|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
29-07-2014, 13:22 #1
Il Tesi - Jamo 626 - Whefedale Diamond - Dynavoice Challenger
Ciao ragazzi, sto componendo un secondo impianto che verrà usato molto poco, per cui sto cercando di indirizzarmi su dei diffusori sulla fascia di prezzo di quelli nel titolo.
L'utilizzo sarà sia per film che musica.
Tendenzialmente sarà un 5.1, ma credo che per ora comprerò solo i due front da pavimento + il centrale, utilizzando come surround due vecchi diffusori “avanzati” da un compatto e rimandando l’acquisto del sub ad un momento successivo.
Le elettroniche sono il sinto yamaha A1010 ed un pre stereo marantz model 3200 con il suo finale stereo model 140: molto dolci e morbidi (mi piacciono molto). Il finale piloterà i due front anche in multicanale
Stavo valutando appunto i diffusori nel titolo, ma volevo sapere le loro caratteristiche, i loro punti in comune e le diversità tra loro.
Mi rendo conto che la cosa migliore da fare è quella di andare ad ascoltare di persona, ma questo periodo ho davvero poco tempo a disposizione, quindi vorrei riuscire ad avere da voi qualche informazione
Capisco che non sarà facile, ma sarebbe bello ricevere commenti da chi ha paragonato almeno due coppie dei diffusori in oggetto
Misure della stanza:
quadrata da 13mqUltima modifica di Stefanik; 31-07-2014 alle 15:13
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
29-07-2014, 14:09 #2
Ho posseduto Wharfedale Diamond 10.7 + 10CM ed ho potuto ascoltare le ILTesi 560 sul mio stesso sintoampli, l'ho trovate piuttosto simili, con una timbrica naturale che ben si adatta all'utilizzo HT e musicale, le 10.7 più dettagliate ma c'è da dire che appartengono ad una fascia leggermente superiore, in ogni caso hanno entrambi un ottimo rapporto qualità prezzo, se opti per diffusori da pavimento le TESI hanno il piccolo vantaggio di avere il reflex frontale.
Le altre non l'ho mai ascoltate.
-
30-07-2014, 14:46 #3
Grazie mille per il tuo contributo.
Toglimi una curiositá: con quale sinto hai ascoltato le 10.7 e le 560?
Dai ragazzi, altre info?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
30-07-2014, 15:20 #4
Con quello che leggi in firma.
-
30-07-2014, 17:24 #5
Io ho avuto le Jamo s606 (praticamente identiche alle nuove) e te le consiglio vivamente! In HT erano bestiali per il prezzo a cui sono vendute. Tengo un bellissimo ricordo. Tra quelle scelte sono decisamente quelle più aperte e con i bassi più immersivi con quei wooferoni laterali.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
30-07-2014, 17:56 #6
chiedi a Walburg che prima aveva le IL Tesi e ora ha le Dynavoice Challenger e le ha provate con 3 elettroniche differenti Onkyo, Denon e Marantz; ha una bella esperienza per questo confronto diretto specifico.
Tra questi a scatola chiusa prenderei solo le Tesi anche se io presi appunto le Challenger al buio!
(a Roma non esistevano in demo, la sala demo più vicina era Troniteck per cui rischiai tanto avevano 60 giorni di recesso gratuito con garanzia soddisfatti o rimborsati ma non so se c'è ancora)
Ne sono molto soddisfatto l'unico ragguaglio è che sono abbastanza avide di corrente ma sembra che sei messo davvero bene con le elettroniche quindi la cosa ti riguarda poco. Uno degli aspetti che mi piace di più è il connubio tra 4 reflex posteriori e il crossover x-change che permettono di fare parecchio tuning.
Come secondo impianto valuterei anche altri fattori quali la rivendibilità ma questo è soggettivo!Ultima modifica di Gotham; 30-07-2014 alle 18:01
HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
30-07-2014, 18:26 #7
Ciao Stefanik,
so che stai seguendo anche il thread ufficiale sulle Jamo e quindi conosci già il mio parere su questi diffusori.
