Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12

    impianto jbl consigli per neofita


    ciao a tutti mi presento mi chiamo Manuel e sono appassionato degli home theater, e da molto che volevo un impianto completo e di discreta qualità, tempo fà avevo preso un yamaha di quelli commerciali da 300 euro un 5.1, da alcuni giorni mi sono deciso di ricomporre un impianto 5.1 tutto nuovo, deciso ho preso una coppia delle splendide jbl es80 e delle jbl es20, vorrei sapere dei vostri pareri sui modelli da me scelti del tipo sono di discreta entita? qualità?. Non nego che continuero a comprare la stessa linea ho in mente di prendere il centrale es25c e con subwoofer es250pwbk. il tutto ora è connesso con il mio amplificatore della yamaha ma vorrei sempre sapere se possibbile un consiglio anche su che tipo di amplificatore prendere, io avevo in mente un harman kardon, voi che mi consigliate? Il tutto e montato nella mia camera da letto e connesso direttamente tramite cavo ottico alla tv che è una hisense da 65 pollici 4k. dandovi queste informazioni spero che possiate consigliarmi al meglio su come finire di concludere tale impianto. Sperando che alla fine riusciro a settarlo al meglio dico speriamo perche non sono tanto pratico con i settaggi.
    Ultima modifica di manuel85; 11-02-2015 alle 19:31

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12
    nessuno puo darmi dei consigli???? dai qualche anima gentile ci sara

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Le casse vanno bene x il sinto ti consiglio un onkyo tipo:
    809-818-828

    Sul mercatino c'e un onkyo 929 e se rientra nel tuo baget prendilo in considerazione
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Poi ti serve un lettore blu ray perche un impianto HT sfruttato solo come sorgente la TV è sprecato, devi utilizzare tracce multicanali dvd e blu ray

    Gli harman kardon almeno in questo forum sn poco diffusi sceglierei tra i classici marchi onkyo, yamaha, denon e marantz
    Ultima modifica di maveric77; 12-02-2015 alle 22:17
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12
    davvero molto gentile x l'aiuto che mi stai danto, allora do un occhiata al sinto ampli che mi consigli tu anche se eggendo mi butterei piu su denon AVR-X1100, tu che ne pensi? per il lettore blu rey io diciamo usa la ps4 va bene ugualmente? ultima domanda ma con kay sfrutto l'impianto o pure no?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12
    cavoli troppo costoso l' onkyo 929 stupendo ma il mio budget e massimo 500 euro per un sintoamplificatore, come precedente dicevo il denon che ho detto sembra non essere male noo?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Se vuoi andare su denon andrei sul x3000 oppure sul x3100, il 1100 è poca roba e il 2100 è un po risicato, poi tutto suona ma con le tue casse un sinto con le pre out è piu indicato.
    Con quelle torri un sinto con un po piu di birra sarebbe meglio.
    Pensi di fare ascolti a volumi molto alti?
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Sul mercatino c'e un denon 3313 a 700euro trattabili, potrebbe essere interessante se lo portassi via a 500/550euro

    La ps4 va bene, su sky non so se trasmettano per lo piu in stereo, cmq qualcosa dovrebbe essere anche in multicanale ma alla fine i blu ray e i dvd sono la scelta piu performante

    Edit: il denon 3313 sta a 600euro, prima di prendere un denon x1100 o x2100 non avrei dubbi a prendere il 3313.
    Ultima modifica di maveric77; 12-02-2015 alle 23:22
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12
    intanto ringrazio per l'aiuto che mi state dando, ascoltero il consiglio e cerchero il denon 3313 poi vi faccio sapere cosa ho trovato ma il prezzo e riferito al nuovo? per il resro non ho capito cosa intendi (un sinto con le pre out è piu indicato x le tue casse) a cosa mi servirebbero? le casse non le devo attaccare con i classici fili? perdonate la mia ignoranza un ultima domanda io ho tutto collegato con un cavo ottico di buona qualita voi che dite lascio quello o metto tutto con i cavi hd?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12
    a dimenticavo ad alto volume lo sentiro poco e niente, mi piace sentire forte i film ma non al massimo la cosa e rara che lo tiri fine al limite.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Si certo le casse le colleghi con i classici 2 fili, le pre out invece servono per poter inserire un finale esterno x incrementare la potenza e il denon x1100 e x2100 non hanno.
    Il 3313 lo trovi qui sul forum sul reparto mercatino ed è usato.
    Poi se ci metti l'x1100 suona ma non è un acquisto x durare visto i frontali che hai preso.
    Ci siamo passati tutti e x questo che ti dico di partire con un sinto migliore.

