|
|
Risultati da 16 a 30 di 80
Discussione: NON VORREI SCATENARE UNA GUERRA B&W o KLIPISCH???
-
08-11-2012, 21:07 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 46
ma puo' essere cosi diffficile?? Qualcuno del forum che è di palermo e mi puo' indirizzare dopve poter ascoltare ambe due i diffusori??
-
08-11-2012, 21:29 #17
Legion, la differenza in ht sta proprio in questo, e cioe che hanna dalla loro una gamma medioalta molto aperta, sensibilità abbastanza alta, e sono molto coinvolgenti in ht e quindi gonfiano la scena un bel po, questo e il motivo che molte persone le amano (ovviamente parlo della serie rf) e potresti amarle anche tu visto l'uso che ne fai in ht, ma se tu prediligi piu un suono naturale e che non sia gonfio allora la scelta non sarà klipsch, ecco il motivo di cui si dice che per la musica meglio B&W e per ht meglio Klipsch, proprio per quello che ti ho detto in precedenza, ma dobbiamo sapere che se un diffusore suona bene con la musica lo farà altrettanto bene in ht no?
io ti consiglio di contattare il distributore dei 2 marchi e vedere un negozio vicino a te e valle ad ascoltare se puoi, ma che sia un ascolto prolungato e non di 15 minuti
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
09-11-2012, 21:38 #18
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 46
grazie peppe
-
10-11-2012, 02:37 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Assolutamente si, le klipsch devi sentirle bene!
-
10-11-2012, 10:15 #202CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
10-11-2012, 12:10 #21
B&W 684 e Klipsch rf52
IERI ascoltate B&W 684 e Klipsch rf52 (che dichiarano 36 Hz a - 3 db! contro i 34 Hz delle B&W a - 6 db) e in effetti sembravano avere + bassi delle inglesi; eppure a me non piacciono casse con medio alti in evidenza; sarà stata la sala d' ascolto, ma preferivo le rf 52...contro ogni mio pre-cedente pre-giudizio!
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-11-2012, 12:16 #22questo ed altro....
SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
10-11-2012, 12:51 #23
Il discorso del rodaggio vale un po per tutti, non solo per le klipsch, anche le b&w hanno bisogno di un bel po di rodaggio
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
10-11-2012, 13:09 #24
Be dipende da cosa erano pilotate perche entrambi i diffusori sono totalmente diversi, le 52 hanno 2 woofer in parallelo e sono un 2 vie, le 684 sono 2,5 vie ed hanno un woofer ed un midwoofer quindi suonano diversamente, poi ti e sembrato che le 52 avessero piu bassi ma in realtà e che i 96 db di efficienza anche a volumi bassi fanno muovere i wooferini mentre le 684 hanno bisogno di piu birra avendo mi pare 89 db, comunque ti posso dire che quando presi le mie 683 le confrontai in 2ch con le rf 82 che erano enormi rispetto le 683 ed in piu avevano 2 woofer da 20,5cm rispetto le mie con i woofer da 16cm, e a medio volume (pilotate da entrambi con un denon pma 2000 ae) le 82 avevano piu bassi ma se alzavo a meta volume gia le 683 si scatenavano di piu sulle basse mentre rimanevano invariate le 82, poi i confronti non si devono fare allo stesso volume perche a parità di volume le klipsch suonano piu forte, quindi bisogna anche saper testare 2 diffusori di diversa sensibilità ovviamente.
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
10-11-2012, 13:57 #25
tempo fa io feci un confronto diretto tra 684 e rf82 a casa mia. Devo dire che quello che dice peppe sul fatto del volume è una cosa molto corretta e che la maggior parte degli ascoltatori sopratutto ascoltando in negozio non prende in considerazione.
dal mio test:
le rf82 suonavano forte già a poche tacche(volume amplificatore) di ampli e già con poche tacche davano un ottima dinamica. cosa che con le 684 non succedeva con poche tacche dell'ampli le 684 a confronto risultavano come dicono in molti spenticine e con alti un po chiusi. Ma appena si mettono su tacche dell'ampli la cosa è cambiata drasticamente le B&W hanno preso corpo senza avere quella freddezza che le klipsch avevano e la dinamica è incominciata a spuntare fuori. La differenza come molti dicono è del tutto sparita. Si le klipsch rimangono sempre un po e dico un pochetto più frizzanti pero in compenso le B&W rimangono sempre composte e con un suono molto avvolgente e caldo. Anche sulla parte dei bassi la differenza di volume può trarre in inganno, le B&W mediobasso non cosi secco e potente delle Klipsch ma che per me scende molto di più in frequenza ed è più preciso e articolato. stesso discorso sia in HT sia in musica. Però in ht le klipsch hanno quella chiamiamola botta che con alcuni spezzoni di film non può far altro che colpirti. ma i film dirò all'infinità non sono solo booom e pingggg ma esistono i dialoghi le colonne sonore i rumori di fondo e tanto altro.
quindi a meno che uno cerchi il volume esasperato (quindi per lui una casa più suona forte meglio è) allora le klipsch sono migliori.
ma se uno ha un target di volume(come lo ho io) più di quello non mi interessa, allora per paragonare un diffusore bisogna farlo allo stesso volume. e qui dico che le B&W mi sono sembrate complessivamente superiori.
questa è la mia opinioneil mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
10-11-2012, 14:41 #26
-
10-11-2012, 14:47 #27
Mi sapresti dire il perche della tua opinione? a me sinceramente non risulta affatto, abbiamo le sopsensioni rigide in entrambi i casi, anzi per dirla tutta io direi che sul crossover ce un po da ragionare di piu, dato che le B&W hanno cap in film mentre le klipsch hanno ancora gli elettrolitici, ed e presente solo qualche cap a film, e a mio parere l'elettrolitico roda prima di uno a film, ma tutto sommato stiamo li con qualsiasi diffusore
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
10-11-2012, 17:13 #28
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
E' inutile stare a rigirare la frittata sempre sulle stesse considerazioni, a chi piacciono le B&W non piacciono le Klipsch e viceversa, sono diffusori Troppo diversi tra loro per poter fare un paragone obbiettivo.....dipende dai gusti che uno ha.
-
10-11-2012, 17:34 #29
ancora B&W 684 e Klipsch rf52
Erano pilotate da marantz 6004 in commutazione veloce e flat, alzavo un pò il vol con le inglesi, x la differenza di forse 2 o 3 db: penso che le americane siano un pò bugiarde sulle prestazioni ( 96 db???);strano, ma le Klipsch non mi sembravano tanto + aperte vs le B&W...ma quello che cerco sono le freq basse sotto i 100 Hz, e le rf 52 sembravano averle...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-11-2012, 17:49 #30
Sembrava averne di piu per la questione che ti ho elencato prima, ma a prescindere tutto non ti basare sulla gamma bassa del diffusore, perche quello lo farà il sub, a te interessa tutto il resto
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5