Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 83

Discussione: Aiuto subwoofer =\

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Con la musica lascia perdere il reflex...io ho preso l'SB1000 proprio perchè ascolto anche molta musica. E' un sub veramente micidiale, preciso e chirurgico. Ogni cassa della batteria te la senti in pieno petto
    Potresti confondere le persone , aggiungi anche in che metratura lo senti il colpo al petto perchè io avevo l'SB12-NSD che è il fratello maggiore del tuo, più potente ma a malapena sentivo il colpettino al petto in 30mq.
    Ora ho l'SVS SB13-Ultra e me lo spezza il petto (sempre in 30mq).
    Sul fatto che suoni bene nulla da dire, è un buon sub da quello che leggo e conoscendo il suo fratello maggiore SB12-NSD il tuo non sarà da meno

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    ryo guarda dipende secondo me da tanti fattori. Mq, fase, posizionamento, ambiente. Ti dico che prima che venisse THX a casa mia, il mio sub suonava a mo' di reflex. Botta ma tanto rimbombo (il wuuuum per intenderci). Adesso suona secco e preciso con una bella botta! E' un altro sub praticamente...
    Ho trovato molto più semplice tarare un bilanciamento del bianco di una tv sconosciuta che un sub woofer
    Ultima modifica di MauroHOP; 22-07-2013 alle 12:45
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    ryo guarda dipende secondo me da tanti fattori. Mq, fase, posizionamento, ambiente. Ti dico che prima che venisse THX a casa mia, il mio sub suonava a mo' di reflex. Botta ma tanto rimbombo (il wuuuum per intenderci). Adesso suona secco e preciso con una bella botta! E' un altro sub praticamente...
    Ho trovato molto più semplice tarare un bilanciame..........[CUT]
    Bene! Sono contento che sei soddisfatto col nuovo SB-1000 chissà se prendevi l'SB13-Ultra allora cosa mi dicevi

  4. #49
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    Quindi mi pare di capire, cosa che non sapevo, che il cassa chiusa è da preferire per la musica.
    Ma diciamo quelle 3 volte su 10 che invece voglio vedere un film d'azione, come si comporta ?
    Vi sembreranno domande banali magari, ma il sub che ho adesso è davvero inutilizzabile e non vorrei spendere dei soldi senza averne poi un beneficio reale.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    No vabbè A parte il costo...il mio ambiente è piccolino e ho comunque un Denon 1713. Con sub così prestanti anche tutto il sistema deve essere dello stesso livello. Ma ascoltando l'SB 1000 non oso immaginare cosa sia il 13 ultra! SVS è una garanzia.
    Sono molto curioso anche dei suoi diffusori! Stanno ricevendo votoni.

    Dom71
    Con i film si comporta benissimo vai proprio tranquillo! Io ho un utilizzo 50 per cento musica e 50 film. Poi va a gusti con i film. A me anche in questo frangente piacciono bassi secchi, precisi, incisivi e controllati. Sono tra quelli che rientrano nell'ambito "se un sistema va ottimamente con la musica, lo sarà anche con i film".
    Ultima modifica di MauroHOP; 22-07-2013 alle 13:18
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #51
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    Ok grazie del consiglio MauroHOP.
    La penso come te per come devono suonare i bassi. Diciamo che la musica è più facile ascoltarla in ogni momento della giornata, i film potendoli vedere solo la sera, è sempre difficile vederli ad un volume "piacevole", senza che i vicini si lamentino che non riescono a dormire... per cui avere un sub che fa un bel rumore e poi doverlo sempre tenere basso di volume è una scocciatura..

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Allora vai sicuro con l'acquisto dell'SVS SB1000. Alternativa è il B&W ASW10...ma io ho optato per la qualità costruttiva dell'SVS, fà veramente dei sub micidiali.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    guarda che tu hai 30 mq, come me, come cassa chiusa non basta manco sb12-nsd.. .. un'altra opzione, c'e' sunfire hrs12, ma questo supera leggermente mille euro ... leggi un po' anche del pb12-nsd, sembra che proprio schifo non fa con la musica
    comunque, leggi un po' i dati dei sb/pb12 della svs a questo link http://www.data-bass.com/data?page=s...&type=0&mfr=10 sempre li trovi anche il link per le recensioni dei 2 sub

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    E' vero che in stanze più grandi si sta più lontani e che a volte un po' di potenza aiuti...ma a meno di avere una saletta con più file di una certa importanza di solito ci si sede su un solo divano.
    E' forse quindi più importante la distanza dal punto d'ascolto ed il posizionamento dei mq
    ...visto che ad ogni raddoppio della distanza si perdono 6 db...
    Ultima modifica di R!ck; 22-07-2013 alle 15:18

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Allora vai sicuro con l'acquisto dell'SVS SB1000. Alternativa è il B&W ASW10...ma io ho optato per la qualità costruttiva dell'SVS, fà veramente dei sub micidiali.
    Il b&w asw10 non è paragonabile alla discesa e pressione del cassa chiusa da 12" SB-1000, è sempre andato alla grande il b&w come sub per questa cifra ma ora che SVS è arrivata in Italia e ha sfornato questi due prodotti molto performanti SB-1000 e PB-1000 sono da preferire, il cassa chiusa in musica e film in stanze da max 20mq se non si vuole portarlo al limite, l'altro bass reflex PB-1000 va bene per l'impatto e volumi spinti nei film, scende anche a 17hz con autorità e ha controllo..