    Il cavo ottivo va bene x portare l'audio della tv a l'home theatre ma per i blu ray vai di hdmi altrimenti non potrai avere le tracce hd (doldy hd e dts hd).
    Il cavo ottivo è limitato alle tracce dolby e dts
    Ultima modifica di maveric77; 14-02-2015 alle 12:49
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12
    ok perfetto tutto chiaro, allora aspetero qualche giorno in piu per comprare l'ampli cosi mi prendo quello che mi stai consigliando, sperando che il materiale usato sia buono, anche perche con me lavorera parecchie ore al giorno, perdonami pero se ti chiedo di questo modello cosa ne pensi e valido ONKYO TX-NR636 o visto che supporta il 4k e a me farebbe comodo visto che la mia tv e 4k. oggi ho finito di sistemare le casse posteriori che avevo preso le es20, devo dire che messe hai 4 angoli fa tutto un altro effetto ed il suono e migliore, non vedo l'ora di prendere il centrale ed il subwoofer.....

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Gli onkyo con la nuova serie hanno fatto un bel passo indietro sulla calibrazione automatica, semmai il suo equivalente è il 626 che monta la audyssey multeq.
    Il 636 e il 626 sono anchessi entry level ma visto che non ascolterai a volumi alti puoi anche farteli andare bene (la mia preferenza va sul 626 x via della calibrazione migliore).

    Il 636,626,x1100 e x2100 sono tutti entry level senza pre out (la potenza quella è., e non puoi aggiungerci finali).

    Il denon 3313 sul mercatino è usato quindi con tutti i rischi che ci possano essere, ma se hai fortuna ti prendi un buon sinto al prezzo di un entry level e lo stesso discorso vale per i modelli onkyo 809/818/828

    Se cerchi un suono un po piu agressivo meglio onkyo, invece se preferisci un suono meno di impatto e un po piu musicale è meglio denon.

    L'equivalente del denon 3313 in casa onkyo è l'809,818,828
    Ultima modifica di maveric77; 14-02-2015 alle 21:24
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12
    sinceramente non so come ringraziarti per tutto l'aiuto che mi stai dando sei davvero un amico, premetto che di calibrazioni non ne capisco una mazza, infatti come prendero l'ampli nuovo dovro aprire un posto per chiedere aiuto per calibrare bene il tutto. Vorrei capire una cosa, cosa significa calibrazione automatica? per quanto riguarda il tipo di suono a me piacciono suoni forti e decisi timbristica molto marchiata, ma mi piace sentire anche la voce di un film molto limpide, quindi da quanto mi hai spiegato dovrei buttarmi su onkyo giusto? di marche non ne capisco per me sono tutte uguali, addirittura io mi sarei buttato su pioneer o harma cardon perche pensavo fossero le migliori ma leggendo sul forum sembra che le marche migliori siano altre ecco perche mi ero buttato sul denon visto che sul forum molti ne parlavano bene, pero non pensavo che anche onkyo era una marca al suo livello.
    PS: sul mercatino ho trvato questo modello MB-Onkyo tx-sr 876 e buono supporta il 4k?
    Ultima modifica di manuel85; 15-02-2015 alle 11:11

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    All'ora meglio se prendi l'onkyo, 876 è un ampli vecchio e non fa l'up scaling a 4k (x come la vedo io non sarebbe un problema, prima che ci saranno film a volonta in 4k passerà ancora del tempo).
    876 sarebbe un bel sinto pero è un modello che scalda molto e se è stato tenuto in un posto poco ventilato ti ritrovi un oggetto poco affidabile, su quel modello avrei timori a prenderlo a scatola chiusa, fai tu.

    Guarda se riesci ad arrivare a 1000euro ti prendi l'onkyo 929 qui sul mercatino e sei apposto, condidera che come calibrazione automatica monta la audyssey multeq xt32 è la TOP in casa Audyssey.
    La calibrazione automatica oltre a fare il lavoro che dovresti fare tu (distanze e livelli x i diffusori) rileva i punti critici della tua stanza e riducendo e incrementando di intensita le frequenze adatta il suono ad essa, è un po come fa una sarta quando ti fa un vestito su misura, tutto questo la MultEq XT32 lo rirsce a vare meglio rispetto alle sue versioni piu economiche.

    Io ho il 1009 e non lo cambio, anche il 929 è un sinto che puo essere definitivo, lo compri e non ti viene il desiderio di rivenderlo.

    Considera poi che il livello di performance sara MOLTO influenzato dalle caratteristiche della tua stanza, detto questo con il 929 completi il tuo impianto ad Oc.

    Poi con il 929 non sentirai la voglia impellente di avere piu potenza(puoi sempre aggiungerci finali. Ha le pre out), tutto puo migliorare ma gia di suo senza finali aggiuntivi riesce a dare dinamica anche a volumi sostenuti, ha dei finali niente male (come riferimento mi baso sul mio 1009 e non penso che le cose siano cambiate)

    Sul mercatino ci sono 2 929 prova a trattare il prezzo considera che potrebbero scendere perche probabilmente lo hanno pagato nuovo 1000euro o qualcosa meno, nel 2014 c'e stato un periodo con grossi sconti anche del 50% su onkyo e denon (forse anche su altri marchi ma io non seguivo)
    Ultima modifica di maveric77; 15-02-2015 alle 14:23
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •