Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Cambia poco, li' piu' che il marchio c'entra in primis la qualita': c'e' KLIPSCH e KLIPSCH e KEF e KEF, poi se ascolto soltanto musica sinfonica non prendo ne' l'una e nell'altra e penso a ben altra amplificazione, sorgente ed ambiente....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Ciao MetalHammer, erano le RF 25 se non erro...pilotate da una coppia di Audio Analogue Bellini, Donizetti ( in seguito NAD ), sorgente AMC con modulo di uscita a valvole. Ripeto la timbrica era buona ma è la tromba in se che non permette certe prestazioni. Se si cerca il palcoscenico credibile con i piani sonori disposti al punto giusto, della giusta grandezza con una buona profondità ecc...bisogna cercare altrove. Per l' HT sono il massimo, per certi tipi di musica sono il massimo, per chi ama il live concert sono il massimo, per il resto NO !! Parere personale ovviamente

    Ciao Luca.

    PS: RF 35....
    Ultima modifica di Vega_; 15-08-2012 alle 15:18
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    Ciao MetalHammer, erano le RF 25 se non erro...pilotate da una coppia di Audio Analogue Bellini, Donizetti ( in seguito NAD ), sorgente AMC con modulo di uscita a valvole. Ripeto la timbrica era buona ma è la tromba in se che non permette certe prestazioni. Se si cerca il palcoscenico credibile con i piani sonori disposti al punto giusto, della giu..........[CUT]
    -Scusa se m'intrometto ma ,anche se a mio parere hai "enfatizzato" un po' troppo, tutto sommato son d'accordo con te.
    La situazione sarebbe migliorata abbastanza se tu avessi scelto le RF35 e notevolmente con le RF5 (figuriamoci con le RF7....), naturalmente col giusto abbinamento amplificazione, sorgente, ambiente ed incisioni....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102

    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    Ciao MetalHammer, erano le RF 25 se non erro...pilotate da una coppia di Audio Analogue Bellini, Donizetti ( in seguito NAD ), sorgente AMC con modulo di uscita a valvole. Ripeto la timbrica era buona ma è la tromba in se che non permette certe prestazioni. Se si cerca il palcoscenico credibile con i piani sonori disposti al punto giusto, della giu..........[CUT]
    Grazie dei dettagli Luca

    ... io, come piu' volte ho detto, non sono certo un esperto al contrario di molti di voi che per passione o professione hanno un'esperienza di gran lunga superiore alla mia

    ... diciamo che sono un appassionato non completamente digiuno di certi concetti ma esperto non direi

    Detto questo, da quello che posso vedere, le 'vecchie' Klipsch RF-35 sono molto simili come prestazioni alle attuali RF-82 (escludendo una minore risposta in frequenza ed una minore potenza) ... ora io non le ho sentite di persona ma ad esempio, da quello che ho letto, le ammiraglie della serie Reference, ovvero le RF-7, sono di gran lunga superiori alle RF-82 (d'altronde costano anche piu' di quattro volte tanto) !

    ... anche quì pertanto, credo si possa tranquillamente dire che 'ci sono Klipsch e Klipsch'

    In caso contrario credo che il rischio sia quello di generalizzare troppo penalizzando un marchio a priori.

    Un saluto


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •