|
|
Risultati da 106 a 120 di 249
Discussione: Soundbar Yamaha YAS 101
-
29-10-2012, 16:20 #106
Non hai scelta, per questa barra puoi usare solo il cavo ottico. Tra cavo ottico e coassiale comunque non c'è differenza di qualità. vai tranquillo. Il cavo ottico in dotazione funziona bene. dove l'hai letto che fa pena? ciao
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
30-10-2012, 10:07 #107
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 79
-
30-10-2012, 11:36 #108
Yes you can!
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
30-10-2012, 11:57 #109
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Lago d'Orta [VB]
- Messaggi
- 162
Per collegare la soundbar (che già possiedo) al mio plasma Panasonic 37" che ha solo uscite audio (bianco e rosso) e non coassiale e ottica, potrebbe essermi utile un apparecchio del genere?
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/DAC...8/Default.aspx
Attualmente alla suondbar sono collegati decoder MySky HD, Mede8er 400x mini e lettore dvd.
Scusate se ho detto una stupidaggine ...
-
30-10-2012, 15:59 #110
Se hai già tutte le sorgenti collegate alla barra che bisogno hai di fare passare l'audio dalla tv?
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
30-10-2012, 20:40 #111
immagino voglia ascoltare anche l'audio dei programmi tv mediante la soundbar.
@ Don Chisciotte: se vuoi convertire l'uscita audio analogica del Tv in audio digitale non ti serve quello scatolotto, che e` un Digital to Analog Converter, bensi` il suo opposto, ovvero un Analog to Digital Converter
-
31-10-2012, 13:36 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 5
Ragazzi, sono un vero neofita del campo e scusate se non dovessi avere proprietà di linguaggio.
Ho un panasonic 50g30e collegato ad un amplificatore Yamaha rv467 collegato a 2 casse laterali diapason.
Il mio problema è che tutta questa roba è inserita in un sistema di mobile che contiene sia lo schermo televisivo che le casse laterali senza alcun filo a vista.
Ho pensato ad una soundbar yamaha che collegata direttamente al tv mi permetterebbe di avere anche un audio centrale ma considerando che l'uscita tv del cavo ottico è già occupata dall'amplificatore, come ne esco dalla cosa?
Oppure: sul mercato ci sono sistemi audio wireless per non passare fili dovunque a prezzi ragionevoli? Il mio problema di fondo è dovuto alle casse attuali che diffondono lateralmente con un buon effetto ma scarsa comprensione di dialoghi cinematografici.
Grazie per la vostra considerazione!
-
31-10-2012, 18:55 #113
la soundbar sostituisce il tuo sistema ampli + casse, non e` utilizzabile come diffusore centrale, oltre che sprecata.
Mi pare che tu possa semplicemente acquistare un centrale ed aggiungerlo al sistema, mentre per quanto riguarda i posteriori wireless ... beh esistono ma generalmente sono sconsigliati, hanno molti problemi di interferenze radio ... inoltre non ti dimenticare che vanno comunque alimentati da rete.
Secondo me la soluzione piu` semplice e` quella di aggiungere un centrale, in alternativa potresti vendere ampli e casse e con il ricavato + tot eurini acquistare una soundbar + subwoofer un po` piu` performante della Yas-101 che e` proprio base-base.
-
01-11-2012, 06:40 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 5
Grazie trend 44, il problema rimane perchè le casse laterali sono inserite in questa struttura di cui spero riuscire a caricare l'immagine. Sono 2 diapason e la struttura mobile ha un costo spropositato (non lo dico per pudicizia).
Per giunta devo sempre disquisire con mia moglie che non vuole a vista niente (da qui il wireless alle spalle).
Avevo pensato alla soundbar per la pulizia del sistema, inserendola sulla parte alta dello schermo tv (sopra al mobile) ma il problema come dicevo rimane il collegamento al cavo ottico già impegnato, oltre al fatto che ho timore che l'amplificatore se ne vada con il suono da una parte e la soundbar "suoni" non all'unisono o in ritardo, insomma peggioro la situazione.
Dietro quel mobile ho la possibilità di connettere l'alimentazione della sound ed avrei effetti da sound e diffusione del suono amplificato da centro. Grazie per la collaborazionestruttura mobile.jpgcasse diapason.jpg
-
01-11-2012, 17:04 #115
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Lago d'Orta [VB]
- Messaggi
- 162
Proprio così trend, anche se i canali dtt li vedo (e sento) anche tramite la Key usb di Sky, se riuscissi ad ascoltare anche il dtt della tv non mi dispiacerebbe; tu che convertitore (economico) mi consiglieresti?