    Un altra alternativa è il BK XXLS400 che è paragonabile al SVS SB12-NSD ma costa 530€ contro i 700€ dell'SVS. L'SB12-NSD è più compatto del BK ed è anche più elegante con la laccatura nero lucido, entrambi sono ottimi per stanze max 25-30mq
    Ultima modifica di ryo99; 22-07-2013 alle 15:29

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da traianescu Visualizza messaggio
    guarda che tu hai 30 mq, come me, come cassa chiusa non basta manco sb12-nsd.. .. un'altra opzione, c'e' sunfire hrs12, ma questo supera leggermente mille euro ... leggi un po' anche del pb12-nsd, sembra che proprio schifo non fa con la musica
    comunque, leggi un po' i dati dei sb/pb12 della svs a questo link [URL="http://www.data-bass.com/data..........[CUT]
    Il sunfire hrs12 dai dati non mi risulta che sia tanto più performante di un SVS SB12-NSD o BK XXLS400.. Conta anche che al prezzo del sunfire ti fai due SVS o due BK che se lo mangiano sia in potenza che qualità

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    L'SB12-NSD è più compatto del BK ed è anche più elegante con la laccatura nero lucido, entrambi sono ottimi per stanze max 25-30mq..........[CUT]
    Ci sono anche i Bk laccati nero lucido...

    Il sunfire è un prodotto un po' diverso che ha il suo plus nelle dimensioni compatte...ma di cose tra bk e sunfire ne sono gia state scritte a fiumi.
    Ultima modifica di R!ck; 22-07-2013 alle 15:48

  13. #58
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    Ho visto il BK XXLS400 ed in effetti sembra un bel prodotto ad un prezzo ragionevole.
    Come diceva R!ck è vero 30 mq ma la distanza d'ascolto, frontalmente alla tv ed ai diffusori frontali è di circa 3 metri.
    Nel mio caso non ho ospiti per vedere la tv stile cinema.

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    Ci sono anche i Bk laccati nero lucido...

    Il sunfire è un prodotto un po' diverso che ha il suo plus nelle dimensioni compatte...ma di cose tra bk e sunfire ne sono gia state scritte a fiumi.
    Già ma con un sovrapprezzo di 95€ per la versione laccata del modello XXLS400 , io non li spenderei sapendo che l'SVS SB12-NSD costa poco più ed è più compatto.

    Ma il sunfire che plus ha oltre al SVS? L'ho pure ascoltato e a me non è piaciuto sinceramente, medio bassi carenti privi di impatto e suono poco equilibrato, soprattutto quando si attiva il bass bost per enfatizzare le frequenze sotto i 40hz, inoltre la timbrica non è armonica e naturale quanto quella del SB12-NSD.. È un cubo da 32,5cm mentre l'SB12-NSD è un cubo da 35,5cm quindi io non spederei 1300€ al posto dei 700€ solo per avere un sub 3cm più piccolo, considera poi che a quella cifra ti compri due SVS SB12-NSD, che già uno solo suona bene figuriamoci due..
    Ultima modifica di ryo99; 22-07-2013 alle 17:15

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da Dom71 Visualizza messaggio
    Quindi mi pare di capire, cosa che non sapevo, che il cassa chiusa è da preferire per la musica.
    Ma diciamo quelle 3 volte su 10 che invece voglio vedere un film d'azione, come si comporta ?
    Vi sembreranno domande banali magari, ma il sub che ho adesso è davvero inutilizzabile e non vorrei spendere dei soldi senza averne poi un beneficio reale.
    Sia il BK che l'SVS in cassa chiusa si comportano molto bene in film, controllati e profondi, se non ascolti film a volumi elevati ti basta un solo BK XXLS400 per 30mq.. Se poi avessi la necessità di più potenza ne prendi un altro e avrai un rapporto prezzo/prestazioni ineguagliabile pensa la stessa SVS a scapito del profitto dichiara che due SVS SB12-NSD suonano meglio di un singolo SVS SB13-Ultra, io avendoli avuti entrambi direi che musicalmente siamo più o meno sugli stessi livelli e sono fantastici entrambi, è molto probabile che il doppio SB12 sia una soluzione vincente sull'ambito musicale rispetto a un singolo SB13, ma in quanto a potenza massima e discesa il cassa chiusa SB13-Ultra non lo battono nemmeno due SB12, è un mostro!!


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •