|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Jamo 626 troppo "squillanti"... che posso fare?
-
22-09-2014, 17:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 164
Jamo 626 troppo "squillanti"... che posso fare?
Salve ragazzi, vorrei un consiglio, se si può fare qualcosa a riguardo, ci fosse una impostazione da settare:
Le Jamo 626 (purtroppo le ho prese a scatola chiusa, nessun luogo dove provarle prima dell'acquisto) si sono rivelate per me troppo "squillanti", o almeno per la distanza dalla quale le ascolto. Succede soprattutto con la musica.
Come posso ovviare al problema? Ci sono delle impostazioni dal sinto per abbassare la loro irruenza negli alti?
Sono alle prime armi, ma ho trovato solo il modo di abbassare il "treble", è l'opzione giusta?
Eventualmente ci sono altri modi per placare i tweeter (oltre che rivenderle e prendere qualcosa di più equilibrato)?
-
22-09-2014, 17:32 #2
http://www.voxxintlcorp.com/docs/com...26/S626_OM.pdf
http://www.voxxintlcorp.com/docs/com...626_CUT_SH.pdf
http://www.jamo.com/speaker-lines/studio/S620/?sku=S626
Bella cassa, ma forse 2 midrange in alluminio son troppi,
vista la sensibilità del ns orecchio; se è il tweeter che squilla troppo,
nonostante sia a cup morbida, puoi mettere una R da 1 o 2 Ohm
tra i morsetti del biwiring, per es tra quelli rossi, al posto della barretta d'ottone;
forse fra un 100 ore sarà rodata e la potresti togliere ...Ultima modifica di PIEP; 22-09-2014 alle 17:38
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-09-2014, 18:12 #3
Togli l'Audissey
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
22-09-2014, 18:16 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
22-09-2014, 19:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 164
Grazie mille :-)
L'audyssey è tolto, ma anche in direct la situazione non è he migliori molto, anzi forse con audyssey squilla meno.
La calibrazione la ho fatta con il treppiede su 8 punti leggendo una guida postata sul thread apposito, spero di averla fatta bene.
Non so forse il problema è che ascolto musica metal e rock e quindi sugli alti è molto sollecitata, però in alcuni frangenti (esempio) i piatti della batteria sono troppo alti, sembra di sentire rompere vetri, non so spiegarmi.
Devo ancora capire a che volume ascoltarle, ho paura vada in distorsione e si sciupi qualcosa, il fatto che gli alti siano così presenti non mi aiuta a capire a che livello sono è posso spingere.
La distanza di ascolto è di circa 1.40 m, può incidere?Ultima modifica di truemetalkeeper; 22-09-2014 alle 19:43
-
22-09-2014, 19:54 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Se ti è possibole posta qualche foto della stanza, considera che se hai un ambiente molto riflettente (stanza per lo più vuota), non va bene acusticamente e la calibrazione ci puo fare poco o nulla.
Non è un problema di distanza, ma molto probabilmente di riflessioni.
Bisognerebbe vedere qualche foto x capireUltima modifica di maveric77; 22-09-2014 alle 19:57
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
22-09-2014, 20:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 164
-
22-09-2014, 20:17 #8
Con la musica metti Pure Direct se il Denon lo ha. Altra cosa findamentale sono i cavi! Che cavi stai usando? Dove li hai messi sopra o sotto sui connettori delle Jamo?
Ti consiglio cavi caldi, come i classici Monster XPTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-09-2014, 20:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 164
@MauroHOP;
Ciao! Come cavi ho gli oehlbach ofc da 2,5. Senza biamp o biwiring, attaccati al connettore basso dei frontali, poi c'è il ponte per i connettori alti. Messo in direct e pure direct (non noto differenze tangibili tra i due)
@per tutti:
Ecco le foto della stanza, sono in tutta la cartella "camera".
https://www.dropbox.com/sh/4bct39mel...JXGG1s6Wa?dl=0
Ho cercato di fare più foto possibile per far capire la conformazione della stanza. Guardando il TV, alla parete sinistra c'è una finestra bella grande.
Dietro il divano c'è un metro circa libero e poi un armadio che prende più o meno tutta la parete. Nella cartella c'è pure lo schema della stanza se c'è bisogno.
Mi vergogno un pò dell'umiltà della mia stanza, Non scandalizzatevi, ogni volta che guardo quel che avete in firma rimango basito, so di non avere nulla di che, faccio quel che posso :-)
Tornando alla questione audyssey ho avuto tutti gli accorgimenti del caso: più alto dello schienale, completo silenzio, telefoni fuori, asta altezza orecchio eccUltima modifica di truemetalkeeper; 22-09-2014 alle 21:00
-
22-09-2014, 21:07 #10
Lascia perdere gli Ohelbach, sono cavi aperti, si usano su diffusori caldi. Ho avuto le Jamo s 606 e le conosco come le mie tasche.
Ti consiglio cavi Monster in bi wiring per rendere sia più calda che più uniforme(con il bi wire) la timbrica.
L'X4000 non è cmq un sinto tendente al caldo come la serie 13 di Denon.
Ascolti metal e rock(come me)...dovevi andare di B&W ma capisco che il prezzo è tutt'altro. Fai cmq sciogliere bene le Jamo, hanno tanto da dare, specie sui bassi.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-09-2014, 21:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 164
-
22-09-2014, 21:16 #12
http://www.audioteka.it/cavi-di-pote...ble-xp-hp.html
Te li fai fare bi wire oppure te li fai da solo.
Alternativa c'è anche Van den hull che sono abbastanza caldi
http://www.audioteka.it/cavi-di-pote...22-hybrid.htmlTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-09-2014, 21:16 #13
beh, certo che infilate li in mezzo, con tante parti lisce intorno e all'altezza dei medio alti, non può certo aiutare...
gli altoparlanti devono respirare tutto intorno...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-09-2014, 21:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 164
Grazie! Scusa una cosa, dopo tanti acquisti sono rimasto un po senza pecunia, siamo sicuri che il suono un minimo cambia con dei cavi diversi? E' una cosa che non avevo mai sentito. Certo che se me lo dici hai provato. Per adesso farei i frontali e basta in biwire, pensi che dia problemi in HT il fatto dei cavi diversi?
(per farli devono essere intrecciati e coperti in un modo particolare o basta che attacchi 4 fili alle casse e unire i due neri e i due rossi all'ampli?)
Ecco, dici che è anche quello il problema?Ultima modifica di truemetalkeeper; 22-09-2014 alle 21:31
-
22-09-2014, 22:04 #15
Un cavo la differenza la fà e come! Io avevo prima con le Jamo i monster e poi cambiati con gli Xindak in firma. Questi ultimi le avevano fatte diventare decisamente più dettagliate con bassi più controllati e medi più dolci. I monster le rendevano più calde ma meno dettagliate e pulite.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB