Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 107

Discussione: Aiuto impianto 5.1/5.0

  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    371

    ok grazie benji!!!
    mi sa queste no, hanno solo gli attacchi chiusi...

    quindi alle casse il cavo va cosi http://imageshack.us/photo/my-images...emmanschl.jpg/ e all'ampli va cosi NEL CERCHIO ROSSO http://imageshack.us/photo/my-images...nr609rear.jpg/

    scusatemi, sembra che sto deggenerando, ma è solo che la mia ignurenza prevale su di me in questo momento.... portate pazzienza ^^'

    almeno ci si diverte (-.- più che altro farò ridere ^^' a voi)
    Ma, questo tipo di cavo non esiste già fatto? o mi conviene spendere di più di materiale e farlo in casa?!!

    grazieee!!!

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Si, così è giusto, ma stai attento a non sbagliare i Poli (rosso e nero) e le assegnazioni dei diffusori.

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    nero >diffusore nero> Amp

    rosso>diffusore rosso> Amp

    per no sbagliare cerca di trovare i cavi di potenza "alimentazione" di colore rosso e nero cosi ti viene ancora piuì facile.... i cavi li vendono di tutti i tipi.. prendi uno spessore di minimo 2,5mmq in modo che se cambi diffusori, con modelli piu' potenti .. ti trovi gia' i cavi adatti....
    Ultima modifica di mare72; 07-01-2012 alle 20:29
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88
    Quando ho rimontato il mio sistema l'ultima volta sono stato 15 minuti a controllare che il rosso stesse accoppiato con il rosso e il nero con il nero...
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    bhe' hai fatto bene... un piccola distrazione .. puo' causare danni se si invertono le polarita', o si ha un suono falsato...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Si ha solo un suono falsato
    Anzi invertire le polaritá viene fatto talvolta con diffusori surround per correggere detrminare situazioni....

    Oppure tipicamente viene consigliato anche da molti costruttori in fase di rodaggio, spesso due diffusori vengono messi uno di fronta all altro a pochi cm e uno dei due viene invertito di fase.

    Questa stratagemma serve per poter tenere un volume medio per 20 o 30 ore senza disturbare in quanto i due suoni in opposizione riducono il volume percepito.


    @Caius. Nei diffusori hai i connettori a molla, sono commettori più economici di quelli a vite.
    Puoi comunque metterci in cavo spellato (anzi in genere...). Basta solo abbassare la linguetta infilare il cavo spellato e alzarla....

    Segui il consiglio di mare prendi i cavi da 2 o 3,5 e se prendi quelli con guaiana trasparente prendi quelli con un rigo rosso in uno dei due cavi è più comodo.
    Ultima modifica di massimo821; 07-01-2012 alle 23:34

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    Si ha solo un suono falsato
    Anzi invertire le polaritá viene fatto talvolta con diffusori surround per correggere detrminare situazioni....
    addirittura ? questa si che mi e' nuova... vedi.. c'e' sempre da imparare ...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Non penso che i connettori a Molla accettino i cavi da 3,5mmq.

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    371
    Wow che spiegazioni esaustive, cioè quindi, alcune casse necessitano anche del "rodaggio"... A pensare che quando presi un paio di cuffie sennheiser rs170 da qualche altra parte lessi che alcuni facevano dei rodaggi alle cuffie, scaricando apposta in giro dei suoni che facevano proprio appunto da rodaggio :s .

    Coomunque, staro attentissimo con le connessioni, per il cavo allora senza ne saper leggere e ne scrivere prendo i cavi da 2,5 max 3 con fili colorati ben distinti "rosso e nero" o solo uno dei due.

    Ma la connessione a vite come funziona...?! (che vergogna >_>)
    si infila nel buco e poi stringendo stringe il filo nella cavità?!

    Io conoscevo solo quelli a molla...

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Sviti tutto il morsetto a vite, all'interno c'è il foro, infili il cavo spellato e serri bene la vite, attenzione a non far uscire troppo il filo dall'altra parte del foro altrimenti tocca e fa massa. PS: secondo me un cavo da 2,5mmq è già fin troppo.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    83
    se sbagli la polarità dei hai la fase e controfase! cioè la fase è quando il trasduttore va nel senso avanti e la controfase quando va all' interno!

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88
    Comunque per il rodaggio penso siano inutili i brani appositi come : 50hz, 1khz, rumore rosa, rumore bianco ecc. Vabbè propio inutili no ma infastidiscono... Roda con la tua musica secondo me è uguale, molti dicono che ci mette più tempo ma almeno ti diverti .

    PS: se vuoi vedere i woofer che si muovono anche a basso volume (è inutile ma è divertente a vedere) metti "bass i love you" di basstronics.
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Anche secondo me il rodaggio fà parte del "fidanzamento" con i nostri diffusori
    É bello ascoltarli giorno per giorno con la musica e sentire quanto migliorano!

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    371
    Ok ottimo...grazie
    Ma lasciarli "aperti" non si creano danni?
    Il rodaggio ha sempre un certo fascino ^^..

    Piccola parentesi... Ho trovato una rece su trust, dove per la FASCIA di prezzo/prestazioni prende 9/10.. Non male dai... Non saranno degli entry level, pero mi riassicurano un po' :_)
    Ultima modifica di Caius2; 08-01-2012 alle 12:46

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Se per lasciarli aperti intendi senza retina di protezione... Nessun problema, Prendono un pò di polvere che mon fà nulla.
    anzi il suono senza protezioni migliora leggerrmente e l estetica ne guadagna....

    Quanto vorrei tenere le mie cm9 aperte!! Purtroppo abbiamo un gatto eccessivamente curioso!
    Non oso pensare .... Se arriveranno dei figli..... Oddio che brividi


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •