|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio posizione sub
-
22-08-2012, 09:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Consiglio posizione sub
Ho un problema con il posizionamento del subwoofer, se voglio posizionarlo di fronte al posto di ascolto andrebbe a collocarsi tra l'angolo del muro e l'armadio 50 cm di spazio in tutto.
Altrimenti portarlo dietro al divano ho un metro di spazio dal muro dove sono collocati anche i surraund.
Il problema che mi pongo è come collegarlo con l' ampli e che cavi mi servono per una lunghezza di circa 13 metri.
-
22-08-2012, 12:56 #2
-
22-08-2012, 23:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Appunto che cavi mi serve?
-
22-08-2012, 23:56 #4
un cavo rca da x metri che colleghi dalla preout dell'ampli al sub piu la corrente certo.
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-08-2012, 00:01 #5
Suppongo sia un subwoofer attivo, in questo caso ti serve un cavo schermato di ottima qualità (schermatura), mono, che non vuol dire costoso, della lunghezza opportuna, con un connettore RCA ad entrambi i capi.
Lo collegherai all'uscita LFE dell'ampli ed all'ingresso omonimo del sub, oppure all'apposito ingresso LFE, nel caso non ci sia solitamente ci si collega all'ingresso Left (sul manuale però sarà sicuramente indicato).
Il mio cavo è di circa una decina di metri, e l'ho realizzato con del normale cavo RG59, però la cosa presuppone un minimo di esperienza nel fare le saldature, ne puoi trovare anche in commercio, non serve un cavo super iper esoterico.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2012, 08:05 #6TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
23-08-2012, 11:12 #7
Non so cosa intendi tu per "comune", ma mi sembra di leggervi una connotazione dispregiativa, comunque il cavo RG (59 o altri numeri) è un cavo per collegamenti in Alta Frequenza, sia per piccoli segnali che per segnali di grande potenza a seconda del modello).
Non è il cavo bianco da antenna, se intendevi questo.
Ho nominato il 59 perchè è di facile reperibilità ed ha una impedenza di 75 Ohm, cosa che in questo caso non ha alcuna importanza, ma può andare bene anche per i segnali video ed anche quelli S/PDIF coassiali, pertanto con un tipo solo di cavo si soddisfano diverse esigenze.
Purtroppo non è venduto in una scatola di legno pregiato, ma si può soprassedere.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2012, 08:42 #8
Assolutamente no, da te c'è sempre qualcosa da imparare...
Ho fatto subito una ricerca sulla rete dell' RG59 è mi uscito quello da antenna, per questo ti ho chiesto se fosse quello realmente...
Anche io vorrei autocostruirmi un cavo per sub...e della scatola di legno pregiato pregiato non saprei che farmene...non suona!!!
Posteresti un link su una foto del cavo, giusto per farmi capire?
GrazieTV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
24-08-2012, 17:46 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Scusate l' ignoranza in materia il collegamento ampli - sub viene con una semplice RCA se ho ben capito? NO con cavi da diffusori o cavi speciali.
-
24-08-2012, 18:56 #10Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
24-08-2012, 19:03 #11
Del modello linkato ne ho due da 5 metri e svolgono egregiamente il loro lavoro, uno di essi ha sostituito un costoso Monster cable (l'm351 se ricordo bene e costava ben piu' di 100 euro parecchi anni fa) che avevo inavvertitamente danneggiato e non ho riscontrato alcuna differenza.
Ultima modifica di Dakhan; 24-08-2012 alle 19:08
-
24-08-2012, 19:13 #12
magari se servono di metrature abbastanza lunghe e sempre meglio prendere qualcosa di qualita'...e sia il monster che il g&bl,lo sono
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
24-08-2012, 19:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Ora ho capito che cavi mi servono, per cui metterò il sub dietro al divano vicino al muro e prendo un buon cavo J&B mi può bastare anche 10 metri.
-
24-08-2012, 23:23 #14
ma se te lo puoi autocostruire come dice Nordata.....perchè spendere soldi?
TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
25-08-2012, 00:59 #15
I cavi per Alta Frequenza, come quello indicato servono per trasferire segnali di questo tipo, poi il segnale può essere quello va o arriva da una antenna oppure quello che collega due o più apparecchiature che lavoro pure loro in A. F..
Solitamente per "cavo d'antenna" si intende quel cavo con guaina di colore crema o bianco, discretamente flessibile e, per lo più, con la calza schermata un pochino "lasca", ossi la si puà fare arretrare lungo il cavo stesso e disfare, poichè i trefoli che la costituiscono non sono fittissimi.
Di cavi "RG" ne esistono una marea di tipi, che variano di diametro, impedenza e potenza trasportabile.
Parlando di "potenza" mi riferisco alla possibilità di collegarli tra un trasmettitore e l'antenna, lo RG59 può andar bene per potenze di pochi Watt, ce ne sono di quelli che ne possono sopportare centinaia.
Hanno la caratteristica di avere una ottima schermatura, infatti per disfare la calza schermata bisogna lavorarci sopra un pochino, questo è un buon segno, poichè vuol dire che la schermatura è efficace, questo è quello che io prendo in considerazione parlando un "buon" cavo o di "qualità".
Ci sarebbero altri dati da considerare, quali la resistività,l'induttanza e la capacità, però anche sapendoli non si possono fare confronti con altri cavi poichè sono dati che pochissimi costruttori di quelli audio indicano.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).