Ho appena finito di vedere "Noah" e non posso che confermare la bontà dell'intero kit (sub compreso: capito Gotham?).
Diffusori davvero dinamici e prestanti, ottimo parlato, ottima tridimensionalità e sub impeccabile e senza sbavature nei passaggi più impegnativi (durante l'inondazione e durante i movimenti dei Watchers in pietra).Ultima modifica di Simy0607; 30-07-2014 alle 18:30
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
30-07-2014, 21:50 #8
@ luiandrea
azz...
@ mauro
Certo il kit jamo sarebbe il più conveniente economicamente parlando, ma quando dici aperte ho paura che sia spigolose in alto...è vero che in due canali ammorbidirei molto con i marantz, ma ho paura l'abbinamento in ht con il sinto yamaha...
@ gotham
ciao
Visto che le possiedi sai dirmi qualche dettaglio in più sulle challenger? Che tipo di timbrica ti sembra che hanno?
e soprattutto perchè prenderesti solo le tesi a scatola chiusa?
cosa intendi per tuning?
@ simy
sono contento per te che sei soddisfatto, goditeleSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
30-07-2014, 22:09 #9
Dico al buio le Tesi perchè sono collaudate con molte elettroniche e ambienti diversi, necessitano di distanze più contenute dalla parete posteriore e anche con potenze modeste fanno la loro porca figura.
per tuning intendo piccole variazioni della timbrica agendo sul reflex e sul xover.
Come suono a me piace dire ruffiane con bassi e alti pompati. Al primo ascolto molti dicono che hanno un buco nei medi ma in realtà è che alte e basse sono in risalto. Dumperando 2 dei 4 condotti e lavorando sul xover si mitiga questa peculiarità ma a me sinceramente piace.HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
31-07-2014, 05:27 #10
Aperte NON vuol dire fredde! Attenzione. Il tweeter suona dolce non metallico. Aperte nel senso che sono molto avvolgenti sia di medi che soprattutto di bassi. Io le pilotavo con Marantz appunto e ne ero molto soddisfatto. Le ho cambiate perchè sono passato a tutt'altra fascia.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
31-07-2014, 08:20 #11
Quello che manca alle Jamo è un pò di calore sulle voci in ambito 2ch ma in HT non mi sento di penalizzarle in niente ed io le uso con uno Yamaha che è tutt'altro che caldo come suono e per di più senza Audissey inserito.
Però mi sembra, da quanto dice anche Gotham, che quello delle medie sia un problema generalizzato su diffusori di questa fascia di prezzo; in fondo qualche differenza con diffusori da 2000 e passa euro ci deve pur essere.
Io penso che sui 600/700 euro per 5 diffusori c'è poco da impazzire e che la scelta potrebbe anche essere solamente orientata al semplice gusto estetico.
Io ho scelto le Jamo anche perchè partono da un prezzo di listino decisamente più alto rispetto a quello del kit intero offerto dal peperoncino e poi anche perchè le trovo davvero belle ed eleganti.
Aggiungo anche che, almeno da me, non necessitano di stare molto distanti dalla parete posteriore pur avendo il reflex dietro dal quale non esce tantissima aria forse anche per via del wooferone posizionato di lato.Ultima modifica di Simy0607; 31-07-2014 alle 10:12
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
31-07-2014, 15:32 #12
Ho aggiunto le misure della stanza nel primo post
quadrata 13mqSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
31-07-2014, 18:45 #13
Dipende da quanto vuoi investire, ai prezzi che ci sono in giro della Wharfedale serie Diamond secondo me andresti sul sicuro (magari non metterei le 10.7 su 14mtq, però le 10.5 sì), anche tenendo conto l'accoppiata con Marantz, suono molto musicale, ricco di ambienza ed equilibrato.