|
|
Risultati da 61 a 75 di 83
Discussione: Aiuto subwoofer =\
-
22-07-2013, 17:34 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Il sunfire non lo ricordo così male anzi....però sul prezzo hai ragione.
Tre anni fa quando gli SVS hanno iniziato a fare capolino importati solo dalla Norvegia c'erano discussioni animatissime sull'argomento. Il sunfire era il prodotto da battere e spesso le argomentazioni pro e contro avevano poco a che vedere con la tecnica...altri tempi.
Ryo il doppio sub non si usa per aumentare la spl...ma per ridurre le risonanze.
Il raddoppio porta un'incremento di solo 3db/6db...(sempre che non si verifichino fenomeni di cancellazione e a seconda di dove lo metti ) il posizionamento è una faticaccia...
Per raddoppiare il volume percepito bisogna arrivare a 10db...Ultima modifica di R!ck; 22-07-2013 alle 17:54
-
22-07-2013, 18:15 #62
ovvio rick, ero già a conoscenza dei vantaggi del doppio sub, solitamente aggiungendone un altro si ha un guadagno di 3db su ogni frequenza e altro vantaggio, il più importante, posizionandoli in due posizioni diverse riempi meglio l'ambiente riduci le risonanze e hai un basso più omogeneo e secco in tutta la stanza, è per quello che due sub suonano meglio..
comunque ne basta uno solo di SB12-NSD per il battere il sunfire in SPL, dalle specifiche il sunfire ha 1000w e ha un SPL massimo di 108db in stanza, neanche all'aria aperta, mentre l'SB12-NSD ha 400w ma ha un SPL massimo di 108,5db all'aria aperta a 2m di distanza a cui vanno sommati ulteriori db che si guadagnano in una stanza normale.. inoltre l'SVS costa la metà e suona meglioooo, più naturale e armonico e medio bassi d'impatto, almeno per le mie orecchieUltima modifica di ryo99; 22-07-2013 alle 18:41
-
22-07-2013, 18:20 #63
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
non ho sentito nessuno dei questi, pero inglesi mettono sunfire sopra svs sb12, e al terzo posto bk xxls400.. e pur vero, con il costo di un sunfire compri 2 sb12.. se non mi convince pb12 con la musica, tocca a me convicere la moglie di avvicinare la poltrona, ma la vedo dura..
comunque, cosa c'e' da criticare a questo pb12 con la musica ? come prezzo, e fantastico, stiamo sempre sotto mille euro, peccato che non e' laccato, pero con la musica che fa, code ? salta note ?
-
22-07-2013, 18:34 #64
mi sa che gli mettono per ordine di prezzo
: sunfire hrs12 1300€ > svs sb12 700€ > bk xxls400 530€
Il Bk XXLS400 mi intriga parecchio, costa 170€ in meno(la versione non laccata) del SVS ma non direi che sia peggio del SB12-NSD dato che monta lo stesso driver in un cabinet dal litraggio maggiore e un ampli da 400W in classe A/B.
Mentre il sunfire non è male sia chiaro è un sub controllato, preciso e la potenza ce l'ha ma non è che sia più potente di un SB12-NSD e sul ascolto musicale non è altrettanto convincente come il cassa chiusa SVS. Sarei curioso di trovare qualche discussione a riguardo per vedere un pò come la pensano..
ma quanti mq hai da coprire? In una discussione recente un utente diceva che prima del pb12-nsd aveva un rel t5 e l'svs è superiore in tutto nella sua stanza da 20mq, che sia vero o meno non lo so, ma so che svs fa degli ottimi progetti reflex e il pb12-nsd da molti utenti che l'hanno acquistato l'hanno definito molto musicale..
Ultima modifica di ryo99; 22-07-2013 alle 18:42
-
22-07-2013, 19:47 #65
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
la stanza e 7 metri x 4,5 metri, 31,5 mq, dicevi che sb12 non c'e la fa per riempire la stanza da 30 metri quadri
sb12 dicono che sia superiore al bk, per il fatto del alimentazione, in classe D e un po' di elettronica rivista, più il driver, non e proprio quello di bk, e modificato pure questo, non so quanto in meglio o quanto in peggio.. invece il volume interno del bk e maggiore, e loro ti danno anche i cavi, gratis
del pb12 tutti (quelli che l'hanno comprato) dicono che e molto musicale, pero quando e da confrontarlo con sb12, dicono che e un abisso.. allora, e o non musicale ?
-
22-07-2013, 20:15 #66
prima di tutto se ti informi meglio un ampli in classe D non è migliore di un classe A/B.. sull'elettronica ci può anche stare perchè l'SVS ha un DSP installato nell'ampli per tenere sotto controllo il woofer, però non so quanto possa essere migliore o meno..
L'SB12-NSD ce la fa a riempire la stanza da 30mq non ha problemi, più che altro il problema viene con i film che con la musica, se ascolti a volumi elevati in 30mq il cassa chiusa fa fatica a gestire le frequenze sotto i 25-20hz e si accende il led rosso del limited compressor per non far distorcere il suono(ma questo succedeva a volumi elevati), in effetti funziona bene e anche quando si accendeva il led il suono rimaneva pulito..
Io ho avuto il PB-1000, spinge e scende parecchio, ha impatto e il suono è buono in musica, ma quello del SB12-NSD è migliore considera però che il PB-1000 utilizza un cono di fascia inferiore a quello del SB12-NSD, il PB12-NSD invece monta lo stesso driver da 12" del cassa chiusa SB12 e se posizionato bene si possono avere risultati simili(l'ho letto) con a favore la discesa e l'impatto del PB12..
Ma se ci tieni tanto alla qualità musicale e non vuoi rischiare vai direttamente di SB12-NSD che comunque male non è in potenza, anzi..
-
22-07-2013, 20:23 #67
Scusate ma se si ha un buon budget perchè non valutare anche il cilindrico di casa SVS? Pare siano il fiore all'occhiello di SVS...Io avrei puntato su quello ma non ci arrivavo con il budget. Qui mi sembra che ci sia qualche possessore del cilindrico e ne parlava benissimo.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-07-2013, 20:32 #68
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
pc12 e sempre un reflex..
qui ci vuole Antonio, ma lui non si intromette quando si parla dei sub che fanno solo boom-boom
-
22-07-2013, 21:17 #69
se vuoi andare sul sicuro con la potenza e qualità risparmiando pure puoi farti un autocostruito da 12" o 15" molto performante in cassa chiusa come hanno fatto peppe, decapitate, tonino e saverio
Qui c'è il loro progetto, i materiali e il lavoro svolto: Progettazione e realizzazione subwoofer cassa chiusa Dayton UltimaxUltima modifica di ryo99; 22-07-2013 alle 21:19
-
23-07-2013, 08:43 #70
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 33
-
23-07-2013, 09:53 #71
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
no, autoconstruire, no, preferisco papa pronta
comunque, non e che si capisce quanto sia inferiore il pb12, come pulizia del suono intendo, come potenza si, fa il suo dovere meglio del sb sotto i 25 hertz
-
23-07-2013, 10:26 #72
Come pulizia direi che è ottimo, mi ricordo il PB-1000 aveva un suono pulito e non si impastava..maii..sicuramente il pb12 è valido come vedi non sono in pochi a dire che si comporta bene in musica.. Avevo letto tempo fa una comparativa tra SB12 e PB12 che non trovo più, ma in musica erano e le differenze erano irrilevanti, il pb12 era veloce e dettagliato quanto il cassa chiusa.. conoscendo svs e di come è riuscita ad ottenere una discesa da urlo con un 10" di fascia economica mantenendo un basso pulito e controllato con soli 500€ non credo sia da meno con il suo PB12..
-
23-07-2013, 10:30 #73
Per 30mq potresti valutare anche un doppio cassa chiusa SVS SB-1000, soluzione più musicale e più potente di un singolo cassa chiusa SB12-NSD
-
23-07-2013, 10:42 #74
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
non, non posso mettere 2 sub, la moglie a deciso solo un "coso". sto ancora leggendo le recensioni in giro, per il sb12 e pb12. sembra che ho finito quelle da america, inglitera e italia, ora me tocca "andare" in francia
P.S.
'sti francesi, hanno fato il test solo del pb12, da nessuna parte il sb12
sopravvive il pb12 http://www.hdfever.fr/2012/07/12/test-svs-pb12-nsd-dsp/
o loro non ci capiscono un tubo, o il pb12 e un mostroqui c'e qualcosa che non torna, 9/10 per la musica
Ultima modifica di traianescu; 23-07-2013 alle 12:07
-
23-07-2013, 12:10 #75
Bene fai un pò di ricerche.. Io ho fatto 6 mesi, giorno dopo giorno, prima di decidermi a prendere l'sb12-nsd
e pensa ero anche fuori budget di 300€ ma mi ha convinto..sono rimasto così colpito dalla qualità di questo woofer che adesso sono finito a spendere oltre i 1000€ per il cassa chiusa migliore di svs, sb13 ultra, che dire fuori budget e di testa completamente
ma qualità ed emozioni impagabali
Ultima modifica di ryo99; 23-07-2013 alle 12:12