sulle altissime (tweetera cup soft dai 2500 Hz in su)
    o sulle medie dei 2 mid in alluminio, dai .......[CUT]
    Grazie a tutti, mi state davvero dando una mano.

    Cerco di rispondere a tutti, maveric simy e PIEP

    Allora:

    Ho fatto più volte l'audyssey cambiando le posizioni e le altezze ma non è cambiato molto al mio orecchio.
    Per quanto riguarda la parete destra, la escluderei, ho provato a mettere in direct e spostare la casse verso il centro in modo da avere tutte e due 1mt libero su tutti i lati ma come suono è venuto più preciso sui bassi e un poco i mid, ma gli alti sono rimasti squillanti come quando erano al loro posto.
    Posso dire che la brillantezza è sulle altissime, se mi avvicinò con l'orecchio ai mid non sento nulla di strano, sta tutto nei Tweeter.

    Devo dire una cosa però, questo discorso, come ho detto all'inizio, lo sento soprattutto con la musica.

    Ora simy mi ha messo la pulce nell'orecchio e devo dire che si, ascoltando certe cose la brillantezza aumenta (esempio, dei file mp3 di cd di qualche anno fa, anni 85/95) mentre con gli mp3 a 320kb di pezzi abbastanza recenti, gli alti sono squillanti ma i medi e i bassi ci sono di più quindi diventa tutto più omogeneo e sopportabile. Nessun problema con l'ht da bluray.

    Stasera farò delle prove con un ampli a 2 canali che mi porta un mio amico. Del cavo elettrico ne ho, provo anche questa cosa stasera.

    Un piccolo aiuto me lo potreste dare dicendomi con che pezzi fare delle prove, ho letto esiste la decodifica FLAC, è migliore degli mp3?
    Ultima modifica di truemetalkeeper; 23-09-2014 alle 14:24

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    I files FLAC sono compressioni senza perdite dei file WAVE dei CD originali quindi sicuramente meglio degli MP3.
    Che ampli ti porta il tuo amico?
    Ultima modifica di Simy0607; 23-09-2014 alle 14:48
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Un utente con un X4000 con la musica in Direct lamentava la stessa brillantezza...e come casse ha delle KEF R500. Comincio a pensare che l'X4000 con la musica sia molto brillante già di suo.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    i cavi caldi?

    se il problema è legato alla timbrica non saranno i cavi a risolverlo,
    se in direct mode e con audissey spento noti lo stesso escluderei anche pecche legate alla calibrazione.

    A naso le problematiche principali possono essere:
    -l'ambiente
    -il carattere del sintoAV o del diffusore
    -il tuo gusto
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    I files FLAC sono compressioni senza perdite dei file WAVE dei CD originali quindi sicuramente meglio degli MP3.
    Che ampli ti porta il tuo amico?
    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    i cavi caldi?
    se il problema è legato alla timbrica non saranno i cavi a risolverlo,
    se in direct mode e con audissey spento noti lo stesso escluderei anche pecche legate alla calibrazione.
    A naso le problematiche principali possono essere:
    -l'ambiente
    -il carattere del sintoAV o del diffusore
    -il tuo gusto
    A dire la verità non so che ampli mi porta, comunque niente di importante, penso sia un ampli a rack da 50w per canale, lo vidi a casa sua una volta ma non feci caso a marca e modello.

    Mi sa che non sono un tipo da suono aperto e cristallino, e l'accoppiata X4000 + jamo fa proprio questo a saperlo prima

    Se proprio non risolvessi o mi abituassi al suono, potrei cambiare soltanto i frontali? Modelli meno spinti sulle alte? Da 500 / 600 euro la coppia di frontali
    Ultima modifica di truemetalkeeper; 23-09-2014 alle 15:44

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Come ti ho già detto il problema potresti non risolverlo cambiando diffusori.
    Aspetta di provarle con un ampli 2ch e se mai investi 300/400 euro per prenderne uno tipo NAD dal suono caldo e abbastanza potente da muovere i woofer da 20cm delle 626.

    Scusa ma come sorgente cosa usi, l'ingresso USB del sinto?
    Ultima modifica di Simy0607; 23-09-2014 alle 15:56
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Guarda ti stai fasciando la testa quando non c'e ne bisogno, l'accoppiata tra sinto multicanale o integrato 2ch puo essere determinante qualora non ci sia una correzione digitale, nel tuo caso l'Eq annulla qualsissi variabile inerente all'impianto., non devi cambiare niente.

    Cose c'e dentro l'armadio? Te lo chiedo perche devi cercare di rendere l'ambiente piu assorbente.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.743
    Citazione Originariamente scritto da truemetalkeeper Visualizza messaggio
    abbassare il "treble"
    Non e' che se usi i controlli di tono al posto dei Carcass improvvisamente senti Masini. Puoi benissimo farlo. Gli mp3 tendono ad avere i piatti della batteria un po' ''scroscianti'' anche da me.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Come ti ho già detto il problema potresti non risolverlo cambiando diffusori.
    Aspetta di provarle con un ampli 2ch e se mai investi 300/400 euro per prenderne uno tipo NAD dal suono caldo e abbastanza potente da muovere i woofer da 20cm delle 626.

    Scusa ma come sorgente cosa usi, l'ingresso USB del sinto?
    Beh, non hai torto, in HT mi vanno bene, a sto punto se proprio non risolvo meglio mettere un 2ch
    Come sorgente uso la funzione media server del denon che è collegato in ethernet al router e prende le canzoni dall'Hard disk del pc


    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Guarda ti stai fasciando la testa quando non c'e ne bisogno, l'accoppiata tra sinto multicanale o integrato 2ch puo essere determinante qualora non ci sia una correzione digitale, nel tuo caso l'Eq annulla qualsissi variabile inerente all'impianto., non devi cambiare niente.

    Cose c'e dentro l'armadio? Te lo chiedo perche devi cercare di rendere l..........[CUT]
    In metà vestiti, nella metà proprio di fronte all'impianto non c'è molto, un paio di camice e la parte alta è vuota.
    A sto punto ci metto dei piumoni che sono altrove e riprovo audyssey.

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Non e' che se usi i controlli di tono al posto dei Carcass improvvisamente senti Masini. Puoi benissimo farlo. Gli mp3 tendono ad avere i piatti della batteria un po' ''scroscianti'' anche da me.
    Ahahah, certo, vero XD
    Sarà che è il mio primo impianto, ho sempre ascoltato la musica con le casse del pc e le cuffie, forse mi devo abituare al cambiamento
    Ultima modifica di truemetalkeeper; 23-09-2014 alle 16:19

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    E secondo te è così che si testano i diffusori? Con brani in MP3 di musica rock/metal super compressa e confusionaria presi da un PC in rete e ascoltate tramite un sintoAV?

    Se i brani ce li hai su PC potresti anche pensare di prendere un DAC USB esterno (con 100 euro te la cavi) cosi dal PC esci sul DAC e dal DAC agli ingressi RCA del sinto. Sicuramente avresti un risultato migliore.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    E secondo te è così che si testano i diffusori? Con brani in MP3 di musica rock/metal super compressa e confusionaria presi da un PC in rete e ascoltate tramite un sintoAV?

    Se i brani ce li hai su PC potresti anche pensare di prendere un DAC USB esterno (con 100 euro te la cavi) cosi dal PC esci sul DAC e dal DAC agli ingressi RCA del sinto. Si..........[CUT]

    Il problema infatti non è che sono le casse ad essere squillanti, ma al 99% è nella sorgente, intesa come files a bassa risoluzione (quello che avverti come rumore di vetri rotti al posto del metallo tintinnante dei piatti è la compressione) e magari DAC del sintoampli....prendi dei FLAC registrati bene a piena risoluzione, un DAC con i PCM (esempio ASUS XONAR MUSES EDITION), un integrato stereo dedicato (o pre e finale) tipo Advance Acoustic e sentirai che i diffusori fanno quello che devono fare....ovvero restituire quello che gli si dà in pasto!

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164

    Ehm ok chiedo scusa, credevo che il media server del denon + pc fosse una cosa decente.

    Ma per provare adesso, senza acquistare roba, giusto per test, cosa è meglio usare? Un galaxy note 3 con jack 3,5 e rca al sinto va bene? Oppure jack nella uscita posteriore del PC che va negli rca del denon?

    O cosa altro consigliate? Giusto per provare adesso la situazione.

    Per i FLAC, quale sarebbe la risoluzione piena? C'è un valore?
    Ultima modifica di truemetalkeeper; 23-09-2014 alle 17:18


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •