Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    il collegamento ampli - sub viene con una semplice RCA....? NO con cavi da diffusori o cavi speciali.
    Cavi "speciali" sicuramente no, non esistono cavi speciali.

    Per il resto il collegamento può avvenire in due modi.

    Se il sub è attivo, come la maggior parte degli attuali, specialmente se l'impianto è un multicanale, si usa un cavo schermato tra l'uscita LFE dell'ampli e l'ingresso LFE del sub, se esiste, oppure uno dei due ingressi di linea del sub stesso, solitamente il canale sinistro (L).

    Se il sub è di tipo passivo, ovvero non dispone di proprio ampli interno, il collegamento si tramite normale cavo di potenza (quello non schermato) collegandolo in parallelo ai diffusori con, appunto, due cavi.

    Questo è tipico degli impianti stereo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da mr.mau Visualizza messaggio
    ma se te lo puoi autocostruire come dice Nordata.....perchè spendere soldi?
    Perche' non tutti hanno capacita' manuali tali da poter costruire un cavo correttamente, bisogna saper saldare ed avere il materiale idoneo, per esempio.
    Chi le ha fortunato lui, io come saldatore sono una schiappa...

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Perfetto...ma alla fine che tipo di cavo può essere utilizzato per prepararne uno da per sub???? Ho letto da qualche parte che vanno bene anche i cavi per microfono....
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Grazie per le informazioni.
    Non vorrei costruirmelo perchè con i fili e cose elettriche sono una schiappa, non vorrei per risparmiare qualche decina di € fare danni o al sinto o al sub.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da mr.mau Visualizza messaggio
    Ho letto da qualche parte che vanno bene anche i cavi per microfono
    I cavi microfonici sono, appunto, dei "normali" cavi schermati.

    L'unica cosa cui stare attenti è che molti sono per collegamenti bilanciati, tipico collegamento tra microfono e mixer, cosa inutile nel nostro caso, basta quello sbilanciato, ovvero con un solo conduttore centrale più calza schermata.

    I cavi microfonici solitamente sono più flessibili di quelli per uso generico, può essere cosa utile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •