Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Infatti il problema maggiore è nella qualità dei files...prova con del JAZZ registrato bene, in FLAC...almeno capisci quali sono i limiti della catena con il software migliore a disposizione...

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Infatti il problema maggiore è nella qualità dei files...prova con del JAZZ registrato bene, in FLAC...almeno capisci quali sono i limiti della catena con il software migliore a disposizione...
    Ok, lo cerco e vi faccio sapere (in serata)


    Volevo comunque ringraziare tutti del supporto, mi state davvero dando una grossa mano, GRAZIE

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Guarda che c'è metal e metal. Prova a sentire dischi metal in FLAC o CUE immagini, WAV, insomma roba Lossless ma DI QUALITA'!.
    Prova the way of all flesh dei Gojira, Resurrection dei Chimaira, Obsolete dei Fear Factory, Titan dei Septich Flesh, il Black Album dei Metallica (ce ne sono tantissimi altri)... poi fammi sapere
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Secondo il mio modestissimo parere è questione di sinto...io possego le 606 che sono il modello prima, l'impianto è in firma e cablato in rete domestica col mio pc/server.
    ascoltando una distinta traccia musicale (mp3 @ 192/kbps) usando il sinto come se ascoltassi un film, quindi con l' A30 impostato come finale, il suono è impastato, gamma bassa gommosa, medi cupi e alti sul fastidioso...se uso l'A30 come amplificatore e il 775 come dac/sorgente il suono migliora notevolmente, alti cristallini, medi limpidi e basso frenato...imho sempre per la fascia di appartenenza del tutto.
    [B]
    conclusione (mia personalissima) un integratino da neanche 250 euro suona meglio e più forte del sinto pagato ben piu del doppio...il tutto connesso in bi-wire con banali cavi da 2,5 mmq pagati 1€ e qualche cent al metro.
    Ultima modifica di albe76; 23-09-2014 alle 19:22

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Eccomi qua.

    Dopo mille prove posso dire questo:
    Ho messo coperte ecc nell'armadio e rifatto audyssey, devo dire che questo Unito ai file in FLAC ed al biwiring con il cavo che avevo oehlbach ha risolto il problema che sentivo. Si sono sempre brillanti ma è tutto più omogeneo, più rotondo, non so come spiegare, non ci sono più picchi troppo frastornanti. Come metodo di ascolto, usando il cavo rca da PC a denon la situazione è migliorata. Anche gli mp3 si sentono meglio :-)

    Se metto direct e tolgo audyssey il problema si ripresenta, penso sia dovuto davvero alle riflessioni della stanza.
    Il denon x4000 comunque è un pò troppo brillante con la musica, ho provato l'ampli del mio amico ed era più caldo.

    Bene, direi che ho risolto. Fra un poco mi sa che prendo un ampli 2ch da mettere per la musica, sempre sulle jamo. Che potenza è consigliata perché le amplifichi per bene? Modelli caldi? Senza svenarsi eh. Devo chiedere in altri lidi del forum?


    Grazie davvero a tutti eh :-)
    Ultima modifica di truemetalkeeper; 24-09-2014 alle 12:05

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Jamo va benissimo con Marantz. TI consiglio un bel PM 6005
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Oppure un NAD356 che ha più riserva energetica del Marantz 6005; non ti dimenticare che hai pur sempre 2 coni da 20 cm.
    Tieni sempre in considerazione l'idea di prendere un DAC esterno da mettere tra PC e sintoAV (tipo HRT Music Streamer II) e vedrai che migliora ancora di più e non di poco.
    Anzi io prenderei prima il DAC e poi l'ampli.
    Ultima modifica di Simy0607; 24-09-2014 alle 12:59
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Ho detto PM 6005 proprio perchè ha un ottimo DAC all'interno, il top Cirrus Logic. Può collegarlo al pc con cavo ottico.
    E' uscito da pochissimo anche il PM 7005 anch'esso con DAC integrato.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •