|
|
Risultati da 136 a 150 di 208
Discussione: ANTIMODE per Sub SVS
-
29-01-2014, 07:00 #136
per poterlo scaricare devi essere registrato,eccolo qui:http://www.hometheatershack.com/foru...oads-page.html
Ultima modifica di etilico; 29-01-2014 alle 07:03
-
29-01-2014, 07:41 #137
Il Velleman non l'ho mai usato avendo il Radioshack originale ormai vecchio di 12 anni, sulla precisione concordo con Rick.
Sono prodotti che escono gia' con una tolleranza di +/-1 db e che risentono in modo importante della condizione della pila interna (che e' una variabile non da poco) tanto che le misure fatte con pila nuova estratta dalla confezione e usata ma con indicatore di carica (presente nel fonometro) al massimo sono diverse.
Nelle letture spostamenti di 1 hz dei picchi minori fra una lettura e l'altra sono all'ordine del giorno, idem se misuri oggi, lasci il cavalletto e il fonometro fissi nella posizione e domani ripeti la misura le curve sono diverse nel 95% dei casi.
Detto questo resta il fatto che le differenze sono di fatto inudibili (tanto che le curve con lo smoothing a 1/6 di ottava sono sempre identiche) e quindi per il sub va benissimo (senza impazzire sotto i 32hz che e' molto ballerino).
Il problema e' se si vuole usarlo per i diffusori, in quanto sopra i 3000hz non e' assolutamente valido.
-
29-01-2014, 08:28 #138
Concordo, già sopra 1khz è poco preciso il velleman, così come il radioshack. Ma fino a quel valore è praticamente identico al mic audyssey, almeno nel mio caso. Vi posto un confronto che ho fatto tempo fa fra il fonometro velleman e il mic audyssey misurando il mio vecchio sub equalizzato più frontali:
La linea con l'spl più alto è il fonometro analogico. Quella gialla più in basso è il mic audyssey del mio onkyo 606. I valori di spl sono sfasati perché non avevo calibrato l''spl da rew e perché il fonometro e il microfono hanno valori di sensibilità diversi fra loro.
In realtà il volume del sub durante la misurazione era sempre lo stesso, ed era intorno ai 70 db. Infatti la curva esce praticamente identica, mentre se fossi stato effettivamente nella zona dei 30-40 db (della curva in basso) non avrebbe misurato niente perché sotto il rumore di fondo.
Ovviamente nel mic audyssey non avevo applicato nessun file di correzione e la spunta sul "c weight" è disattiva.
Mentre nel velleman avevo applicato il file di correzione dello radioshack 33-2050, di fatto praticamente identico a vista, e a questo punto anche internamente presumo, e la spunta sul c weight era attiva, oltre che selezionata sul fonometro.
Come vedete la risposta è quasi identica (picchi e avvallamenti son gli stessi, ma abbiamo differenze di 2-3 db in alcuni punti dai 45hz in su che potrebbero essere dati anche da un mio cambio di posizione nella stanza durante le misurazioni o dall'aver spostato leggermente il punto di misurazione), e anche il roll off sulle più basse frequenze. Segno secondo me che il file di configurazione funziona bene e che quindi il velleman potrebbe essere identico al radioshack.
Comunque quando ho bisogno di misurare ormai li uso entrambi e mi danno sempre risultati praticamente identici.Ultima modifica di Billi16; 29-01-2014 alle 08:55
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
29-01-2014, 12:14 #139
-
29-01-2014, 13:25 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Guardate un po' questo:
E' un microfono di misura calibrato marchiato Dayton la fregatura è che per smartphone...Però visto che i contatti sono noti è probabilmente possibile con un adattatore TRS minijack a TTRS femmina usarlo anche con il pc e con REW
http://www.daytonaudio.com/index.php...icrophone.html
http://www.theloudspeakerkit.com/day...asurement-mic/
Potrebbe essere abbinato ad un app all'apparenza molto sofisticata come questa: della http://www.studiosixdigital.com/ per misure veloci...
L'ho appena scoperto e non so quanto sia praticabile l'uso con adattatore nè se sia affidabile...la segnalo solo come curiosità.
Se trovo qualcuno che spedisce dagli Usa senza chiedere follie lo prendo anche solo come mic aggiuntivo per lo smartphoneUltima modifica di R!ck; 29-01-2014 alle 15:16
-
29-01-2014, 19:02 #141
Io ho appena ordinato l' UMIK-1, pagato 95€ da audiophonics.fr (l'ho trovato solo su questo sito a parte il sito ufficiale di MiniDSP).
-
29-01-2014, 19:10 #142
Bene, facci sapere come cambia la lettura fra il fonometro e l'Umik-1, sono curioso.
-
29-01-2014, 19:58 #143
-
29-01-2014, 21:25 #144
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
-
29-01-2014, 22:07 #145
invece ho appena visto sul sito DSpeaker che vendono un kit per misurare la risposta in ambiente utilizzando il microfono dell'antimode.
Il kit è questo:
http://www.anti-mode.info/producten/micamp-mkii.html
Oltretutto ho visto che vendono anche il solo microfono a 60 euro, e vi è anche il suo file di calibrazione disponibile qui .
Dalle caratteristiche si parla di una precisione di + / - 0,2 dB.Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
30-01-2014, 11:49 #146
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 81
Da ieri sono possessore dell'ANTI MODE Dual Core, oggi inizio qualche prova [da inesperto] ma gia' ieri sera con questa configurazione ho notato differenza:
AMP MAP ADvance Acoustic 305
KLIPSCH RF35
PS3 Blu Ray
Sub Monitor Audio rxw12 nuovo
differenza con/senza bypassando il MODE sinceramente c'è. Poi la finezza avverra' piu' avanti con il rodaggio dell'RXW12.
E' interessante il fatto di poter giocare con alti e bassi, anche se contro la filosofia audiofila, ma io ho scelto di farlo; a livello Home-Cinema , anche se ho un 2.1, è variato molto la nitidezza generale e c'è meno impasto, tutto molto piu' distinto sia dialoghi che musica.Faro' altre prove piu' avanti, peccato il costo ma senza avere un PRE questo Dual Core aiuta tutta la linea, che dire per adesso sono soddisfatto, ne vedro' le evoluzioni facendo il test Multi Point Calibration........ONAIR
Saluti.Ultima modifica di tricche; 30-01-2014 alle 11:50 Motivo: correzione
-
30-01-2014, 21:59 #147
Ho fatto qualche prova con il fonometro che vendono sull'amazzonia (clone radioshack?) ho scaricato il file di calibrazione e fatto le prime misure per vedere se vale la pena "antimodare" nel mio ambiente ma non so se sono attendibili,sono ignorante
L'ho collegato nella line in del pc,era meglio nel mic in ?
-
30-01-2014, 22:26 #148
Hai fatto bene, la Line-in (ingresso blu) ha un rumore di fondo inferiore rispetto all'ingresso microfono (ingresso rosa) e quindi preferibile.
-
30-01-2014, 22:43 #149
Grazie ryo,ma è normale che il mic/meter cal mi da -48 db e la soundcard cal mi da -17,5 db nel grafico?
Poi la smetto con le domande visto che si parla di antimode
Edit : mi sono accorto proprio ora che i valori cambiano in base a dove metto il cursore ahaha,quindi credo che sia tutto a postoUltima modifica di Rain; 30-01-2014 alle 22:51
-
30-01-2014, 22:54 #150
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 77
Buonasera a tutti, volevo provare e constatare i miglioramenti dei miei due sub con l'antimode, ma oggi pomeriggio appena è arrivato il corriere e ho scartato il pacco, ho avuto una spiacevole sorpresa: il tastino bypass/pwr era difettato, praticamente era incastrato all'interno non permettendomi di utilizzarlo. Comunque state tranquilli, grazie alla serietà e alla gentilezza di Massimo (AVSSolution) lunedì arrivera quello nuovo! A presto per le mie considerazioni..... buona notte