Grazie.Ultima modifica di Don Chisciotte; 01-11-2012 alle 17:09
-
01-11-2012, 18:46 #116
@canerandagio: il mobile e` BELLISSIMO, peccato sembra sia stato progettato da un architetto sordo
acusticamente parlando, e` un danno. Comunque, come ti dicevo, non puoi aggiungere una soundbar al tuo sistema.
Come dici tu, puoi appoggiare una soundbar sopra il mobile, a patto di scollegare ampli+casse, oppure aggiungere un centrale, ma a questo punto l'estetica ne soffrirebbe parecchio ... a meno che tu non ti faccia costruire un centrale su misura (sono sicuro che qui sul forum qualcuno potrebbe fartelo) e modificare il mobile (micro foratura?) per inserirlo al suo interno sotto il tv, o qualcosa del genere. Tra l'altro, inserire un plasma in una struttura simile non mi pare il massimo ...funziona tutto regolarmente anche d'estate?
-
01-11-2012, 18:48 #117
@ Don Chisciotte: purtroppo non mi sento in grado di consigliarti, perche' non ho mai avuto modo di usare un apparecchio simile.
-
02-11-2012, 08:39 #118
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 5
Caro trend,
quel mobile è destinato a chi ha molti soldi ed altrettanti ne può mettere in gioco per un sistema degno di questo nome.
L'acustica delle casse laterali è abbastanza buona direi, ad orecchio sordo come il mio, perchè il suono viene riverberato dalle pareti laterali della stanza: sono i dialoghi di film che spesso non sono compresi anche perchè ho un open space 6x6 metri.
Riguardo alla struttura mobile è fatta molto bene perchè tutta la bordura laterale è in acciaio macro e microforata per permettere la dissipazione del calore e quest'estate avevo in casa anche 33 gradi e ha continuato a funzionare egregiamente.
Il problema era evitare il negozio dove ho acquistato l'ambaradan dove mi era stato subito proposto case wirelless montate su muro posteriore per surround oppure di quei case (qui scusa l'impropietà di linguaggio nel campo hi-fi) che sono addirittura mobili, sempre di tipo wifi, per cui puoi portare la tua musica od audio del tv in ogni stanza( siamo sui 600 euro)
Grazie ancora per la cortesia
EnzoUltima modifica di canerandagio; 02-11-2012 alle 08:42 Motivo: errori formali di scrittura
-
02-11-2012, 19:16 #119
ho riguardato le tue foto e c'e` qualcosa che non mi torna, nel senso che la foto delle casse non corrisponde a quelle inserite nel mobile. Inoltre ho cercato nel sito diapason e non ho trovato nulla di simile, sono abbastanza perplesso in merito.
Comunque, non ha MAI visto diffusori posizionati in quel modo, credimi ... peraltro, spero vivamente che siano a sospensione pneumatica o al piu` reflex frontali, perche` se no hai fatto tombola!
Il fatto e` che tu stesso affermi di non essere soddisfatto, spiegando che i dialoghi sono incomprensibili.
Per quanto riguarda i posteriori wireless e un eventuale sistema di diffusione musicale, non sono soluzioni pertinenti al tuo problema, ovvero il canale centrale.
-
03-11-2012, 07:09 #120
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 5
Ciao trend,
grazie per il tuo zelo. Se vai nella pagina di acerbis international e selezioni -new concept- media case leggerai:
Media Case
design: Massimo Castagna, '99-'07
Mobile pensile che consente di nascondere al suo interno le apparecchiature Audio - Video. Pannello frontale in vetro retro laccato con riquadro centrale trasparente. Struttura metallica. Vani laterali predisposti per l’inserimento di diffusori acustici Acerbis by Diapason®. E’ possibile affiancare uno o più contenitori Flat Case e aggiungere altri elementi delle collezione New Concepts per dar vita a composizioni sempre diverse.
Diffusori Acustici
Diffusori acustici ad emissione laterale, a due vie con bass reflex. Espressamente realizzati per Acerbis da Diapason® per essere integrati nei mobili N.C. Media Case e N.C. Flat Case, sono progettati per esaltare la resa acustica negli interni sfruttando le normali riflessioni ambientali e per garantire una straordinaria sensazione ''cinema''.
Allora, la parte parlata non è incomprensibile, scusa se ho scritto o fatto capire ciò, ma vorrei un qualcosa che renda i dialoghi come un telegiornale, quindi il parlato per intenderci, più chiaro e con un timbro acustico migliore ( siamo in due a sentire questa mancanza di chiarezzza e naturalezza nelle parti verbali quindi non dovrei avere problemi acustici importanti all'infuori che siamo in due ad averli).
Ciao